Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

L'economica

di aleck [user #22654] - pubblicato il 24 luglio 2021 ore 15:09
Una chitarra vergognosamente economica, senza troppe ambizioni, può dare qualche gioia. Per me, principalmente, quella di avere uno strumento da scarrozzare su e giù per lo stivale senza troppi riguardi e su cui metter mano senza timori reverenziali. Una sola condizione: seppur economica, la chitarra deve essere bella e avere un buon manico. Altrimenti, il gioco non vale la candela.

L'economica

Dello stesso autore
Un'aggiunta all'ultimo articolo
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
A che punto sono i pedali economici?
Sui pickups Stratocaster
Intonazione del Mi basso e corde nuove
Anteprima
Aggiornamento e occhi a cuoricino: Q Pickups
Lo spazio-tempo secondo poste italiane
Loggati per commentare

di whitefender80 [user #35845]
commento del 24/07/2021 ore 16:59:55
Io nel lontano 1999 sono stato molto fortunato. Non ne sapevo niente di chitarre né tanto meno di elettriche. L'unica certezza è che mi piacevano le strat. Provai un'elettrica nel negozio da solo e ricordo il mio giudizio finale "ok, suona, funziona". Poi era di un bel blu elettrico che faceva intravedere il legno del corpo. Ci andai di lusso perché alla fine la cinese economica aveva un setup e un manico perfetti
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 24/07/2021 ore 22:55:13
La mia economica affidabile è la Silvertone Sovereign Pro.
Pagata 370 nel 2004 credo.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 26/07/2021 ore 12:48:33
Particolarissima, peraltro!
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 26/07/2021 ore 12:54:57
Si era la signature di Paul Stanley, pesa come una LP ma ha l'accessibilità di una SG. Ben fatta, ho solo sostituito il pickup al ponte con un Duncan Jazz ma solo per miei gusti, l'originale non suonava male.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 25/07/2021 ore 01:03:09
Usata? Washburn kc ltd...
strat decisamente economica, decisamente ben fatta. Manico strepitoso. Pagata 120.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/07/2021 ore 04:33:52
Nella foto sembra una Squier affinity, ma il manico mi pare sia un Warwick o qualcosa di simile di produzione addirittura u.s.a. ..🤔
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 25/07/2021 ore 10:05:59
È una SX SST-57. Chitarra modesta ma ben fatta. Liuteria e finiture incredibili per i 93 euro pagati per portarla a casa, nuova di pacca. Sicuramente superiore a una Squier Affinity, anche se l'hardware è su quel livello lì. I pickups appena meglio, ma sempre tra i più economici ceramici immaginabili. In compenso ha un bel suono e il manico, da solo, vale tutto lo strumento, con il suo spessore importante, la tastiera (quartier sawn) da 13" e i tasti jumbo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/07/2021 ore 11:34:10
Mi hai aperto un mondo ci farò un pensiero
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 26/07/2021 ore 05:39:30
Il legno del manico ha veramente una bellissima grana. Non sono un fan delle chitarre nere con un paio di eccezioni: Tele e Strato maple neck come questa e il Rickenbacker 4003 👍
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 26/07/2021 ore 09:35:26
Il manico è molto bello, è vero: la tastiera ha questo taglio di quarto che dà un bel colpo d'occhio, il manico vero e proprio è flat sawn, ma ha una bella venatura. Riguardo al colore ero molto scettico anch'io: la chitarra, la Stratocaster in particolare, per me è uno strumento "a colori". Ma il nero era in offerta e quindi me lo son fatto andare bene, mettendoci una tracolla variopinta, a contrasto :-)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 26/07/2021 ore 13:42:58
Le chitarre Strato, maple neck, nere, con battipenna bianco, hanno un gran fascino.
Io comunque le regalerei un set di magneti fatti come si deve.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 26/07/2021 ore 14:22:15
La mia priorità, al momento, sono ponte e meccaniche: il loro lavoro lo fanno e anche bene dopo un setup e un po' di lubrificazione, ma il ponte è bruttino e le meccaniche un po' grezze nel funzionamento. Sono i due elementi che immediatamente denunciano il valore dello strumento.

Per i pickups la prendo con più comodo perché i suoi sono piacevoli... Ma ho già individuato il set da montarci, eventualmente, senza doppiare il valore dello strumento.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964