Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Focusrite 2i2 sostituita, stesso problema di prima!

di c.simone [user #48943] - pubblicato il 09 agosto 2021 ore 09:38
Buona sera a tutti!
Tempo fa scrissi qui per quanto riguarda una focusrite 2i2 di terza generazione acquistata un mese fa.
Dispongo di una Focusrite 2i2 
Utilizzo un MacBook Air del 2017, con macOS big Sur.
Utilizzo garageband nella sua ultima versione 10.4.3.
Quando registro, dopo un pò si interrompe la registrazione sia di chitarra che voce.
Ho portato la scheda audio al negozio e anche a loro dava lo stesso problema. Così, essendo in garanzia, me l'hanno sostituita con una nuova. Risultato? Stesso identico problema di prima.
Ho instalato i driver necessari per Mac.
Un mio amico ha provato la sua focusrite di seconda generazione sul mio mac e funziona perfettamente. Registra per 15 minuti di fila senza mai stopparsi, quando a me non registra piu di 15 secondi di fila.
Le ho provate tutte. Quale può essere secondo voi il problema? E perchè la sceda audio nuova dava lo stesso problema anche al mac, con garageband, del negozio di musica? E' un mistero.
Il bello è che da lo stesso identico problema che dava con la prima nuova scheda audio.
Ne ho provate due nuove e danno lo stesso problema. Quindi c'è qualcosa che è sfuggito ai tecnici del negozio di musica e che sfugge anche a me.
Ho anche reinstallato MacOS poichè pensavo, all' inizio, fosse un problema di garageband o del mio macbook. Ma non è così.
Concludendo: computer con macOS reinstllato e formattato. Garageband nella sua ultima versione, scheda audio nuova ( ne ho provate due nuove) e scheda audio di seconda generazione del mio amico che funziona perfettamente. Mentre queste di terza generazione non funzionano ne sul mio mac ne su quello di macOS sierra del negozio di musica.
Grazie per la pazienza e l'aiuto che mi date.
Buona serata a tutti!

Dello stesso autore
Assemblare Fender Stratocaster simil Borwnie Clapton
Registrare la chitarra con scheda audio e Logic Pro
Focusrite 2i2 terza generazione e driver
Come diventare musicisti migliori?
Problema Focusrite e registrazione Garageband
Consiglio per chitarra acustica. Pickup o Microfono?
Martin 00028 - Blueridge Br162
Regolare l' amplificatore in casa
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/08/2021 ore 11:39:49
Rendila e fatti restituire i soldi, è in garanzia. E' l' unico modo per costringere il produttore a metterci mano. Paul.
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 12:01:15
va bene , grazie
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 09/08/2021 ore 11:53:15
ti era arrivato il mio messaggio di risposta?
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 12:01:53
Ciao! Si stavo per scriverti. Ho provato quello che hai detto ma non funziona comunque.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 09/08/2021 ore 12:27:12
allora mi sa che il problema è l'essere di terza generazione, che evidentemente ha qualche incompatibilità con qualcosa nel tuo sistema operativo.

il tuo amico con la 2a generazione la usa su pc o mac?
hai provato la tua sul suo computer?
perché nel caso potresti proporgli uno scambio di schede (tra la 2a e la 3a generazione non so cosa cambi esattamente ma non credo ci siano differenze abissali).
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 13:24:1
Il mio amico ha un Mac molto vecchio (almeno 7 anni) e funziona bene la sua Scarlett 2i2 di seconda generazione.
Mi pare assurdo che una Focusrite di terza generazione non funzioni su un computer praticamente nuovo.
Stavo pensando di farmela cambiare ,aggiungendo una differenza di prezzo, con una Motu m2. Ma ho davvero paura che rifaccia un problema del genere.
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 13:26:51
Ho provato anche a reinstallare macOS Mojave con garageband più vecchio.
Pensavo il problema fosse macOS Big Sur . Quindi ho fatto un downgrade.
Non so davvero cosa pensare. A me serve una scheda audio per registrare musica ma a quanto pare questo è impossibile per me. Mi sembra cosi assurdo
Rispondi
di nls [user #39288]
commento del 09/08/2021 ore 15:14:58
Ti posso dire che io ho la solo di terza generazione e su Mojave va benissimo, mai avuto un problema… testata con ableton
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 17:22:5
Ci credo
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 09/08/2021 ore 16:32:28
Non so quanto ti possa servire ma io ho la 3a generazione su Sierra e funziona perfettamente.
Se al negozio non funziona e a casa tua non funziona c'é qualcosa in quelle due schede che avete provato. Però trovare due schede nuove con problemi sembra poco realistico anche a me....
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 17:24:17
Io l'ho provata anche sul computer del negozio e si blocca.
Forse un difetto di serie, rarissimo ma può capitare.
Da Big Sur sono tornato a Mojave perché pensavo fosse un problema di software. Eppure da lo stesso problema. Al negozio hanno macOS Sierra e si blocca anche li. Non so che pensare
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 10/08/2021 ore 00:12:02
Si appunto, sembra un problema di quelle due schede perché la mia su Sierra funziona...
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 17:24:57
Sto pensando di acquistare una Motu m4.
Forse il problema è che ho un MacBook Air del 2018. Non so
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/08/2021 ore 17:52:08
Ciao Simone, posso ricordarti che prima di installare Hardware nuovo in un computer, sia internamente che sulle porte esterne, occorre accertarsi che i requisiti minimi di sistema richiesti siano rispettati: livello del processore, quantità di memoria installata, sistema operativo, e comunque quant'altro richieda l' Hardware in questione, ma doveva essere il negoziante a verificare tutto ciò prima della vendita. Se i requisiti minimi sono rispettati e, a questo punto, anche la procedura d'installazione, sia quella Hardware che quella Software (la configurazione), sono state eseguite come da istruzioni allegate ed il tutto continua a non funzionare, come ti ho già consigliato la scheda è da rendere (il problema è del venditore che l'ha pure verificato, non tuo). Esistono partite di componenti in cui uno presenta il difetto su numerosi pezzi, difettando così tutta una partita di prodotti finiti, dal tal S / N al tal S / N. Si deve cambiare la scheda, non il tuo computer quasi nuovo. Parere personale vè, e poi non esiste solo quella scheda per quella funzione. Ciao, Paul.
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 18:03:29
Ciao Paul! Innanzitutto grazie per il tuo intervento.
Quale scheda audio puoi consigliarmi ? Che sia in una fascia prezzo tra i 100 e 250 euro.
Grazie mille Paul
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/08/2021 ore 18:57:36
Non sono pratico di schede audio, quello che ti ho scritto nell'ultimo intervento è praticaccia, dall' '82 al '91 sono stato tecnico Hardware IBM presso tre concessionari, poi sono passato agli elettromedicali, in cui questi problemi sono comuni ugualmente. Non si sostituiscono / scambiano parti a caso, si seguono le diagnostiche o il percorso del segnale. Potrei consigliarti, volendo restare sulla Focusrite, di chiedere al negoziante di farsi mandare una nuova scheda precollaudata su un sistema con le caratteristiche del tuo, ci farebbero una bella figura tutti, rivenditore, distributore italiano e produttore che, tra l'altro, grazie a te usufruirebbe di un importantissimo feedback (si dice così no? e poi feedback suona bene), ti dovrebbero pure ringraziare. In ogni caso la scelta di un' altra scheda deve essere tua, guarda su Google cosa offre il mercato, vai in negozio col computer, prova e compra quando sei soddisfatto. Ciao, Paul.
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 09/08/2021 ore 19:37:43
Farò come mi consigli! Grazie ancora per la pazienza e la cortesia che hai dimostrato nel rispondermi.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 12/08/2021 ore 11:07:41
Ciao Simone, felice di esserti stato utile. Paul.
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 09/08/2021 ore 22:38:42
Behringer 204hd
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 10/08/2021 ore 12:16:15
Grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964