Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ciao a tutti, vorrei cortesemente un'informazione....

di gerlop [user #44005] - pubblicato il 14 gennaio 2022 ore 11:44
Ciao a tutti, vorrei cortesemente un'informazione. Mi hanno regalato una Ibanez RG370 AHMZ con ponte edge zero 2 con ZPS3 fe. Voglio abbassare l'action ma i due piloni del ponte non si avvitano come se fossero bloccati, mentre si svitano regolarmente. È la prima volta che ho a che fare con questo ponte e vi chiedo se il "blocco" sia dovuto allo Stud-Locks (lo dovrebbe avere?) oppure ad altro: dovrei smontarlo completamente per avvitarlo? Sapete darmi qualche dritta? Grazie davvero.

Dello stesso autore
Sui pickup si è detto e scritto tutto e il ...
Buongiorno. Voglio personalizzare una chitarra e a...
Sistema di bloccaggio Floyd Rose
Loggati per commentare

di kross [user #16328]
commento del 14/01/2022 ore 12:03:55
Ciao, ho avuto il tuo stesso ponte su una RG950wfmz, per poter procedere alla regolazione dell'action tramite i due piloni, devi rilasciare gli stud locks al loro interno, regolare l'altezza a tuo piacimento e poi serrarli nuovamente. Fondamentalmente devi "svitare" l'interno dei piloni, prima di muoverli.
Se sei certo che gli stud lock siano già allentati e i piloni non si avvitano comunque, potrebbe esserci un problema di altro tipo che non saprei immaginare (piloni già a fondo corsa sul body? mh, mi sembra molto diffiicile).

Ti consiglio questa guida, una "bibbia" in termini di settaggi per Ibanez: vai al link
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 14/01/2022 ore 12:33:16
Grazie davvero, proverò in giornata, ciao
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 14/01/2022 ore 12:06:04
Guarda che dovrebbe esserci un altra brugola più piccola all'interno della boccoloa, svita entrambe le brugole piccoline dopo di che potrai abbassare il ponte con le brugole gross
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 14/01/2022 ore 12:33:55
Grazie anche a te, siete molto gentili. Ciao
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 14/01/2022 ore 12:47:41
Ho la stessa chitarra, confermo quanto ti hanno detto che nel set c'e una brugola più piccola da 2 mm. Devi infilarla nella testa dei piloni e allentare gli stud locks poi regoli l' action e infine serri di nuovo gli stud locks. Fai con calma perché non è facile azzeccare bene la testa dello stud lock e la brugola potrebbe girare a vuoto, io prima provo a serrarlo se la brugola è bloccata vuol dire che l ho infilata bene, a quel punto inizio a svitare.

In generale come ti trovi con la chitarra?
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 14/01/2022 ore 13:10:48
Ti ringrazio per la cortese risposta. Con la chitarra mi trovo molto bene, non immaginavo che avesse una qualità/prezzo così favorevole e l'estetica la trovo accattivante. I pickup mi piacciono, sono spinti. Soltanto le combinazioni del single coil coi due humbuckers (posizioni 2 e 4) diciamo che non le preferisco per una questione di volume che risulta più attenuato, forse perché li hanno combinati in modo che le fasi, unite, diano quel risultato (credo)...proverò a cambiare disposizione dei fili, chissà...nell'insieme, comunque, mi piace, devo soltanto abbassare un po' l'action, appunto, e con i vostri insegnamenti appena rientrerò a casa mi metterò all'opera, grazie ancora ;-)
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 15/01/2022 ore 11:40:0
Ciao di nuovo. Giusto per la cronaca ho risolto alla grande e ho potuto abbassare l'action considerevolmente senza far friggere le corde. Un risultato così ottimo su una chitarra di quella fascia di prezzo, in verità non me lo aspettavo, ben venga! Quindi grazie ancora a te e, in un colpo solo, ringrazio anche gli altri amici Ampless e kross che a loro volta mi hanno cortesemente risposto. Ciao a tutti
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 15/01/2022 ore 18:36:12
Perfetto!
In effetti anche io l' ho acquistata più per una questione estetica ma devo dire che per il prezzo si è rivelata un ottima chitarra.
Buon divertimento con il tuo nuovo acquisto.
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 15/01/2022 ore 19:49:54
Grazie ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964