Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Pearly Gates: improvvisazione su una backing track blues

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 30 marzo 2022 ore 10:08

Questa volta solo un improvvisazione su una backing track blues fatta in diretta buona la prima, c'è dentro tutto anche gli errori.
Il suono è l'amplificatore Ventoux boostato con il Kinky Boost.
Guitar: HAGSTROM VIKING Modded.(S.D. Alnico 2 pro pickups set, Duesenberg tremolo)
--------------------------------------------------------------------------
Helix Amp: VENTOUX
Helix cab: Greenback 25 4x12" + Uber V30 4x12"
Ampeg opto comp
Kinky Boost
Ampeg Chorus
Heliosphere delay
Dynamic room reverb
Auto pan

 

Dello stesso autore
Pearly Gates: Pearly The rattlesnake
Pearly Gates: Pearly Jet Speed
Dal polveroso Libro dei ricordi: Gates & Ryder I shot the Sheriff Cover.
Pearly Gates: G-Jet Song
Nuovo acquisto: Gretsch G5230 Electromatic Jet FTBK LH
Pearly Gates: Pearly Lounge Rock
Pearly Gates: improvvisazione su una backing track Psichedelica.
FunkyPearly Gates: Pearly Smooth Funky
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 30/03/2022 ore 11:33:26
Belle sonorità complimenti!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/03/2022 ore 13:33:2
GRazie fare i pezzi molto lenti a volte è difficile perchè devi dosare bene la forza le note, il timing e se sbagli si sente immensamente e poi le pause contano quanto le note.


Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 30/03/2022 ore 13:37:
Verissimo...i lenti sono difficili come i velocissimi
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/03/2022 ore 13:41:35
A me piace molto come suona lui

vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/03/2022 ore 16:01:20
Chris Buck? È meglio dell'usignolo
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 30/03/2022 ore 17:04:58
Beh questo è veramente avanti.
Rispondi
di strato78 [user #17091]
commento del 30/03/2022 ore 22:21:37
Azz... Che manine che hai Pearly Gates!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 31/03/2022 ore 09:43:43
GRazie molto gentile 😁✌
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964