Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuovo ampli.. quale?

di Otanello [user #34562] - pubblicato il 04 novembre 2022 ore 09:58
Ciao a tutti!
Sono iscritto su Accordo da più di 10 anni, ho letto l'infinito qua ma è la prima volta che scrivo. 

Mi serve un consiglio: dopo quasi 9 anni di inattività, dopo aver venduto anni fa tutte le chitarre, pedali (tranne 1 dal gran valore affettivo) e ampli, quest'anno ho deciso di riprendere. 
Ho comprato una Fender Tele, che desideravo da anni, ho rimesso su un set di pedali e ho anche trovato una band con cui faccio qualche prova e qualche serata. 

Avrei bisogno, ora, di procurarmi un bell'ampli; per ora, in casa, uso un piccolo HT-1 Blackstar (che sto cercando di vendere), e per i pochi live ho un amico che mi presta il suo. Vorrei però trovare una soluzione, meglio combo ma va bene anche cassa+testata, che non sia troppo esagerata come potenza (si parla di piccoli live in locali e feste, e mi piace giocare con le microfonazioni). In casa potrei anche non usarlo, comunque mi arrangerei in cuffia. 
Preferirei valvolare, ma anche soluzioni a transistor di qualità non le disdegnerei; la verità è che sono fermo a circa 10 anni fa come mercato/innovazioni, e quindi non saprei su cosa orientarmi ora. 
Come budget, starei sui 500, euro più euro meno, e valuto tranquillamente anche un buon usato. 

Grazie mille a chi commeterà con qualche consiglio!

Dello stesso autore
La mia nuova BluesBoard
Evoluzione dell'ultima Pedalboard
Mini Pedalboard di Riserva
Trasformazione di un amplificatore
Chitarra da battaglia, quale??
Problemini di pedaliera
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 04/11/2022 ore 10:20:51
Con 500 euro, nell'usato, hai una bella scelta.
Dipende un po' dal suono che cerchi.
Ho provato da poco un VOX AC15 e mi ha veramente impressionato... ma deve piacerti il suono.
In alternativa, un combo Laney valvolare (LC-50 o simili) è sempre una buona scelta secondo me. Tanta resa poca spesa.
Io uso da anni con soddisfazione un Bugera V22... e lo paghi metà del tuo budget.
Insomma... la scelta è ampia... meglio se prima ti fai un idea di cosa di piace per restringere il campo.
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 04/11/2022 ore 10:27:19
Roland Blues Cube.
Un Tweed digitale che sembra davvero un valvolare, ma senza i problemi legati alle valvole (specie nell'usato).
E lo puoi usare tranquillamente anche a casa.
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 04/11/2022 ore 11:35:17
Se puoi alzare il budget ho in vendita il mio
"Fender Blues Deluxe Reissue"
a mio giudizio ampli definitivo.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/11/2022 ore 13:46:25
definitivo e chitarrista è la nuova definizione di "ossimoro" sul Devoto Oli ;)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/11/2022 ore 13:47:19
che genere fai? che suoni cerchi?
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 04/11/2022 ore 15:20:5
Che cosa ci dovresti suonare? La Tele con un Fender Blues Junior e qualche pedale è un ottimo abbinamento, però dipende dai suoni che cerchi.
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 04/11/2022 ore 16:30:04
A proposito di budget, ma come mai il costo degli amplificatori è così drammaticamente sceso? A cavallo del 2000 bisognava svenarsi per avere un buon ampli...
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/11/2022 ore 16:50:15
esempio???? primi 2000 ho venduto un hot rod deluxe USA a 350Euro, adesso non li trovi a meno di 500, a a parte qualche raro caso
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 04/11/2022 ore 21:26:30
Io ho una certa passione per i Laney Lionheart. La versione combo o la testata+cassa da 20w potrebbe fare ala caso tuo. Come budget sull'usato ci dovresti (più o meno) rientrare. Come base è un ampli di ispirazione Fender, molto bello sui puliti, ma all'occorrenza ha anche un canale drive veramente valido. Io ho la versione da 5w e lo trovo splendido. Cosa che non nuoce ha, inoltre, una bella estetica e un cabinet fatto come si deve in compensato marino e non MDF.
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 04/11/2022 ore 22:22:1
Oggi come oggi trovi tante cosine sfiziose a quel prezzo. Cerchi un ampli tuttofare o una piattaforma pedali? In base alla voce che cerchi e al genere che ti piace puoi trovare sia sul nuovo che sull’usato. Qualche buona idea te l’hanno data già più in alto; probabilmente io per me penserei a qualcosa tipo Fender hot rod, blues junior, princeton, oppure peavey classic. Ho anche avuto un laney cub 12 molto versatile con i pedali, aveva anche il S/R, piccolino ma sufficiente per le prove con batteria, e microfonato per i live. Tutti hanno un suono classico, ma butta un occhio anche ai Blackstar, agli Orange Terror, ecc…
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/11/2022 ore 23:27:40
Peavey Classic 30.....gran bell'ampli!
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 06/11/2022 ore 18:01:50
Perfettamente d'accordo con te. A quel prezzo credo non ci sia di meglio.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 05/11/2022 ore 08:25:21
Blues Junior! Con la Tele è una goduria 😬
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/11/2022 ore 11:42:03
fender blues junior?
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 06/11/2022 ore 18:04:23
in ordine di preferenza:
Peavey Classic 30
Mesa subway rocket
VHT 12/20 RT
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 07/11/2022 ore 07:15:51
Grande ampli anche il Mesa.
Non è facile trovarlo, è poco conosciuto, ma è una grande macchina da rock!
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 07/11/2022 ore 11:28:30
Bellissimo il Mesa, ho un subway blues che aveva un suono stupendo, purtroppo è fermo da un po' dopo essere passato da un "tecnico" sbagliato.
A proposito, conoscete qualche centro riparazioni Mesa (possibilmente centro Italia)? Dal sito non sono riuscito a trovare nulla.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 07/11/2022 ore 15:26:17
comunque qui fate i conti senza l'oste.... finchè non da qualche informazione in più sono modelli buttati lì a casaccio
Rispondi
di Otanello [user #34562]
commento del 07/11/2022 ore 23:10:22
Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Avete ragione, ho tralasciato la fondamentale info del genere!
Questa band con cui suono fa cover, molto rock and roll, qualche blues, e poi verte stranamente su anni 80 e 90 (direi piuttosto eclettica).
Ma personalmente suono tanto blues, un bel po' di rockabilly e un po' di funk, anche se adoro giocare con sonorità acide e da rock classico.

Avevo valutato il blues junior e il pro junior IV in effetti. Sul Bugera V22, che a me piace molto, tanti mi hanno sconsigliato, ma sinceramente penso fossero giudizi molto prevenuti. Vox purtroppo non è nelle mie corde come suono.
Alla fine penso opterò per uno dei 2 fender di cui sopra comunque.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/11/2022 ore 00:38:00
Il bugera costa la metà di un Fender. È più scadente esteticamente e leggermente meno incisivo rispetto ad esempio a un blues junior. Ma sono buoni cmq
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 09/11/2022 ore 11:41:00
Sinceramente trovo il Blues Junior un po' sopravalutato... personalmente quelli che ho provato io non è che avessero sto gran suono, anzi un po' inscatolato... non credo lo scambierei con il mio Bugera,
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/11/2022 ore 12:16:02
nel mio piccolo li conosco entrambi. il blues junior è bello presente, ha un crunch delicato, bel reverb, solido come costruzione. il bugera mi sembra un suono più frizzantino, basato su un equalizzazione più a "scodella", a U. cmq ne ho un buon ricordo in saletta, soprattutto con la strat
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 10/11/2022 ore 15:04:49
Sì, forse dipende anche da cosa ci suoni dentro.
Io uso sempre Les Paul con Humbucker, già carica di medi di suo, e forse il Bugera "compensa" meglio.
Rispondi
di Otanello [user #34562]
commento del 07/11/2022 ore 23:11:51
Comunque piccolo OT: mi sono accorto di aver scritto un paio di post e qualche commento più di 10 anni fa, quando ero un giovane universitario squattrinato.
Mi fa tanto sorridere e mi lascia un po' di malinconia vedere come possono cambiare le cose, specie ora che lavoro e sono papà.
Fine OT.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 08/11/2022 ore 00:02:27
Engl rockmaster.
Brunetti maranello
Huges and kettner tubemeister 18 o 36.
Usati sono tutti ampiamente nel budget.. gran suono
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/11/2022 ore 12:36:31
ho fatto un concerto la scorsa settimana e siccome eravamo invitati non avevo voglia di sbattermi a portare il mio ampli, ho trovato un tubemeister e mi son trovato molto bene.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 08/11/2022 ore 12:01:20
Ciao. Senza dubbio io dico Bugera V22 Infinium: ben suonante, ottimo per i live ed il più economico della categoria. Sui giudizi negativi posso dirti per certo che molti sono preconcetti: essendo cinese deve far cagare; invece è un gran bell'ampli. Ovviamente non è un Fender blues junior, ma d'altra parte costa la metà e, sarò sbagliato io, con un overdrive e un distorsore davanti ci suoni veramente di tutto.
Buona musica
Rispondi
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 08/11/2022 ore 12:46:10
Giusto per confonderti ulteriormente le idee...potresti provare a cercare anche un ottimo Hughes & Kettner Dual (versione 20W) o Quad (versione 40W) EL84, adatto a tutti i generi che hai citato.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 08/11/2022 ore 21:47:59
Ti avrei consigliato Marshall, ma se vuoi un suono clean di base per fare fino 5 ad esempio, non ne vale la pena. Per il blues, il classic rock e oltre sarebbe perfetto, ma per il funk e il rockabilly c'è di meglio.
Rispondi
di Otanello [user #34562]
commento del 28/11/2022 ore 15:15:40
Nulla raga, complice black friday e qualche vecchio pezzo venduto, l'altro giorno è arrivato a casa nuovo nuovo un bel V22 Infinium.
Che vi devo dire, perfetto in quello che mi serve, gestibilissimo per casa, un bel suono con cui, giocando bene con i settaggi, si possono creare puliti davvero caldi e fenomenali, un mangiapedali indefesso su cui la pedalboard non dà nessun problema.
Grazie a tutti per i consigli, la scelta è stata ardua ma alla fine ce l'abbiamo fatta!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964