Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La Jaguar fischia che è un "piacere"... anzi, no

di cervi57 [user #48086] - pubblicato il 22 dicembre 2022 ore 14:50
Buongiorno a tutti! Scrivo per una richiesta di aiuto.

Possiedo una Fender Jaguar CIJ del 2005, acquistata usata 2/3 anni fa. Recentemente mi sono deciso a sostituire i pickup di serie con due Seymour Duncan Quarter Pound, perchè desideravo un po' più di output in relazione anche alle canzoni che suono con la mia band. L'ho fatto anche perchè dalla chitarra partiva un fischio assordante quando, sulla pedaliera, attivavo un paio di distorsioni contemporaneamente (overdrive + big muff, oppure boss ds1 + big muff), e ho pensato che un paio di pickup maggiormente in grado di sostenere il gain potessero risolvere la situazione. Invece, per quanto i nuovi QP gestiscano molto meglio, se singolarmente attivati, i pedali in questione, il fischio si ripresenta con più pedali accesi; non si tratta di un feedback piacevole ma proprio una nota acutissima, di cui non riesco a questo punto a capirne l'origine. Aggiungo che con gli stessi settaggi di amplificatore (un Fender Vaporizer) e pedali, la mia Stratocaster messicana non ha assolutamente questo problema.

Il fischio, talvolta, scompare se abbasso volume o, più spesso, il tono.

Quando ho ordinato i pickup, già che c'ero, ho acquistato anche dei pot logaritmici da 250k, ma ho preferito per ora non sostituire i miei originali perchè da 1m e ho pensato che quelli nuovi avrebbero potuto scurire troppo il suono. Non credo però che il problema dipenda tanto dai pot ma più dai pickup, tuttavia mi rivolgo a voi e vi chiedo se potete darmi una mano alla ricerca delle operazioni da fare, più che altro per non farne 10 e tutte insieme per poi scoprire che il problema poteva benissimo avere una chiara origine rintracciabile.

Rimango a disposizione per eventuali nuove informazioni, mi rimetto a voi!

Grazie
​Andrea

Dello stesso autore
Il mistero della chitarra introvabile
La chitarra dei sogni, letteralmente.
Il "problema" della seconda chitarra
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 22/12/2022 ore 15:03:59
La cosa succede se i pickup sono microfonici, ma sono nuovi quindi lo escluderei.
Oppure se non sono waxed (cioè non affogati nella cera), ma quel modello lo è.
Altre cose non saprei... forse è il body della chitarra che va in risonanza con certe frequenze... boh!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 22/12/2022 ore 16:12:50
Non so se può derivare da questo.
Proprio due giorni fa era da un amico liutaio per passione (non per professione) e stava ultimando una bellissima replica di Jazzmaster.
Mi ha fatto vedere che il punto veramente debole di queste chitarre è il ponte.
Non il tremolo/attaccacorde, che fa il suo dovere, proprio il ponte.
Mi ha detto che secondo lui è veramente scarso come manifattura, settato alla giusta altezza determina un angolo delle corde molto aperto, quindi innesca movimenti e risonanze che è un piacere.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/12/2022 ore 16:32:26
Se la Jaguar ha inpickup della jazz master devi sapere che i pick up della jazz master sono più grandi, sono single coil con i magneti e più filo. Per cui si sente tutto come un microfono più vicino. Prova paradossalmente ad avvicinarli alle corde, così potrebbe abbassarsi la necessità di "volume" e potrebbe fischiare di meno. Molti rocker avvicinano parecchio i pick-up potenti alle corde paradossalmente
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 22/12/2022 ore 16:45:5
Riporto la mia esperienza: come te usavo combo overdrive (sd-1)+big muff (bass big muff) e il "fischione" con entrambi i pedali attivi c'era eccome (sia con gli humbucker della SG, sia con la Jazzmaster e i QuarterPound). Usavo settaggi barbari eh: (OD con gain h 10:30; Tono h 11; Vol h 11 / big muff con gain h 14:30; tono h 13 e volume h 15). Ho risolto mettendo entrambi i pedali nel loop di un boss NS-2.

Domanda 1) il fischio parte a pedali attivati ma SENZA suonare o è sempre presente anche mentre suoni?
Domanda 2) ricollegandomi alla mia esperienza: che settaggi usi sui pedali? Il problema potrebbe derivare da lì.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/12/2022 ore 19:46:17
Cambia i settaggi dei pedali e la distanza dei PU, fai un po di prove, dovresti risolvere il problema
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 22/12/2022 ore 21:49:0
Muff più una altro pedale ci credo che dei single coil fischiano..
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 23/12/2022 ore 00:12:56
Perché allora la Strato messicana non fischia? 😉
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 23/12/2022 ore 19:41:31
Secondo me stai saturando l'ingresso del primo pedale con la chitarra, soprattutto con gli H.B., soprattutto coi quarter pound, abbassa il volume della chitarra ed abbassa il level di uscita del primo pedale (per non saturare l'ingresso del secondo). Il fatto che con la strato con i single coil questo non succeda è la dimostrazione di un livello di segnale troppo alto in ingresso al primo pedale. In fondo si tratta solo di provare. Ciao, Paul.
Rispondi
di cervi57 [user #48086]
commento del 23/12/2022 ore 19:49:02
Ciao a tutti, accordo mi ha messo online l'articolo il giorno prima che il problema é stato infine risolto dal liutaio, che ha risolto ricerando i pickup! L'ho ritirata oggi ma non ho ancora avuto modo di provarla al meglio, sicuramente esiste un limite di gain dato da ampli + pedali, oltre il quale giustamente fischia... volevo semplicemente non si comportasse troppo male rispetto alla strato e così dovrebbe essere! se vi interessa vi farò sapere appena riesco ad attaccarla
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964