Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il corretto valore del fusibile per un FBT 120

di BrownC [user #53632] - pubblicato il 20 dicembre 2022 ore 12:02
Ciao dal Texas! Mi scuso, perdona eventuali errori, parlo pochissimo italiano quindi lo sto traducendo con Google. Vivevo in Europa fino a pochi mesi fa. Mentre ero lì ho comprato un bellissimo amplificatore per chitarra, l'FBT 120. Ora sono tornato negli Stati Uniti e devo portare l'alimentazione all'impostazione 125 e cambiare il fusibile. Di solito il valore dell'amperaggio del fusibile può essere semplicemente raddoppiato quando si passa dall'elettricità europea a quella americana (ad esempio, sostituirei un fusibile da 2 amp con uno da 1 amp) ma mi chiedo se il fusibile attualmente nell'FBT 120 non sia corretto. Prima di tutto, è un fusibile "rapido", non "lento", come di solito accade negli amplificatori per chitarra. Inoltre, il valore è di 2 ampere, il che significherebbe che devo usare un fusibile da 4 ampere qui negli Stati Uniti, e sarebbe il fusibile con il valore più alto che abbia mai usato in un amplificatore. Qualcuno ha la documentazione originale? O se qualcuno possiede un FBT 120, potrebbe dare un'occhiata alla sua miccia? Grazie per l'aiuto!

Loggati per commentare

di vicky [user #33863]
commento del 20/12/2022 ore 18:40:43
ciao
ne ho sistemati un paio ma non mi ricordo il valore del fusibile. Per di più negli schemi in rete non è riportato.
Comunque facendo quattro conti sulle potenze in gioco, si parla di circa 20W per la parte amplificatrice più altri 20 circa per i riscaldatori. In totale non siamo a più di 50W consumati.
Per cui tenendo conto della tensione USA potrebbe andare bene un fusibile da 0,5A o poco più, per me ritardato.
Il 2A originale era esagerato: in caso di un guasto potrebbe anche non saltare

p.s. è un bell'amplificatore, a me sono piaciuti molto. Sono 10W di potenza rms
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964