Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cambiare i pick up alla mia Squier Telecaster Custom II

di Berior [user #34451] - pubblicato il 28 aprile 2023 ore 13:33
Salve a tutti, 
possiedo una Squier Telecaster Custom II, per intenderci una telecaster con quattro manopole e due P-90 Duncan. Chitarra estremamente economica a cui però ho deciso di fare una modifica. Questa si rende necessaria per due motivi:
1) il suono del P90 installato non fa per me. Sicuramente economici e questo si traduce in un suono ovattato, scuro e soprattutto si impasta facilmente. Riesco a tirarci fuori qualcosa solo nei puliti e solo in una posizione. 
2) provare a modificare e a personalizzare un mio strumento mi ha sempre affascinato e prima di farlo su chitarre più costose che possiedo (nulla di trascendentale sia inteso), vorrei provare a farlo in qualcosa di economico e su parti facilmente reversibili. In questo caso i pick up.
Avete per caso qualche "consiglio bilanciato". E con questo vorrei chiedervi qualcosa che, tutto sommato, vale la pena di provare. Non monterei mai gli originali CuNiFe Wide-Range Humbucker. Troppo costosi per la chitarra in questione. Però vorrei chiedervi un buon compromesso per poter avere un suono più chiaro e che non sfiguri con qualche distorsione. Ci farei principalmente blues e rock (doors, the black keys...). Budget? Io vi direi 100/150 euro per entrambi penso sia il compromesso giusto.
Un saluto
I.

Dello stesso autore
Differenza volume tra le posizioni del selettore
Meccaniche diverse Fender Stratocaster
Attenuatore di potenza fai da te, problemi?
Trasformare un pedale wha in un pedale volume
Comprare una Takamine EG 334 RC?
Sabato comprerò il mio primo amplificatore decente
Loggati per commentare

di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 28/04/2023 ore 13:46:53
Rimanendo in ambito P-90 potresti provare a cercare qualcosa di usato proveniente da Fender MiM oppure da Epiphone o Yamaha (ma qui è davvero complicato trovare qualcosa di usato)
Dovresti cavartela anche con meno di 100 euro.
Spendere in pick-up più del valore della chitarra soprattutto in questa fascia di prezzo non avrebbe senso.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/04/2023 ore 14:51:36
Ciao Berior, Tonerider:
vai al link PONTE crema
vai al link Manico crema, esistono anche neri, con un'unica spedizione stai nei 120€. Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 28/04/2023 ore 21:24:42
legni poco risonanti; capotasto in plasticaccia; ponte leggermente storto; materiale dei fret scadente. alle volte cambi i pickup ma il "fango" resta, perché è tutto un universo che suona male.
altre volte magari lo strumento parte bene di suo e puo' convenire cambiare pickup.
come consiglio vai su mercatino e cerca qualcuno che si toglie da qualche american i pickup originali, anche vecchi ceramici son fatti bene secondo me. ma sta a te decidere se venderti lo strumento oppure "tentare"
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 29/04/2023 ore 08:31:28
Intanto potresti provare ad abbassare il pickup dal lato dei bassi, magari impasta per quello. E contemporaneamente avvicinarlo alle corde dal lato delle corde più sottili.

Poi dipende da quanto ti ci trovi bene, con lo strumento in questione. I CuNiFe potresti anche montarli, magari tra due anni li riutilizzi su un'altra chitarra, ma nel frattempo te li godi. Sempre meglio che prendere dei pickup medi per questa e poi dei CuNiFe per la prossima.

Ma insisto, proverei ad allontanare il pickup dalle corde basse e avvicinarlo ai cantini, a volte fa miracoli. Se ti trovi a tuo agio con una scalatura maggiore, infine, montala. Anche quello fa miracoli per evitare suoni impastati. Infine cambiare i condensatori con quelli dal suono più chiaro ha un'influenza sensibile e costa pochissimo.
Secondo me i pickup vanno cambiati per una questione di dinamica, il sound è recuperabile (non dico che suonerà come una chitarra di pregio, ma con ogni probabilità non impasterà più).
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 29/04/2023 ore 18:25:4
Premesso che mi viene da chiedermi se i pickup che hai hanno davvero un brutto suono o se invece non ti piacciono tutti i P90, su mercatinomusicale vendono un set di Tonerider usati
Rispondi
di Berior [user #34451]
commento del 30/04/2023 ore 07:33:03
Grazie a tutti per le risposte. Sicuramente ci sono alcuni spunti interessanti. Io pensavo che con gli humbucker avrei dato sicuramente più spinta e brio alla chitarra. Per rispondere a chi mi ha proposto comunque altri P90 e soprattutto a Skyy, bella domanda. Non ho mai suonato altri P90 quindi non saprei neanche dirti come dovrebbero suonare
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 30/04/2023 ore 15:56:56
Avevo una chitarra come la tua, l'ho venduta e me ne sono pentito.
Più volte ho avuto la tentazione di ricomprarla. Ricordo bene che a suo tempo era nella lista delle chitarre "Budget tone" stilata su Nashville (quando Accordo non era ancora nato).
Ancora oggi è abbastanza ricercata ha un certo valore (generalmente più di quanto costasse quando è uscita), per cui mi verrebbe da suggerirti di venderla per acquistare uno strumento più adatto alle tue aspettative.
Cambiare un pickup è un terno al lotto, non saprai mai veramente come suona finchè non lo hai installato... e poi è troppo tardi :)
Ci sono diverse opzioni non troppo costose, ma tra quelle che ti hanno citato personalmente escluderei Epiphone. Un P90 Epiphone nuovo giace in uno dei miei cassetti, sostituito praticamente subito dopo l'acquisto dello strumento.
Per avere qualcosa di meglio (anche se i Duncan Designed della Tele mi hanno lasciato un buon ricordo), puoi cercare Tonerider o Tesla.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964