Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

sistema wireless

di Mircacciuto [user #55241] - pubblicato il 07 agosto 2023 ore 09:02
Sistema wireless per chitarra acustica pre amplificata. Sono al secondo kit  e ora andare al terzo ......ho qualche timore. Il primo costava 70€ . Vita : un paio di mesi. Questo, 100€ , ha fatto 2 anni. Ora va in carica, ma dopo nemmemo un ora si scarica.  Siccome il mio gruppo è itinerante, farebbe comodo. Forse ci va investito di più? Qualche consiglio su marche?  

Dello stesso autore
Estromesso da gruppo.
difficoltà barrè primo tasto
Estromesso da gruppo.
Piano con strumento e karaoke-disco dance
Smettere di suonare a 68 aa .....suonati?
Suono gracchiante in amplificazione.
Corde 013-056
Calibro corde acustica Maton.
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 07/08/2023 ore 19:39:14
Ciao Mircacciuto, ti prendi un PowerPack con la tensione giusta per il tuo trasmettitore (come quelli che si usano per i cellulari), poi lo fissi alla tracolla della chitarra, sul dietro e lo colleghi al trasmettitore e vedrai che la carica ti dura ... quanto è potente il PowerPack. Spesa 15/20 €. Ciao, Paul.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 07/08/2023 ore 20:23:31
Io mi trovo bene con il Line6 G50, il trasmettitore funziona a batterie AA quindi puoi usare le ricaricabili, la durata dipende dalla capacità e dalla qualità delle batterie, la cosa buona è che se si scaricano in un attimo le cambi e riparti.
Costa più o meno 350 euro, lo uso parecchio da 8 anni e funziona ancora, rispetto a quelli che hai preso tu mi sembra un buon affare!
Ma tu cosa usi? Quelli piccoli tipo xvive u2?
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 07/08/2023 ore 21:02:25
Si chiama Ortega. Si ricaricano con la rete elettrica con trasformatore, o da PC, Quello precedente era Bheringher. Bè, dalla differenza di prezzo, si deduce che la qualità sia ben superiore. Interessante questa cosa delle batterie AA, Grazie
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/08/2023 ore 06:56:16
Ho sentito parlare bene del Boss wl20, costa 200€ (al momento in offerta a 175€ sul noto e-commerce italiano).
Ci stavo facendo un pensierino..
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 08/08/2023 ore 10:05:37
Lo uso anch’io da un bel po’, nessun problema e la carica dura tantissimo: sabato scorso ho fatto un concerto di tre ore e un quarto (+ soundchech) e ci sto ancora suonando a casa.
Rumori zero (molto meno di un cavo standard), mai avuto problemi di interferenze, ingombro minimo, ricarica rapida.
Ormai non uso più i cavi.
Se si rompesse, lo ricomprerei.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/08/2023 ore 10:22:4
Grazie per il feedback 😉
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 08/08/2023 ore 08:37:09
Guarda, secondo me sei capitato male. Io ho trasmettitore e ricevitore wireless della Harley Benton pagato 69€ ormai 5 anni fa e non mi ha mai dato nessun tipo di problema. Credo sia il più economico sul mercato, cinesate di AliExpress escluse. La batteria non dura più come all'inizio, quando faceva 5 ore, ma ora sta sulle 2-3 ore comode, quindi più che sufficienti per un concerto intero. Si ricarica via USB, ed avendo il caricabatterie multiplo con uscite isolate sotto alla pedaliera dotato anche di porta USB, li carico anche tra soundcheck e concerto per esempio. Inoltre ha un raggio d'azione notevole, direi almeno sui 20-25 metri.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 08/08/2023 ore 11:42:56
io uso un NUX ma non ricordo il modello, ha la custodia che fa da powerpack per la ricarica.
ne esiste anche una versione più recente del mio, funziona davvero bene e la custodia che ricarica il tutto è davvero utile e pratica.
lo uso da 4 anni circa e va benissimo.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964