Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

A proposito di blind test.

di coldshot [user #15902] - pubblicato il 10 settembre 2023 ore 17:37
Questa notozia fa davvero riflettere.

https://www.gamberorosso.it/notizie/notizie-vino/un-vino-da-due-euro-viene-travasato-in-unaltra-bottiglia-e-vince-la-medaglia-doro-al-concorso-gilbert-gaillard/

Chissà che meraviglie verrebbero fuori se ci fossero i blind test anche per i pedalini e gli amplificatori.  ):):):)

Dello stesso autore
PEDALINI ANALOGICI a PREZZI FOLLI.
Db Technologies b-hipe vs Alto ts per usare come ampli.
Questo è un truffatore occhio, leggete. ( Secondo episodio)
Strymon Iridium vs Joyo American Sound
L'evoluzione del Wet / Dry / Wet set up dagli anni '80 ad oggi.
Kraftwerk
Matteo Mancuso - Blues Shuffle in G
Pedale Impulse Response con o senza Power Amp ?
Loggati per commentare

di NorwegianWood [user #18676]
commento del 10/09/2023 ore 17:58:03
ahaahha...avevo letto! ;)))
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 10/09/2023 ore 18:24:3
Pazzesco.....
Rispondi
di Geo [user #51505]
commento del 11/09/2023 ore 09:22:41
Eh sì, non è così infrequente.
Anni fa accadde che ad un concorso di poesia un buontempone presentò , dichiarandola per sua, una poesia di Pascoli. Si piazzò al secondo o terzo posto. Il primo se lo assicurò una bambina delle elementari !
Forse si spiega col fatto che quando sono coinvolti i sensi e le emozioni, l'oggettività va farsi benedire... e anche i critici più esperti prendono cantonate.
Rispondi
di vicky utente non più registrato
commento del 11/09/2023 ore 09:27:1
Lo scherzo dei Modigliani ha fatto scuola.....
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 11/09/2023 ore 12:52:21
lo avevano fatto anche Salemme e Rubini in un film 😂
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 11/09/2023 ore 13:06:4
Fantastico 🤣
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/09/2023 ore 18:44:30
Avevo diciott'anni. O forse diciannove. La mia ragazza amava i vini costosi e io compravo questi bianchi costosi e champagne francesi per accontentarla. Quindi un minimo ne capivo.
Andammo a una festa una sera. Il proprietario mio collega di studio universitario ci offrì un buffet con vino rosso in caraffa. A me, sarà stato che ero innamorato perso della mia ragazza, sarà stata l'età, sarà stata la comitiva, ma quel vino mi piacque così tanto che non potei non chiedere a fine serata: "'A Gianca ' ma che vino m'hai servito stasera? Te volevamo fa i complimenti."
Il mio amico allora condusse me e la mia tipa in cucina, rovistò nell'immondizia e ci mostro' i brik di Tavernello.!!
Io e lei rimanemmo senza parole.
Lei però continuò ad apprezzare champagne 🤣🤣🤣e io a dissanguarmi
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 12/09/2023 ore 09:02:03
fa riflettere su un paio di cose: la prima se hanno o no assaggiato veramente il vino e seconda cosa chi l'ha assaggiato, e se l'ha assaggiato comincerei a pormi delle domande sulla sua formaizone di sommellier se effetivamente l'ha avuta.
Un parallelismo possiamo farlo con i suoni delle chitarre, ormai sono più quelli che ascoltiamo da youtube che non direttamente dall'ampli e quelle volte che ci capita di sentire un ampli vero chissà se è settato per dare il meglio o sta solo sonnecchiando per non dare distrubo agli altri presenti nel negozio o al vicino o al cantante che deve sentirsi solo lui con la spia a palla.
Tornando all'educazione sonora oramai ascoltiamo prevalentemente suoni artefatti processati post prodotti e compressi per essere caricati sul tubo, cosa ne dovremmo sapere di cosa è un bel suono?? ormai anche noi ci stiamo abituando a discquisire sulle nuance di un tavernello a forza di chitarre economiche processate da accrocchi digitali e registrate con il cellulare.
Rispondi
di Geo [user #51505]
commento del 12/09/2023 ore 14:07:27
Già, concordo con te. C'è un generale appiattimento: mangiamo e beviamo roba industriale, vestiamo abiti fatti in serie, quando un articolo è più lungo di 10 righe, andiamo oltre....
Un volta educati così, è dura , ad esempio, riconoscere il sapore di un pomodoro appena colto, anzi peggio, potrebbe non piacerci perchè non assomiglia a quelli del super.....
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 12/09/2023 ore 15:11:06
Uahauahuahuahuahuahuah
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 13/09/2023 ore 17:28:45
Facile. Era un vino Harley Benton.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 13/09/2023 ore 18:49:36
Ahahahah, il nome comunque suonerebbe bene, Harley Benton red wine DOCG.
Rispondi
di goodwomanaa [user #64199]
commento del 14/09/2023 ore 14:00:48
Mia cara, saluti da Hillkenerice, come stai? Per favore vorrei che mi contattaste con la mia email (hillkenerice2023@gmail.com) Sono interessato a conoscervi di più, Inoltre ho qualcosa di molto importante da rivelarvi, è un presagio nella mia mente, ma ho scoperto che è è difficile esprimermi qui, quindi per favore contattami con la mia email così posso inviarti le mie foto e dirti di più su di me. Grazie, il mio ID e-mail (hillkenerice2023@gmail.com)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964