Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ampli poco usato, accenderlo ogni tanto?

di tittis [user #28285] - pubblicato il 12 ottobre 2023 ore 18:41
ultimamente , caldo ecc. ho preso quasi mai la chitarra in mano. Domanda: l'ampli ( testata valvolare) bisogna accenderlo di tanto in tanto? Quanto può stare spento ? E quando si accende , per tenerlo "in forma" cioe credo non si devono scaricare i condensatori ( sono profano sull argomento) , basta tenerlo in stand by? Grazie per le risposte...

Dello stesso autore
ma questo sito è fake?
Intro che mi tormenta da una vita...
Guitar Show a Padova, io c'ero...
Security lock
...aiutatemi, riuscite a capire che accordo-posizione è
Sibilo collegando pedalino Clone
Dr.Green Tune Up...chi ce l'ha?
Fuzz ...collegamento ad alimentatore
Loggati per commentare

di TidalRace [user #16055]
commento del 12/10/2023 ore 19:50:22
Basterebbe accenderlo una volta alla settimana, al massimo una volta al mese. I nemici sono l'umidità, se si accende si riscalda ed evapora, ma anche usarlo, si sposanto interruttori e potenziometri, i condensatori si caricano e scaricano, si combatte la polvere e l'ossidazione delle parti.
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 13/10/2023 ore 08:36:51
Anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione e mi sono posto gli stessi quesiti.
Poi, ora, mi ritrovo ad accendere poco l'ampli a valvole per le stesse motivazioni di 10 anni fa, magari si sarà usurato qualcosa, però alle mie orecchie il mio continua a suonare bene, nonostante non gli ho cambiato nulla in 16 anni, però il mio ampli è di stampo moderno e non vintage, per cui non saprei se anche questo può in qualche modo influire.
So solo che lo accendo anche meno di una volta al mese da molto tempo e continuo a suonarlo con soddisfazione senza percepire forti cali di gain o altro..
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 13/10/2023 ore 16:21:08
Ecco, poi alla fine, grazie a questo post cosa ho fatto oggi?
Sono proprio andato ad accenderlo ed a suonarci un pochino.
Era da luglio/agosto che non lo facevo.
Mi sono trovato spiazzato in senso positivo,
a forza di suonare sempre con gli accrocchi e plugin dove si usano gli ampli virtuali o simulati,
che pensi sempre siano carini e comodi da usare, solo che proprio quando attacco l'ampli, come ho fatto oggi,
faccio solo 2 note e sento un feedback e sustain che con l'altra roba me la sogno.
Allora ti ringrazio di avermi dato un motivo per accendere l'ampli!
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 13/10/2023 ore 19:08:58
ah, la mia buona azione quotidiana...
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 13/10/2023 ore 12:05:43
Non mi preoccuperei non è un motore dove gira olio e carburante. Se il posto dove lo lasci è confortevole non può succedergli nulla al massimo avrai un pot che gracchia per un pò di polvere.
Prova a pensarci, nei negozi mica li accendono a rotazione gli ampli esposti...
Vai tranquillo che non succede niente.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 13/10/2023 ore 13:18:1
Gli unici elementi che veramente beneficiano dall'uso costante sono i condensatori elettrolitici. E' una questione di chimica, tant'è che la durata 'shelf' cioè di scaffale data dai costruttori in alcuni casi è inferiore a quella in uso. Caricarli implica ripristinare alcune reazioni chimiche di 'decadimento'. L'altro nemico è l'umidità/condensa che può colpire potenziometri, contatti e il cono. Accenderli ogni qualche mese male non fa, non in standby ma completi (lo standby potrebbe non alimentare parte dell'alta tensione e di conseguenza i condensatori). Meglio suonarli (per soddisfazione, non per l'elettronica).
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 15/10/2023 ore 21:58:53
il problema sono essenzialmente i condensatori, ma in ogni caso, cosa cambia? il loro degrado è inevitabile
Rispondi
di KingCharles [user #62056]
commento del 17/10/2023 ore 18:41:00
Ciao Tittis, possiedo un combo JCM800 50w dagli anni ottanta. Ormai lo accendo solo un paio di volte l'anno e va sempre bene. L'unica cosa sono i potenziometri un pò ossidati che fanno cric crac.

Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964