Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fuzz ...collegamento ad alimentatore

di tittis [user #28285] - pubblicato il 23 maggio 2022 ore 18:47
...sabato al GuitarShow a Padova mi sono preso un bel fuzzio: il Foxy Tone Box di cui non sapevo l'esistenza. Con una bella livrea di vellutino arancio ( da usare in casa eeehhhh): Ora il fuzz ha il suo alimentatore ma funziona anche con comune batteria a 9v. Siccome il suo consumo è 1500mA, volevo sapere se posso attaccarlo a uscita del mio T.Rex Chameleon che ha uscita a 300mA...

Dello stesso autore
ma questo sito è fake?
Intro che mi tormenta da una vita...
Guitar Show a Padova, io c'ero...
Security lock
...aiutatemi, riuscite a capire che accordo-posizione è
ampli poco usato, accenderlo ogni tanto?
Sibilo collegando pedalino Clone
Dr.Green Tune Up...chi ce l'ha?
Loggati per commentare

di ventum [user #15791]
commento del 23/05/2022 ore 18:55:40
1500mA sono una follia per un fuzz (siam sui livello dei più voraci pedali digitali). Sul sito scrivono 1.5 mA. Puoi attaccarlo certamente
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 23/05/2022 ore 19:22:17
...sorry ho sbagliato io a scrivere, in realtà è scritto proprio 1.5mA. Quindi che differenza con i 300mA del Chameleon ? sai non capisco un acca di elettronica...
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 23/05/2022 ore 21:32:20
Se consuma 1.5 mA, con il tuo alimentatore ne puoi alimentare 200 fuzz uguali.
Ma se fa rumori di fondo usa pure la pila, durerà un bel po'
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 24/05/2022 ore 08:25:1
Premesso che non sono un tecnico, però anni or sono il mio elettricista mi spiegò che gli Ampère devono sempre essere dalla richiesta dello strumento in su, quindi qualsiasi fonte eroghi da 1.5 mA ad oltre va bene. Discorso diverso pe ri Volt.
Ciao
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/05/2022 ore 10:20:11
Gli Ampere, o i milliAmpere:
riferiti a un pedale sono il consumo di corrente che richiede;
riferiti a un alimentatore sono la portata di corrente che può offrire a ciò che gli colleghi.
Quindi se un pedale assorbe 1,5 mA tu lo devi alimentare con un alimentatore che ne possa offrire di più o uguale, certamente non meno.
Se hai molti pedali, devi sommare i mA che ne consuma ognuno e dovrai usare un alimentatore adeguato.
Con gli Ampere entra sempre in gioco anche la sezione del cavo, per grandi amperaggi serve un cavo di sezione adeguata, sono due parametri direttamente proporzionali.
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 24/05/2022 ore 11:22:25
ok, quindi 1.5mA non stà per 1500 ma 1virgola cinque. Grazie a tutti...
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 24/05/2022 ore 12:40:38
in questo vecchissimo post del 2005 avevo messo un po' di consumi tipici, se ti può interessare:
vai al link
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 24/05/2022 ore 21:30:12
Se non sbaglio ci son dentro due transistor al germanio, solitamente questi fuzz digeriscono male due cose:
1. Gli alimentatori;
2. Qualsiasi pedale non fuzz friendly messo prima.
Te ne accorgi subito, anziché un fuzz sembra un metalzone boostato da un ds1.

Io nei miei fuzz face e tone bender alimento solo a batteria, se le trovi usa le zinco carbone, la differenza con le alcaline è il decadimento lineare che scarica un pò il pedale con risultati interessanti.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/05/2022 ore 22:07:40
Un metalzone boostato da un ds1 grossomodo può suonarlo pure Robben Ford ma scomparirebbe all'istante
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 25/05/2022 ore 09:36:42
guarda e ascolta qui c'è anche il tuo vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964