Queste forse sarebbero le parole che sentireste da uno dei "fortunati" che si trovava a Milano, stadio S.Siro la sera del 15 luglio 2002. In questa data si è tenuto uno dei più belli concerti mai visti nella storia del rock italiano.
L'artista è Ligabue accompagnato dalla fedele band composta da Mel Previte e Fede Poggipollini alle chitarre, Antonio Righetti al basso,Robby Pellati alla batteria e Fabrizio Simoncioni alle tastiere. Quella presente nel doppio DVD è la testimonianza di quella sera di luglio con l'aggiunta di alcune clip sulle prove, il soundceck e i concerti del tour 2002 il tutto condito dai commenti della band.
La qualità dell'audio e delle immagini è veramente elevata considerando anche le avverse condizioni metereologiche, e la regia riesce a restituire allo spettatore quasi tutte le emozioni che si potevano assaporare (acqua a parte) stando sotto il palco.
Il filmato e le clip presenti nei due cd testimoniano come spesso i tecnici e il loro lavoro diventano importanti per la buona riuscita del concerto. Vedrete la sostituzione dei microfoni resi inservibili dall'acqua, i backliners che spostano le pedaliere dei chitarristi dal palco, la notevole tensione dei musicisti e l'entusiasmo degli stessi e del pubblico a fine concerto.
Nella scaletta trovano posto classici come "Piccola stella senza cielo","Balliamo sul mondo" e "Una vita da mediano" oltre al famosissimo "Certe Notti" e ad una versione molto bella di "Ho messo via" che Ligabue dedica al padre scomparso pochi mesi prima. Non sarà una prova vocalmente perfetta, nè la migliore esecuzione dei pezzi, ma, rimane un grande concerto per l'intensità delle emozioni che riesce a trasmettere.
Guardando un concerto così è quasi impossibile non provare un senso di ammirazione per un artista che è andato avanti dove altri si sarebbero fermati, preferendo stare lontano dai riflettori e sfornare ogni volta che lo vuole dischi degni di nota.
A proposito di dischi, il 21 novembre uscirà un doppio album dove Ligabue raccoglie i migliori pezzi suonati nel tour acustico dello scorso anno, per gli appassionati un evento da non perdere.