Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Che plettri sono?

di Joey K. [user #11987] - pubblicato il 02 luglio 2009 ore 22:02

Mi interessano molto questi plettri nell'immagine qui sotto... voi sapete per caso che marca e modello sono?? :D :D

 

Ah se non riuscite a vederli non preoccupatevi, è normale! :D


Dello stesso autore
Gary Moore, over the hills and far away...
Riflessioni notturne
METALLARI: mi serve un consiglio!
Collegare una testata valvolare al Fenderone
Alternativa economica per alimentare i pedali
Si ricomincia.
Com'è facile...
E' arrivato, finalmente! (il mio ukulele)
Loggati per commentare

Mi dispiace per la s
di domenicodionisio [user #13620]
commento del 02/07/2009 ore 22:3
Mi dispiace per la signorina, ma sono talmente belli che bisognerebbe prenderli da dove sono e lanciarli verso il pubblico! Se non vi dispiace...mi offro volontario!
Rispondi
Re: Mi dispiace per la s
di Joey K. [user #11987]
commento del 02/07/2009 ore 22:4
Uè uè! Mettiti in fila please! se proprio vuoi io lancio i bianchi e i neri e tu i gialli :D
Rispondi
AZZ..... ecco a cosa
di irmo [user #17391]
commento del 02/07/2009 ore 23:0
AZZ..... ecco a cosa possono servire i plettri trasparenti.....
Rispondi
Re: AZZ..... ecco a cosa
di Joey K. [user #11987]
commento del 02/07/2009 ore 23:1
eeeeeesatto!! :D
Rispondi
ah si!c'el'ho uguale
di danielesuperfuzz [user #18156]
commento del 02/07/2009 ore 23:0
ah si!c'el'ho uguale! come ti trovi,io bene!
Rispondi
mi trovo così a mio
di danielesuperfuzz [user #18156]
commento del 02/07/2009 ore 23:0
mi trovo così a mio agio con questo plettro che è come non averlo...
Rispondi
oddio non ho detto u
di danielesuperfuzz [user #18156]
commento del 02/07/2009 ore 23:1
oddio non ho detto una ma ben 2 stronzate... quando ho finito di scrivere i due commenti ha caricato l'immagine...
Rispondi
Re: oddio non ho detto u
di Joey K. [user #11987]
commento del 02/07/2009 ore 23:1
no aspè mo mi devi spiegare come hai fatto a dire che ce l'avevi uguale e che ti ci trovavi bene!!! :D :D
Rispondi
Re: oddio non ho detto u
di danielesuperfuzz [user #18156]
commento del 02/07/2009 ore 23:1
vedendo un spazio bianco (all'incirca di 4,5righe) e dal titolo del tuo post ho pensato fosse un plettro trasparente... poi dopo aver scritto BEN 2 (notare la stupidità) salgo su e mi trovo la foto...
Rispondi
Re: oddio non ho detto u
di Joey K. [user #11987]
commento del 02/07/2009 ore 23:4
aaaaaa pensavi fosse un'altra battuta! ahahahah :D :D
Rispondi
Re: oddio non ho detto u
di danielesuperfuzz [user #18156]
commento del 02/07/2009 ore 23:4
siiiiii!XDXD
Rispondi
Re: oddio non ho detto u
di Marco91 [user #14257]
commento del 03/07/2009 ore 00:5
hahahahahah 6 un genio!XD comunque io voglio un "portaplettri" così sulla mia chitarra!XD molto meglio dei cazzilli in plastica hahahahaha
Rispondi
Ma pensa te cosa vuo
di Oliver [user #910]
commento del 03/07/2009 ore 08:4
Ma pensa te cosa vuol dire deformazione professionale... Dopo essermi piacevolmente soffermato sui plettri, davvero molto ben... sagomati, non ho potuto fare a meno di notare che il fotoritoccatore si è dimenticato di completare il suo lavoro di "carteggiatura" (perchè, ahimè, nella realtà non sono così neanche le modelle diciassettenni...) sulle cosce, la mano sinistra è troppo piccola e gli occhi sono stati schiariti davvero troppo. Che gnocca spaziale, comunque.
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di triumph utente non più registrato
commento del 03/07/2009 ore 11:1
Per la mano non concordo, è una questione di prospettiva, spalla arretrata e piegata, se osservi bene le unghie/dita non sono poi così deformate .... Per il resto senza "carteggiatura" non sarebbe poi sto granchè ...... guarda, quasi quasi mi prendo i plettri e me ne vado senza nemmeno voltarmi ..... Noooooooooooo, manco scherzando ci riesco :-)) Saluti p.s.: ricordo una vecchia foto con gli stessi plettri di qualche anno addietro ... la modella era diversa però:-P
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di Joey K. [user #11987]
commento del 03/07/2009 ore 11:5
A prescindere dal fatto che dissento fortemente sull'opinione secondo cui senza ritocco non sarebbe poi sto granché :D nel caso fosse stata ritoccata, che senso avrebbe rimpicciolire la mano?? da fotografo/photoshopparo in erba non capisco l'eventuale motivo O.o
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di Oliver [user #910]
commento del 03/07/2009 ore 12:3
Non ho detto che senza ritocco non sarebbe un gran che: è una gnocca spaziale, niente da dire. Dico solo che pelli come quella (dove è stata ritoccata, perlomeno) non esistono, neanche nelle modelle più giovani e più ricercate del momento. In particolare questa ragazza, pur essendo assolutamente fuori del (o dal?) comune, non è esente da cellulite (per la gioia delle accordiane eventualmente presenti :) La fotografia, soprattutto se digitale, mette in risalto tutte le imperfezioni (relative, ovvio!) che in condizioni normali di luce e in movimento non sono praticamente visibili. Per questo TUTTE le foto vengono ritoccate (anche un frigorifero, se è per quello). La questione "mano" è diversa: non è stata ritoccata, altrimenti sarebbe stata piuttosto ingrandita. La posizione non giustifica la differenza di dimensioni, in quanto varia solamente l'altezza della spalla, la distanza dall'obiettivo è praticamente identica (due, tre o cinque centimetri in più o in meno sono sostanzialmente ininfluenti). Comunque queste sono le pippe mentali degli addetti ai lavori, non volevo sembrare troppo pedante :) L'ho detto subito che si tratta di deformazione professionale... Di sicuro chi guarda questa foto non si sofferma sulle mani. Sugli occhi e sulle gambe (anche se in seconda battuta), sì.
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di Joey K. [user #11987]
commento del 03/07/2009 ore 12:5
Ma infatti io dissentivo dall'opinione di Triumph, mica dalla tua! :) che tutte quelle foto sono ritoccate! in fondo me ne occupo un po' anch'io, più per passione che per altro, visto che tocca i miei studi solo marginalmente... Comunque non è che sei stato pedante eh! a prescindere dal tono cazzeggiante del post, alcune cose che hai detto mi incuriosivano semplicemente :)
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di triumph utente non più registrato
commento del 03/07/2009 ore 14:3
Probabile che non hai letto bene :-P
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di Joey K. [user #11987]
commento del 03/07/2009 ore 11:5
Beato te che riesci a concentrarti sui ritocchi! :P lavorate troppo, lo dico sempre io :) == Che gnocca spaziale, comunque. == ti sei salvato in calcio d'angolo :D
Rispondi
Re: Ma pensa te cosa vuo
di Oliver [user #910]
commento del 03/07/2009 ore 12:4
Tutto vero. Comunque a volte succedono cose interessanti in questo lavoro ;)
Rispondi
Ma che bel regalino
di MiRock [user #14375]
commento del 03/07/2009 ore 11:4
Ma che bel regalino per noi chitarristi!
Rispondi
Re: Ma che bel regalino
di Joey K. [user #11987]
commento del 03/07/2009 ore 11:5
intendi i plettri vero? :D
Rispondi
Re: Ma che bel regalino
di MiRock [user #14375]
commento del 03/07/2009 ore 12:1
Ehm... Sì certo! ;-D
Rispondi
Hey, come hai fato a
di blues54 utente non più registrato
commento del 03/07/2009 ore 13:0
Hey, come hai fato ad avere la foto del mio portaplettri?
Rispondi
Re: Hey, come hai fato a
di Joey K. [user #11987]
commento del 03/07/2009 ore 13:0
ahahah! segreto professionale :D
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964