Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Boss DD-3 Vs Ibanez DE-7

di wizard [user #21028] - pubblicato il 12 marzo 2010 ore 13:59

Salve accordiani, mi trovo ancora una volta a chiedere il vostro aiuto...

Ho trovato un boss dd-3 usato allo stesso prezzo del delay ibanez nuovo, ora il quesito è:

QUALE PRENDO?

Grazie in anticipo


Dello stesso autore
Eric Johnson: quando il virtuosismo può dar noia...
Nuovo Tc Electronic PolyTune Mini
Germanio, Silicio o J-Fet?
La mia Pedalboard
Problema con l'amplificatore...
Seymour Duncan JB VsJB Jr
Crunch...
Loggati per commentare

DE7
di MikeIbanez utente non più registrato
commento del 12/03/2010 ore 14:2
Personalmente io preferisco i Boss in generala ma il delay ho provato sia il DD2 sia il De7 dell'ibanez e preferisco il secondo..
Rispondi
il DE7 usato: http:
di plettrox [user #6758]
commento del 12/03/2010 ore 14:2
il DE7 usato: vai al link vai al link
Rispondi
Ibanez DE7 comunque
di carlos74 [user #9844]
commento del 12/03/2010 ore 14:2
Ibanez DE7 comunque , suona meglio a detta della maggior parte di chi li ha avuti entrambi, io compreso....
Rispondi
DE7!
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 12/03/2010 ore 14:4
Io ce l'ho: l'ho preferito persino al Boss DD-7 (certo è questione di gusti) L'Ibanez DE7 ti permette di avere tempi di ritardo anche molto lunghi, ma usato in modalità "echo" è fenomenale: di dà quel tibro vintage molto molto fico! Il suono (sia in modalità delay che echo) è molto caldo, e soprattutto fa quello che deve fare un delay: ripete (e basta), senza aggiungere o modificare il suono originale (e per 70 euro, scusa se è poco). Ha due uscite stereo: mono e dry (nel caso tu voglia collegarlo ad una seconda cassa). Rapporto Q/P ottima (come al solito). Il DD-3 invece, quando lo provai, non mi piacque affatto: ha "poche cose" (anche se buone), forse l'ho preferito al DD-7, ma mi dava la sensazione di essere un po' freddino e di modificare leggermente il suono (ma ripeto: è questione di gusti e pareri PERSONALI). L'ideale, secondo me, è provarli entrambi, così vedi quello che "ti calza" meglio. Io comunque ti consiglio vivamente il DE7 dell'Ibanez. Ciao! Andrea.
Rispondi
Re: DE7!
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 12/03/2010 ore 15:0
Concordo completamente . E' un mesetto che possiedo il DE7 ed è uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, non manca mai nel mio setup. Consigliatissimo!
Rispondi
Non mi aspettavo una
di wizard [user #21028]
commento del 12/03/2010 ore 15:5
Non mi aspettavo una vincita così plateale del DE-7. Oggi vado a provare il dd-3 per farmi una prima impressione, poi non appena troverò un po di tempo andrò nel mio negozio di fiducia a provare e molto probabilemnte prendere il DE-7. Grazie a tutti per il suggerimento.
Rispondi
Re: Non mi aspettavo una
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 12/03/2010 ore 18:1
Confermo e insisto. Il De7 è favoloso! In modalità echo è virtualmente indistinguibile - a orecchio - da un echo analogico. Prendilo e vedrai che non lo cambi più.. P.s.: è anche molto robusto. Forse non bellissimo, ma robusto.
Rispondi
Il DE-7 è versatile
di Ste1990 [user #22954]
commento del 13/03/2010 ore 13:4
Il DE-7 è versatile dato che suona anche come echo (analogico) e ha un prezzo basso. Il DD-3 però ha una qualità molto più elevata e professionale, anche se ha solo quel suono ovvero delay digitale, niente echo. costa un pò di più (oggi nuovo è a 130€ ma fino a qualche anno fa era a 160-170€). Se il DD-3 è made in japan prendi assolutamente quello che è un investimento, o cmq vedi tu se ti piace il suo suono digitale e preciso. io ce l'ho ed è una bomba...tra i delay a pedale più utilizzati e famosi in tutto il mondo, sia da principianti che da professionisti, insieme al TC nova delay(circa 250€).
Rispondi
ma l'ibanez ha la fu
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 13/03/2010 ore 16:5
ma l'ibanez ha la funzione tap tempo?
Rispondi
Niente tap...
di wizard [user #21028]
commento del 13/03/2010 ore 17:4
no, l'ibanez nn ha il tap tempo!
Rispondi
Re: Niente tap...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 14/03/2010 ore 01:1
cosa grave...molto grave...peccato, perchè suona bene per quanto l'ho provato poco. e ha un prezzo molto ragionevole. ma senza tap è un problema non piccolo. suonare gli u2 è quasi impossibile...
Rispondi
Re: Niente tap...
di wizard [user #21028]
commento del 14/03/2010 ore 14:2
se cerchi un buon delay, che non costi uno sproposito, con molte funzioni carine e con il tap tempo, io ti consiglio il marshall echohead, gia recensito qui su accordo con tanto di video!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964