Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Century Vintage nuova produzione?

di Plettratore_Mannaro [user #16218] - pubblicato il 08 settembre 2010 ore 17:40

Ciao a tutti, mi è appena arrivato un cono celestion century vintage, ma invece di avere il classico di dietro fatto a "stella" ha un di dietro più normale. Qualcuno di voi sa se è normale oppure no?


Dello stesso autore
Disturbo di fondo ampli, solo in casa !
Strumenti galleggianti
Le stranezze del mondo..
il buon Brett
Agenzie di spettacolo e contratti
Jensen Neo
Chi viene al music italy?
Se non trovi il pedale giusto inventalo
Loggati per commentare

Conosco quello con il dietro fatto come se ...
di E! [user #6395]
commento del 08/09/2010 ore 20:2
Conosco quello con il dietro fatto come se fossero raggi di bicicletta, con alcuni "raggi" più grandi di altri, 36 in tutto. Non so se ci sono state modifiche, ma mi piacerebbe sapere, quando lo monti, quant'è la differenza di peso e di resa sonora con un cono non al neodimio.. Sono tentato di acquistarne uno per alleggerire un ampli che uso spesso e porto in giro per le prove. Tu come mai lo hai preso?
Rispondi
Allora la differenza di peso è di cicrca 3 ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 09/09/2010 ore 11:4
Allora la differenza di peso è di cicrca 3 chili per cono rispetto ad un cono normale, al livello di suono il Century Vintage assomiglia ad un incrocio tra un Century ed un vintage 30, cioè non ha i medi impastati del vintage 30 , e non ha gli alti hi-fi del century, e un mix del meglio dei due coni: bassi grossi medi non impastati ed alti presenti. Un cono dal sound moderno. Fatto sta che quello che ho comprato io devo anche avere occasione di montarlo per capire finalmente se sia falso o no! Ho mandato una mail alla celestion ma non ancora mi risponde
Rispondi
Re: Allora la differenza di peso è di cicrca 3 ...
di E! [user #6395]
commento del 18/09/2010 ore 21:3
3 kg di differenza? Allucinante ! Quindi montando 2 Century al posto di 2 V30, il combo/la cassa peserebbe 6 kg in meno ?
Rispondi
di stratomane [user #19654]
commento del 16/10/2016 ore 10:13:46
Praticamente si!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964