Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Disturbo di fondo ampli, solo in casa !

di Plettratore_Mannaro [user #16218] - pubblicato il 12 gennaio 2012 ore 20:33

http://soundcloud.com/manuelrapino/rumore-ampli-in-casa 

A questo link potete sentire lo strano rumore che fa il mio blackstar HT-20, la cosa strana è che succede solo in casa! Ho provato a sconnettere tutto, telefoni, computer, luci di natale, ma il rumore permane. Ovviamente è un probelma dell'impianto elettrico, di qualche disturbo nell'impianto ma la  cosa strana e che il disturbo va e viene, ovviamente le prese filtrare e cavolate varie non hanno risolto la cosa. Mi rivolgo ai luminari elettrici di accordo per cercare una soluzione


Dello stesso autore
Strumenti galleggianti
Le stranezze del mondo..
il buon Brett
Agenzie di spettacolo e contratti
Century Vintage nuova produzione?
Jensen Neo
Chi viene al music italy?
Se non trovi il pedale giusto inventalo
Loggati per commentare

ciao, mi sembra un rumore tipo interferenza di ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 12/01/2012 ore 23:5
ciao, mi sembra un rumore tipo interferenza di lampade al neon o qualcosa che emette in radiofrequenza e rompe le scatole all'ampli..l'insieme chitarra pickup cavi effetti e valvole funziona da enorme antenna!quando suono con il blues deluxe e ascolto contemporaneamente da cd le backing tracks su impianto e amplificatore separato si sentono delle interferenze simili!
Rispondi
Re: ciao, mi sembra un rumore tipo interferenza di ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 13/01/2012 ore 12:2
è un disturbo molto attivo nella fascia 400 hz 4 khz, rompe proprio le scatole. Effettivamente però di mattina a luci spente è nettamente minore.. Qualcosa rimane sempre però
Rispondi
Re: ciao, mi sembra un rumore tipo interferenza di ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 13/01/2012 ore 13:0
se fosse una cosa piu contenuta ti direi di provare ad avvolgere l'ampli in alluminio..tipo quello da cucina!ma non mi sembra attuabile come cosa,anche perchè non risolverebbe quasi niente. si sente il disturbo anche senza cavo strumento connesso?
Rispondi
Re: ciao, mi sembra un rumore tipo interferenza di ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 13/01/2012 ore 13:3
Anche senza strumento connesso purtroppo, e si alza alzando il master. Ora tipo non fa alcun rumore. Da segnalare che ogni tanto si verificano brevi disturbi intermittente tipo spernacchiate.
Rispondi
Re: ciao, mi sembra un rumore tipo interferenza di ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 13/01/2012 ore 15:1
potrebbe forse essere anche una valvola un po' microfonica che "prende" troppi disturbi esterni..mah!!domanda adesso che mi viene in mente..l'impianto di messa a terra c'è e funziona?
Rispondi
Stesso problema a casa mia....a volte becco ...
di valvola [user #11957]
commento del 13/01/2012 ore 10:1
Stesso problema a casa mia....a volte becco anche la radio!!
Rispondi
Re: Stesso problema a casa mia....a volte becco ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 13/01/2012 ore 12:3
io prendevo i cb dei camionisti :D
Rispondi
ti racconto la mia esperienza
di kirk1983 utente non più registrato
commento del 13/01/2012 ore 11:0
ho dei dispositivi che permettono di passare la connessione internet attraverso la presa di corrente (funzionano come due spot... uno collegato al modem e l'altro collegato al dispositivo ricevente)... bene... mi creavano interferenza con l'ampli... se hai apparecchi "strani" attaccati alla corrente prova a scollegarli... CIAO!
Rispondi
Re: ti racconto la mia esperienza
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 13/01/2012 ore 12:1
Ho capito, i Powerlan, ebbene ho provato a staccare anche quelli, senza successo
Rispondi
Re: ti racconto la mia esperienza
di kirk1983 utente non più registrato
commento del 13/01/2012 ore 12:3
e provare a vedere di attaccare l'ampli ad una ciabatta di quelle schermate, tipo quelle da pc? P.S. lo scrivo a scopo di brainstorming... più si pensa a tutto e più magari poi vien fuori la soluzione! :-D
Rispondi
Re: ti racconto la mia esperienza
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 13/01/2012 ore 12:5
è gia attaccata a quella che dovrebbe essere una ciabatta schermata, ne ho provate un paio che avevo in casa, comunque non credo che una ciabatta schermata protegga da quel tipo di disturbi, di solito sono schermate per i disturbi di rete, questo mi sembra qualcosa in radiofrequenza come minimo
Rispondi
Re: ti racconto la mia esperienza
di kirk1983 utente non più registrato
commento del 13/01/2012 ore 17:4
sarà il caso di ricorrere all'esorcista????? :-D
Rispondi
Allora non sono l' unico che ha problemi...qui ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 13/01/2012 ore 13:5
Allora non sono l' unico che ha problemi...qui a casa quando si accendono le luci sento il "Tic" dei rele degli interruttori... -.-"
Rispondi
Ciao Manuel, ho letto la tua e-mail e ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 13/01/2012 ore 17:0
Ciao Manuel, ho letto la tua e-mail e ascoltato l'audio, ma preferisco risponderti da qui. Il rumore è il classico rumore di massa per questo ti chiedo se te lo fa anche senza alcun pedale collegato, che tu non hai specificato, e se con pickups singoli o humbucker. Se l'impianto di casa è a posto, prova a controllare se hai qualche apparecchio trasmettitore, tipo cordless, ripetitori audio-video nelle vicinanze dell'ampli, potresti provare in un'altra stanza per allontanarti dalla fonte di rumore. Prova anche con la chitarra collegata e il volume della stessa al minimo, per poter escludere lo strumento. Pensa a quando è iniziato il disturbo, verificando se hai introdotto un nuovo apparecchio in casa. Magari è un tuo vicino che emette un disturbo. Dammi qualche indizio maggiore. Ciao.
Rispondi
Re: Ciao Manuel, ho letto la tua e-mail e ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 14/01/2012 ore 11:5
Ti ringrazio per la repentina risposta. Il disturbo si presenta anche senza chitarra o altra cosa collegata. Ho provato ad attaccarlo alla presa di un'altra stanza con il medesimo risultato, credo venga dalle rete elettrica . Non ci sono eventi scatenanti o nuovi apparecchi che io mi ricordi a parte il forno a mircoonde nuovo. A questo punto potrebbe essere qualsiasi cosa, ma il problema più che altro è eliminarlo a prescindere dalla sua natura, ripeto altri amplificatori che ho provato non lo subiscono purtroppo, sinceramente non credo ci sia molto che posso fare tranne andare in giro con un'antenna ed un oscilloscopio a scovare il problema. Forse è un caso forse no, dovrò provare un altra testata ancora!
Rispondi
Re: Ciao Manuel, ho letto la tua e-mail e ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 14/01/2012 ore 18:2
Potrebbe essere anche il micronde, prova a staccare la spina. Potrebbe essere un disturbo proveniente da un tuo vicino, allora dovresti chiamare Capitan Ventosa di Striscia. Non è sicuramente la cassa autocostruita ma presumo arrivi da una non perfetta messa a terra dell'impianto, il cui rumore captato viene amplificato dal circuito. Questo però non spiegherebbe il perché non te lo faccia anche con altri ampli.
Rispondi
Re: Ciao Manuel, ho letto la tua e-mail e ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 15/01/2012 ore 16:1
Dovrei aprire l'ampli e tentare di verificare la parte dell'alimentazione ma senza uno schema la vedo dura. Ti facevo notare prima che ogni tanto quando non c'è il rumore di massa capto spernacchiamenti simil cellulare che hanno una certa regolarità ma non sono riconducibili al pattern delle comunicazioni gsm quindi non ho idea di cosa siano. Probabilmente poi il fatto che altre amplificatori non lo fanno potrebbe o significare che il disturbo è indotto nella testata direttamente,ma data la natura del rumore non ha molto senso, quindi potrebbe essere una non perfetta messa a terra di quest'ultima o di un generale difetto di progettazione magari che risalta nella particolare condizione della mia casa, la blackstar non è la mesa boogie d'altronde.
Rispondi
di matbimat [user #49624]
commento del 10/05/2019 ore 09:59:18
Ciao, ho lo stesso tuo identico problema.
Tu sei riuscito a risolverlo?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964