Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ampli da sostituire!

di francytocco23 [user #25894] - pubblicato il 15 ottobre 2010 ore 20:21

ciao a voi tutti...

a parte dire una premessa cioè che io non me intendo molto di amplificatori!mi stavo decidendo per prendere un ampli serio a valvolare da rimpiazzare al mio quasi sfiniti peavey vypyr 15...tutto digitale con molti effetti ma con il ds-1 e il ts-7 non va' d'accordo e in più non ha il send-return    quindi avevo un delay dell'ampli che impastava tutto.gli ampli che mi stanno piacendo di più sono il laney vc30 sia quello 112 che il 210 i suoni mi piaciono,il peavey valveking 212,il mesa 333 combo,questi quelli che mi interessano.suono per lo più heavey metal e hard rock,ma uso spesso i puliti.come chitarra ho un ibanez rg350 e poi come pedali un ds-1 e un ts-7,vorrei prendere un bel delay magari il dd3.adesso siccome io non ne capisco niente voi quale mi consigliereste?sia in rapporto prezzo che qualità...perchè se uno è buono lo potrei prendere anche se costa un po'...ma se non ne vale la peno no.vi prego di aiutarmi perchè entro natale svendo il vypyr e vorrei pareri su questi ampli...


Dello stesso autore
Les Paul Pick Up
Cambio radicale overdrive e distorsori
delay e chorus
Strumentazione
Laney VC30
Boss Ds-1 Keeley
Cambio Strumentazione
Loggati per commentare

IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/10/2010 ore 21:1
il vypyr ha un solo difetto: bisogna perderci tempo e settarlo per benino, ma alla fine i suoni ne vengono fuori ed anche molto convincenti il fatto che non abbia ne fxloop ne vada d'accordo coi pedali, beh questo è anche naturale dato come è concepito l'ampli, ovvero quale una soluzione all-in-one alla quale non c'è bisogno di aggiungere niente io ti direi di aspettare ancora un pò e nel mentre smanettare quanto + puoi coi controlli dell'ampli (che sono veramente tanti) prima di decidere di cambiarlo, anche perchè se vuoi passare ad un valvolare sarebbe meglio se prima riuscissi a fartene una maggiore esperienza e conoscenza se poi non vuoi sentire ragioni e vuoi passare alla valvola, se vuoi farci metal, di quelli da te citati il + indicato è di certo il Bugera333 (e non mesa ;D) che ha un (IMHO) buon rapporto q/p, un clean tale fino a buoni volumi e due canali che all'occorrenza possono essere l'uno + aggressivo dell'altro ;D
Rispondi
Re: IMHO
di francytocco23 [user #25894]
commento del 15/10/2010 ore 21:3
e il vc30 come lo trovi?
Rispondi
Re: IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/10/2010 ore 21:3
beh, per farci i generi che hai citato tu, hai sicuramente bisogno di pedali diversi da quelli che già hai, diverso è invece col 333 col quale potresti non avere affatto bisogno di bedali, al massimo il ts7 per spingere ancora di +...per il resto è cmq un bell'ampi e da buon suono di base, dalla qualità costruttiva sicuramente superiore a quella del Bugera...quanto poi a suono, lì è questione di gusti, non c'è scampo, vanno provati di persona e con le proprie manacce ed orecchie ;D
Rispondi
Re: IMHO
di francytocco23 [user #25894]
commento del 15/10/2010 ore 21:4
sar meglio provarli,se ci sarà bisogno mi prenderò un bel metal zone o qualche altro distorsore spinto un bel po',ma il 333 ad un mio amico è scoppiato proprio e non mi fiderei tanto...
Rispondi
Re: IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/10/2010 ore 21:5
mah, io di gente che ha dei bugera ne conosco e nessuno mi ha ancora segnalato mezzo problema, sto cominciando a pensare seriamente che siano + voci che altro...cmq, se il tuo ragionamento è quello di andare di pedalanza (cosa che sconsiglio sempre altrimenti si finisce come me XD) sceglierei, visto il tuo genere, qualcosa con un pò di pulito in + (soglia di headroom, soglia entro la quale il pulito resta tale prima di cominciare a saturare) prendi in considerazione anche il blackstar HT40 ;D
Rispondi
Re: IMHO
di francytocco23 [user #25894]
commento del 15/10/2010 ore 21:5
per il delay cosa mi consigli?
Rispondi
Re: IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/10/2010 ore 22:0
dipende da quanto vuoi spendere e dall'uso che intendi farne ce ne è per tutti i gusti XD
Rispondi
Re: IMHO
di francytocco23 [user #25894]
commento del 16/10/2010 ore 19:1
tipo del dd3 cosa ne pensi?
Rispondi
Re: IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 16/10/2010 ore 19:3
che costa troppo in proporzione a ciò che offre
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964