VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
I dead spot della vostra chitarra
di [user #18849] - pubblicato il

Con questo articolo voglio indicarvi una mia piccola scoperta (documentale) sulla mancanza di sustain in alcuni punti e corde del manico della chitarra. Qualche tempo fa, nell’eseguire alcuni pezzi di Santana, ho notato che la mia chitarra aveva una netta mancanza di sustain al 12° tasto del SOL. Ho scritto anche un articolo su Accordo chiedendo aiuto e pareri, ma purtroppo, pur avendo migliorato un pochino la cosa, non l’avevo risolta. Avevo intenzione di fare numerosi interventi (nut, sellette etc.), poi in un forum mi sono imbattuto in una citazione della Acoustical Society of America e ci sono rimasto piuttosto male, perché le conclusioni sono disarmanti.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964