Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dubbio su corde accordate da neofita

di Daisuke [user #28186] - pubblicato il 08 aprile 2011 ore 16:51

Allora, ho accordato la mia chitarra elettrica, il mio dubbio è questo: Vedo gente su internet che tira certe pennate alle corde che mi fan pensare "chissà quanto gli durano le corde..." mentre alla mia già con pennate penso normali ho alcune corde, il mi basso in primis, che strisciano sulla tastiera e mi sembra alquanto strano Aggiungo altri dettagli, magari aiutano La chitarra è una Squier Bullet Strat che aveva in principio corde Fender 9-42 (così dice il sito della Squier) ed ora ha D'addario XL Nickel Wound 9-42, l'accordatore è calibrato a 440hz ed ho controllato più volte il funzionamento e sono sicuro di non sbagliare A voi l'ardua (per me) sentenza

Avevo pensato di andare al negozio dove ho preso l'accordatore per farlo fare al proprietario, ma ho prima preferito chiedere qui


Dello stesso autore
Volevo solo farvi ridere con questo video
E dopo questa sì che la Musica è finita
Vasco Rossi fa chiudere Nonciclopedia perchè non conosce l'ironia e l'umorismo
Chiarimenti su tasti jumbo, medium et cetera
Il popolo nipponico ci chiede di votare contro il nucleare
Ops, quasi dimenticavo, mi presento
Loggati per commentare

se ti scrisciano le corde sulla chitarra è ...
di crovax_the_lich [user #26381]
commento del 08/04/2011 ore 16:5
se ti scrisciano le corde sulla chitarra è più un problema di action non tanto di corde, domanda , lo faceva anche con le corde che avevi prima?
Rispondi
No, ma con le corde di stessa scanalatura ...
di Daisuke [user #28186]
commento del 08/04/2011 ore 16:5
No, ma con le corde di stessa scanalatura l'action non dovrebbe rimanere lo stesso? EDIT: Ci ho accordato anche una classica che non mi da questo problema, avevo pensato anch'io all'action, ma penso ciò che ho scritto nella prima frase di questo post
Rispondi
Re: No, ma con le corde di stessa scanalatura ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 08/04/2011 ore 17:0
scanalatura?! cacchio, ti lasciano i solchi sul manico?! hahaha Cambiando scalatura delle corde non è così scontanto il fatto di ritrovarsi delle corde che "frustano" sui tasti della tastiera. Magari essendo strutturalmente diverse tendono a tirare leggermente meno, quel che basta per non allineare al meglio il ponte come era stato configurato inizialmente. Vai dal negoziante o meglio da un liutaio ;)
Rispondi
Sinceramente non capisco se nelle prime frasi ...
di Daisuke [user #28186]
commento del 08/04/2011 ore 17:0
Sinceramente non capisco se nelle prime frasi del post mi prendi per il culo o meno XD Comunque la porterò al negoziante, dato che già è dura trovare negozi di strumenti musicali (ce ne sono solo 2 dopo aver girato tutta la città, per quel buco che sia) immagino che un liutaio sia inesistente XD
Rispondi
Re: Sinceramente non capisco se nelle prime frasi ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 08/04/2011 ore 17:3
...ma dai non prendertela! il Francesco ha solo voluto farti notare, scherzando un po, che avevi sbagliato a scrivere la parola scalatura scrivendo scanalatura. Quì su Accordo si scherza anche un po altrimenti diventa tutto troppo serio. Comunque, prova a misurare quanti mm ci sono tra la testa del 12° tasto e i due Mi. Se è meno di 2 mm alza un po le sellette di tutte le corde, del ponte. Poi Tenendo premuta la corda al primo e all'ultimo tasto vedi se intorno all'ottavo tasto il manico risulta diritto. Se è così sviti leggermente la vite del truss road per imbarcarlo un po. Se fai una ricerca quì su Accordo, per es: "setup chitarra" oppure "action", ecc. troverai millemila post che ti dicono cosa fare. E....lascia stare le scanalature, quelle si fanno sui tasti per rendere il manico "scalloppato". :-)))
Rispondi
Re: Sinceramente non capisco se nelle prime frasi ...
di Daisuke [user #28186]
commento del 08/04/2011 ore 18:5
Non me l'ero presa, solo non avevo capito la battuta perchè non mi sono reso conto di aver sbagliato XD Comunque vedrò il da farsi è grazie dell'aiuto ;)
Rispondi
Re: Sinceramente non capisco se nelle prime frasi ...
di kesi utente non più registrato
commento del 08/04/2011 ore 21:0
Occhio con il Truss-Rod, se entri nel "giro" della chiave a brugola, ci vuole tempo per uscirne.
Rispondi
prova una muta da .10 intanto non frustano ...
di robberto [user #7205]
commento del 08/04/2011 ore 17:1
prova una muta da .10 intanto non frustano più e poi il suono cambia in meglio (a mio parere) oppure vai da un liutaio, potrebbe essere il manico che curva male o il ponte settato male
Rispondi
Re: prova una muta da .10 intanto non frustano ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 08/04/2011 ore 21:4
non mettere in confusione il ragazzo che non ha esperienza, quel che tu dici non ha senso.
Rispondi
Segui il consiglio di Laceblues.
di Toby [user #27677]
commento del 08/04/2011 ore 18:1
Segui il consiglio di Laceblues. Comunque le D'addario raggiungono l'accordatura con meno tensione rispetto alle Fender. Il cambio da .09 a .10 non ti risolve il problema! Ciao.
Rispondi
Controlla l'action...
di MeFenderianoDoc [user #28899]
commento del 08/04/2011 ore 19:3
Se suoni e senti le corde friggere devi controllare l'altezze delle corde rispetto la tastiera. Mi pare che hai una squier... Vai al sito Fender e cerca nella sezione customer care la parte dedicata all'action, troverai tanti consigli! Secondo me avrai difetti di curvatura del manico o qualche tasto che non è allineato per bene o la selletta troppo bassa o il capotasto non regolato per bene... insomma controlla e documentati sul sito e facci sapere!!!
Rispondi
Re: Controlla l'action...
di Daisuke [user #28186]
commento del 08/04/2011 ore 20:2
Le sellette devo regolarle a corde allentate?
Rispondi
Re: Controlla l'action...
di mehari [user #25169]
commento del 08/04/2011 ore 23:1
no a corde tese.... comunque non ha senso regolare le sellette prima di aver accertato se la posizione complessiva del ponte è corretta. se le code nuove "tirano" di più, il culo del ponte probabilmente si è alzato e l'action pure.... viceversa se tirano di meno (e probabilmente è così) può essere avvenuto il contrario oppure il manico ha reagito e si è inarcato un po' all'indietro facendo "frustare le corde"! sui tasti escluderei qualunque problema con l'accordatore
Rispondi
P-S.
di MeFenderianoDoc [user #28899]
commento del 08/04/2011 ore 19:4
Se passi ad una muta con corde di calibro piu largo quali per esempio le 010 in teoria la forza delle corde dovrebbe fare curvare il manico ed alzare l'action e se te non intervieni sul truss il rpoblema in teoria dovresti superarlo ma se il problema è su un tasto , sul capotasto o sulla selletta ti ritroverai solo l'action piu alta con difficolta esecutive e se agisci sul truss e riporti il manico come prima diritto allora stai daccapo a zero... Liutaio? smanetta un po poi vedi tu...
Rispondi
Re: P-S.
di Toby [user #27677]
commento del 08/04/2011 ore 20:1
Se passi ad una muta di corde più spesse la prima cosa che ti succede è che la maggior trazione ti fa alzare il monte del tremolo. Quindi prima devi tendere maggiormente le molle del ponte ( questa operazione va fatta a corde allentate), poi agire sul trss-rod e sellette. Ciao.
Rispondi
1 trova un liutaio 2 leggi sempre su accordo ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 08/04/2011 ore 21:4
1 trova un liutaio 2 leggi sempre su accordo cercando argomenti con il motore di ricerca, e o nuovi articoli/diari 3 chiedi comunque assistenza al negozio, non si sa mai che il propretaria sia un chitarrista che sappia fare il set up.
Rispondi
Ok, grazie dell'aiuto, più arrivano ...
di Daisuke [user #28186]
commento del 08/04/2011 ore 22:0
Ok, grazie dell'aiuto, più arrivano suggerimenti e più ho chiaro cosa bisogna fare anche se eviterò di farlo io per evitare danni, proverò a portarla al negozio per il set up, nel caso non siano in grado cercherò un liutaio, se qualcuno ne conosce a Palermo per favore me lo dica
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964