Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

mxr mc401 nel loop

di evh 5150 [user #34059] - pubblicato il 24 febbraio 2013 ore 14:32

ciao a tutti,

ho da poco preso mc401 della mxr e inserito nel send/return del triaxis , facendomi fare un cavo apposta a "Y" per collegare i due return A e B del pre. (mi serve solo per alzare il volume nei soli)

tutto bello , pero' ho sentito gente che posizionava il "volume" del booster a 10 db cioe a ore 12.

io non riesco a suonare oltre ore 9 cioe' appena sopra lo zero perche soprattutto sui lead il volume si alza tantissimo. forse devo cambiare le regolazioni del preset oppure tenere piu basso il master del pre?

grazie

 

enzo


Dello stesso autore
pila parker nitefly
Loggati per commentare

boost nel loop
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 25/02/2013 ore 11:12:29
ciao,
io non mi intendo assolutamente di triaxis ne di altri pre separati...che mi è capitato di provare, ma non ho mai posseduto...
però utilizzo da molto tempo il sistema del booster nel loop (io uso il micro-amp, di cui il tuo mc401 è la versione lusso...), ed il funzionamento è molto diverso a seconda dell'amplificatore.
Dipende principalmente dal livello del loop effetti...ed in generale i Mesa hanno un loop effetti abbastaza ostico per questo utilizzo.
Sarebbe bene anche verificare in quale punto del percorso di segnale si trova il loop del triaxis....
Premesso che, se il problema consiste solo nel dover "boostare un po' meno"...allora non è un problema....puoi provare a mettere il boost fra il pre ed il finale e vedere cosa succede (la differenza dipende ancora dal posizionamento del loop di cui sopra...).
Il mc401 viene venduto come "line-booster" ed in teoria dovrebbe avere un impedenza di ingresso adatta ai segnali di linea....in ogni caso non rischi nulla...prova.
Il fatto che il boost sia più efficace sui lead è assolutamente normale, e dipende dal maggiore livello del segnale in uscita dai canali saturi.
Se alla fine, ti dovesse bastare un incremento di pochi db per ottenere il "salto di volume" che ti occorre, ti suggeristo di provare un eq grafico al posto del booster, che ti permetterebbe di boostare il segnale a sufficienza ed in maniera più selettiva.
Ciao
A.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964