Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

EMG stratocaster

di TommyWhammy [user #19691] - pubblicato il 08 febbraio 2013 ore 14:22:49
Ciao a tutti, ho una simil strato di fascia economica inutilizzata (corpo in legno sconosciuto e manico in acero/palissandro). Dato che una strato "normale" S/S/S già ce l'ho vorrei provare qualcosa di diverso.
Avevo pensato a degli EMG attivi, però prima di tutto la qualità dei legni quanto influisce sui pickup attivi?
Poi avrei pensato principalmente a 3 soluzioni:
Set tipo david gilmour (quindi tutti single SA)
Set tipo steve lukather (H/S/S con 81 o 85? e SL)
Set tipo mark knopfler (H/S/S sembra una sorta di ibrido fra i primi due: 81 o 85? e SA)
Voi cosa mi consigliate? Quanto cambia (eccetto per l'humbuker) fra i vari set quindi fra SA e SL? meglio EMG 81 o 85 al ponte?
Esistono valide alternative sul mercato?

Dello stesso autore
Espandere Presonus Firestudio 2626
Cabinet Basso per ampli Chitarra
Setup stratocaster
Ampli Basso
Insonorizzazione Economica
Chitarre usate
Elettronica les paul
strato strato strato Bach???
Loggati per commentare

dipende. . . .
di tonio90 [user #36226]
commento del 08/02/2013 ore 14:46:55
se vuoi dei suoni "diversi "da una strato "classica" e questa copia te lo permette a seconda degli scassi del body(se ha lo scasso a piscina tutto aperto) puoi farci di tutto , ti sconsiglierei la soluzione dei tre single coil visto che hai già una strato , sarebbe simpatico montare un p90 al ponte modificando il battipenna e al manico un bel di marzio virtual vintage , i pick up attivi comporterebbero modifiche sostanziali allo strumento , anche per quanto riguarda il body per lo scasso del vano batteria ,gli emg sono ottimi , come single coil mi piacciono i dg-20 sono veramente ottimi , se hai invece il body con gli scassi per i soli single coil ti consiglierei un mini hambacker tipo il jeff back junior della S.Duncan al ponte . . . le proposte che hai fatto sono tutte interessanti , c'è da valutare per i pick up attivi oltre al loro costo alle modifiche del body ,
divertiti qualunque soluzione tu scelga , se riesci a fare il lavoro da solo ti divertirai ancora di più. . .
Rispondi
Legno importante.
di Toby [user #27677]
commento del 08/02/2013 ore 15:00:0
Ciao, il legno influisce non poco sul timbro della chitarra, ti basta pensare al diverso suono delle Strato col corpo in Ontano rispetto a quelle col corpo in Frassino.
Le soluzioni che proponi sono vanno bene tutte, la scelta è soggettiva dipende da che sound vuoi creare.
Visto che la chitarra è di fascia economica il corpo sicuramente sarà di qualche legno di bassa qualità, quindi ti posso suggerire di restare su un set up S/S/S.
Non ho mai provato pickup EMG attivi, quelli che prediligo, oltre a Fender e Gibson sono i pickup Seymour Duncan o Di Marzio.

Ciao.
Rispondi
Re: Legno importante.
di TommyWhammy [user #19691]
commento del 09/02/2013 ore 08:48:33
io sapevo che con gli attivi le caratteristiche del legno vengono meno...
Rispondi
Re: Legno importante.
di Toby [user #27677]
commento del 10/02/2013 ore 13:22:18
Ciao, come ti ho detto non sono molto ferrato su pickup attivi, ma ho chiesto informazioni ad un amico bassista che gli ha usati.
La sua pratica ha confermato la mia tesi; il legno influisce decisamente sul suono finale dello strumento.

Ciao.

Toby
Rispondi
Il legno influisce eccome, montare ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 09/02/2013 ore 22:44:05
Il legno influisce eccome, montare un set di EMG su una chitarra da 80 (esempio) è un po' una cavolata, poi se non sai di che è fatta la tua tastiera deduco che hai iniziato da meno di un anno o no? Comunque, se non ricordo male knopfler ce l'ha SSS non HSS.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964