VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Bandabardò - Cala la caciara, sale la musica
di [user #4] - pubblicato il

Non sono un fanatico della Bandabardò. Anzi, dopo i primi due dischi avevo cercato di perderli un po' di vista. Primi dischi interessanti, poi una deriva caciarona, molto da festa di piazza, da live, da 'balliamo-tutti-quanti-assieme-che-siamo-fricchettoni'. Un po' diverte, poi, soprattutto se messa su disco, stanca. E così �Se mi rilasso collasso� mi sembra tuttora un disco non riuscito. Ora esce �Bondo! Bondo!� e l�impressione cambia. È sempre la solita Bandabardò, un insieme di sei persone, più camionate di amici che aspira (parole di Enrico Erriquez Greppi, leader del gruppo) �a portare sul palco la stessa atmosfera di festa di una cantata tra amici�, ma con qualcosa in più. Più consapevolezza, meno trasandatezza. Dicono e scrivono sul sito che il disco è stato composto in 10 giorni (5 a San Geminiamo e 5 nella lucchesia). Può darsi. Le linee armoniche bardozziane sono, diciamo così, scheletriche, ma una maggior cura dei brani si avverte. I ritmi a volte rallentano, il �treno� musicale fa qualche fermata in qualche stazione, la patchanka multi-etnica cerca di rendersi comprensibile. E il disco, in fondo, si lascia suonare con piacere.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964