Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedaliera, cosa ne pensate di questi pedali?

di jovanotto93 [user #35111] - pubblicato il 15 luglio 2013 ore 15:49
Ciao a tutti, sto facendo la mia prima pedaliera e dopo una lunga ricerca ho scelto questi pedali. Secondo voi è una buona scelta? Il genere che faccio è Pop/Rock.

MXR DYNACOMP (compressore)
english muff'n
trex tonebug chorus/flanger
Boss AC3 (simulatore acustica)
dunlop cry baby gcb
Trex tonebug overdrive
Boss Loop station rc2

Secondo voi manca qualcosa?
Grazie. Alberto

Dello stesso autore
In che ordine questi effetti nella pedaliera?
Quale pedaliera digitale tra queste tre?
Quale distorsore mi consigliate?
In che ordine questi pedali nella pedaliera?
Consiglio su pedale distorsione per Pop/Rock
Ovation cc24 che ne pensate?
Quanto può valere questa chitarra della Zenon?
Quanto può valere un basso Meazzi hollywood effe ?
Loggati per commentare

il boss ac 3 è ...
di coldshot [user #15902]
commento del 15/07/2013 ore 15:56:42
il boss ac 3 è per me inascoltabile, non è facile trovare dei bei simulatori di acustica, direi quasi impossibile ma prima di prenderlo fai qualche ricerca e vedi di trovare qualche alternativa
Rispondi
In questa ricerca che ti ...
di diaul [user #33456]
commento del 15/07/2013 ore 16:17:48
In questa ricerca che ti ha consigliato Coldshot, ti dico subito di lasciar perdere anche il Behringer (simulatore di acustica): semplicemente orrendo. Al di là della simulazione (pessima), rumoroso che nemmeno immagini.
Rispondi
Re: In questa ricerca che ti ...
di jovanotto93 [user #35111]
commento del 15/07/2013 ore 16:34:0
Grazie per il consiglio. Ho fatto un'altra ricerca e avrei deciso di infilarci anche il Delay della Electro Harmonix memory man deluxe.
Rispondi
una cosa ti manca
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/07/2013 ore 16:56:00
una bella M5 (Line6) da usare per i delay (al prezzo di Thomann vale i suoi soldi anche ad usarla solo per i ritardi!!!)
Rispondi
Partiamo da quello che puoi tenere
di Spyda8 [user #37471]
commento del 15/07/2013 ore 17:03:17
- Il dyna comp è un buon compressore, è nella categoria dei comp che colorano il suono e non in quelli trasparenti (vedi t-rex comp nova) non è molto silenzioso ma se lo usi su suoni clean e senza compressioni estreme va benissimo.

- L'english muff'n non mi fa impazzire, ha un prezzo altino, inoltre non amo i pedali valvolari, per me potrebbe fare la stessa funzione il little big muff che ho avuto modo di provare ed è un discreto fuzz sempre EH ad un prezzo molto più abbordabile. In sostanza se proprio ne sei innamorato ed hai in programma di usarlo tantissimo prendilo, altrimenti ti consiglio il little big muff.

- I pedali della t rex che hai indicato sono entrambi buoni pedali e di qualità, se proprio vuoi un'alternativa sull'overdrive ti posso consigliare il Vox ice9, che oltre all'overdrive ha anche un boost.

- Il cry baby gbc-95 è un classico e va più che bene!

- Il loop della boss è un ottimo pedalino, abbastanza semplice da usare e ottimo per lo studio.

- Il simulatore acustico perfetto non esiste, il discorso da fare, come in tutti gli effetti del resto, è quanto lo usi. Se lo vuoi prendere per provare o comunque per averlo in pedaliera in caso di necessità io ti consiglierei un pedale economico come il behringer (o il boss usato, ne ho visto uno a 60 euro su MM) per il semplice motivo che di ottimi simulatori non ce ne sono e non vale la pena investire tanto su questi pedalini se non ha intenzione di usarli in maniera sistematica.

Spero di esserti stato utile, e ti saluto consigliandoti di dare un'occhiata ai pedalini artigianali Giovannetti, pedali di altissima qualità a prezzi abbordabili, di cui sono felicissimo possessore.
Un saluto.
Rispondi
il dyna comp va alla ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 15/07/2013 ore 19:08:15
il dyna comp va alla grande, io lo amo. semplice ed efficace. forse per una situazione pop rock eviterei il muff, ma dipende alla fine che tipo di pop rock. Un delay direi che sia fondamentale, c'è tanta offerta in giro. Una domanda, il loop lo useresti dal vivo?
Rispondi
..il simulatore dell'acustica buttalo via,ma ...
di pomarolarock [user #30626]
commento del 15/07/2013 ore 19:28:09
..il simulatore dell'acustica buttalo via,ma subito anche....
Rispondi
Grazie veramente a tutti per ...
di jovanotto93 [user #35111]
commento del 15/07/2013 ore 19:38:27
Grazie veramente a tutti per i consigli. Ahahah il simulatore d'acustica mi sa che lo lasceró perdere.
Tra little big muff e english muff'n vado su quest'ultimo.
Rispondi
Ah comunque la loop station ...
di jovanotto93 [user #35111]
commento del 15/07/2013 ore 19:40:03
Ah comunque la loop station ce l'ho da due anni e non l'ho mai utilizzata live. Non sono in grado...
Rispondi
Per il compressore confermo il ...
di pomarolarock [user #30626]
commento del 15/07/2013 ore 19:53:06
Per il compressore confermo il commento dell'amico spyda 8....molto bello,comunque il comp nova credo sia assurdo,del comp nova non te ne accorgi quando lo inserisci,ma quando lo disattivi.Assurdo nel senso di bello,ovviamente.ma anche di più.Ne ho avuti 2,comprato e rinvenduto e poi ripreso e poi riscambiato con qualcosa.Ora non uso piu compressori ma mi è rimasto un vecchio cp 10 dell'ibanez che comunque non lo cederò mai....poi dipende un po dal genere e soprattutto dalla mano (e dai pick up).
Rispondi
bei pedali... forse più che ...
di Headd_ [user #25164]
commento del 16/07/2013 ore 11:33:47
bei pedali...
forse più che la Rc2 prenderei la rc 20 xl più completa (nella rc2 devi comprare un pedale a parte per controllarla meglio, il singolo stomp box non è comodo) oppure la jamman della digitech.

Per un od valido ti consiglio il radial tonebone classic ,molto versatile oppure un ts9 o ts8,oppure un blackstar dual ht ,pedale valvolare .
EH English Muffin non l'ho provato , possiedo il big muff t/wicker che è un ottimo pedale .

Delay..beh qui dipende dalle esigenze per fare pop rock ti converrebbe averne due , magari un tc nova delay e poi uno analogico ( il memory boy è un ottimo pedale ed ingombra di meno rispetto al memory man , ma anche il carbon copy della mxr).

Come compressore ti consiglio quello della dv mark (DVM) , costicchia però è tra i più completi per quanto riguarda le regolazioni della compressione .

ma soprattutto.... chitarra ed ampli?
Rispondi
Quasi nessuno :) Salverei ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 16/07/2013 ore 20:01:54
Quasi nessuno :)

Salverei il wah, anche se onestamente è per me un effetto antiquato, almeno nel pop rock moderno. Se invece fai anche roba di 30/40 anni fa magari può esserti utile.

Per come la vedo io ti servono un paio di overdrive/dist con qualità sonore diverse, un delay ed un phaser. I miei consigli sono quindi: Fulltone OCD, T-Rex Mudhoney, Whirlwind Orange Box (phaser, meglio dell'MXR), e un TC Flashback, magari l'X4 se vuoi più opzioni. Et voila.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964