Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Telecaster totale

di Ellis84 [user #23407] - pubblicato il 10 dicembre 2013 ore 14:14:40.
Ciao a tutti!
Guardandomi in giro per cercare una nuova chitarra, mi sono imbattuto in questi 3 modelli che potrebbero fare al caso mio e che hanno caratteristiche simili:

- G&L Asat Deluxe (costicchia, ma è bellissima; pickup Seymour Duncan JB+'59)
- G&L Asat Deluxe Carved Top (costa la metà; pickup G&L)
- Fender Telecaster Custom FMT HH (prezzo via di mezzo tra le altre due; pickup Seymour Duncan Pearly Gates+'59)

Appena riuscirò andrò alla loro ricerca per provarle personalmente, ma intanto vorrei chiedere cosa ne pensate. Leggendo in giro, i pareri sono molto buoni sulle G&L, sia la prima che la seconda (che credo sia made in Indonesia, per quello costa meno); anche la Fender sembra piuttosto quotata (anche questa è made in Asia, Corea credo).

Mi interessano perchè sto pensando di sostituire la mia Vintage tipo SG con una chitarra di fascia medio-alta, che sia soprattutto più versatile (hanno tutte pickup splittabili), visto che suono un po' di tutto, dal blues al rock (niente metal).

Dello stesso autore
Didattica del ritmo...
Consulenza su sistema wireless
Marshall DSL nuova serie
A proposito di Slash
Affidabilità Blackstar
Tommy
Un nuovo humbucker al manico
Zoom G3: maledetto software!!!
Loggati per commentare

Secondo me sono un'ottima scelta ...
di accademico [user #19611]
commento del 10/12/2013 ore 14:39:5
Non ho esperienza diretta quindi non ti so dire quale sia la migliore, ma secondo me in generale è un'ottima scelta, lo strumento che prenderei se dovessi avere una sola chitarra.
ci penso da quando ho letto quest'articolo

vai al link

e poi mi piace molto anche questa
vai al link 313002.html#pics
Rispondi
La seconda.. e con quello ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 10/12/2013 ore 14:44:02
La seconda.. e con quello che spendi di meno se necessario fai dopo un upgrade.. sono un fenderiano incallito ma so le G&L non sono da meno.
Rispondi
Ho avuto per tre anni ...
di kelino [user #5]
commento del 10/12/2013 ore 14:59:50
Ho avuto per tre anni una asat semihollow deluxe con Seymour Duncan.
Ancora la rimpiango...
Rispondi
Ciao, oltre alle G&L da ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 11/12/2013 ore 08:10:32
Ciao, oltre alle G&L da te citate, in particolare la prima (non amo molto i pickups G&L della seconda), mi permetto umilmente di proporti una tele di liuteria che sto vendendo su MM: penso che possa rispecchiare la tua idea di telecaster al-in-one e che, quasi a parità di prezzo con la più economica delle G&L, sia decisamente migliore come legni, pickups e liuteria.
Purtroppo io suono sempre meno per problemi di artrite e 14 chitarre sono decisamente troppe... sigh! Se ti può interessare, i miei contatti li trovi nell'annuncio ;-)

vai al link

Qui trovi un video in cui l'avevo suonata proprio per un articolo x Accordo, con la Masotti M1 e qualche overdrive (scusa per il leggero fuori sincrono, ma ero alle prime armi con i montaggi video):

vai al link

Spero di non essere stato troppo "avvoltoio", ma non l'avrei scritto se non avessi pensato che potrebbe essere interessante :-)))
Rispondi
Re: Ciao, oltre alle G&L da ...
di Ellis84 [user #23407]
commento del 12/12/2013 ore 11:49:03
Si, anche io sono più orientato sulla prima più che altro per i pickup.
Bella anche quella che mi hai proposto, la terrò presente, anche se per il pickup al manico preferirei un humbucker.
Rispondi
Re: Ciao, oltre alle G&L da ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 12/12/2013 ore 12:24:00
Quando la feci fare, ero abbastanza indeciso per il pickup al manico, tra l'humbucker e il P90 ... alla fine decisi per il P90 perché gli humbuckers al manico di solito tendono ad avere un suono un po' troppo gonfio per il mio gusto, e devo dire a posteriori di aver scelto bene: quando imbraccio quella tele è il pickup che uso di più... ha degli splendidi clean e mi consente di fare delle ritmiche crunchettone grosse, ma al contempo definite; inoltre mantiene comunque il twang "telecasteroso" in posizione centrale, accoppiato ad una bobina dell'humbucker al ponte ;-)
Rispondi
Re: Ciao, oltre alle G&L da ...
di Ellis84 [user #23407]
commento del 12/12/2013 ore 12:38:25
Ma il pickup al ponte è splittabile?
Rispondi
Re: Ciao, oltre alle G&L da ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 12/12/2013 ore 13:56:57
Io non ho mai messo il push/pull sul volume per splittarlo usando solo la posizione al ponte, ma in questo modo la posizione centrale risulta molto equilibrata, non c'è un pickup che prevale sull'altro in maniera importante ;-)
Rispondi
Re: Ciao, oltre alle G&L da ...
di Ellis84 [user #23407]
commento del 13/12/2013 ore 09:41:38
Ok, terrò presente di sicuro. Voglio comunque fare qualche altra prova in giro, ma la tua chitarra è sicuramente molto molto interessante...
Rispondi
Re: Ciao, oltre alle G&L da ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 13/12/2013 ore 11:24:34
Tranquillo, io non ho fretta e in questi giorni me la sto anche godendo un po' prima di darla via :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964