Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Riduttori di potenza del finale a valvole

di swing [user #1906] - pubblicato il 30 gennaio 2016 ore 12:35

Da un po' di tempo mi frulla una domanda che vorrei rivolgere ai tecnici costruttori/riparatori che leggono accordo.

E' una informazione che non ho avuto modo di trovare in rete e che mi incuriosisce non poco. E' già molto nota ed adottata da parecchie, se non tutte, le case costruttrici di amplificatori, mi riferisco alla possibilità di ridurre la potenza o l'uscita in dB del suono dal finale di un ampli a valvole, non parlo naturalmente degli Hot Plate ma dell'introduzione di un circuito vero e proprio che fa lavorare le valvole in maniera diversa, in alcuni casi è una riduzione in potenza che è a passi discreti, che la riduce della metà e/o del 90%, in altri di un potenziometro che la riduce in maniera continua ma spesso sempre fino al 90%. Questo sembra essere l'uovo di colombo per poter tirare il collo alle valvole finali e non modificare la pasta sonora dell'maplificatore.Ora, come prima cosa mi piacerebbe sapere di cosa si tratta e come lavora questo circuito, in secondo luogo se è una modifica che si può introdurre in qualsiasi ampli a valvole o se il circuito richiederebbe modifiche troppo invasive e poco efficienti.

 


Dello stesso autore
Mi sono fatto il CS-3
Ha senso avere un suono stereo in live?
aggiungere mix dry/wet all'ARION SCH-1
Riduttori di potenza attivi
Aggiungere SEND RETURN
Compressore sul main out del mixer?
Master volume usato come un "non master volume"?
Piccolo pre valvolare per piccolo finale valvolare
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 30/01/2016 ore 12:52:46
io ho chiesto a un costruttore di ampli artigianali e pare che faccia questa cosa limitando la corrente alle finali (non so esattamente come), però il fatto che la pasta sonora non cambi non lo so.... se riducesse la tensione cambierebbe di sicuro.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 30/01/2016 ore 13:28:27
Penso sia tipo il VAC di lazy j
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964