Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

gold top

di telecrok [user #37231] - pubblicato il 20 ottobre 2016 ore 11:24
Salve a tutti, avrei un paio di domande tecniche se potete aiutarmi:
sono alla ricerca di una vernice nitro spry di buona qualità per fare un gold top, mi serve che sia garantita la tonalità, occorre che sia il più possibile come l'originale che Gibson spruzzava alla fine degli anni 50.
Dove posso trovarla?
Il retro del body e il manico delle 57-59 gold top era finito con il solo filler con aggiunta di coloranti, lasciado il mogano con quel tipico colore legno chiaro praticamente al naturale e poi dopo la carteggiatura si passava direttamente alla vernice trasparente protettiva, o lo verniciavano?
Grazie a tutti
ciao

Dello stesso autore
sanremo 19
Festival Express
campbell
Digitech TRIO Band Creator Bass Drum Guitar Effects
ES 335 1964
VOX
manteniamo la calma
buon Natale a tutti
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 20/10/2016 ore 12:08:00
vai al link qui ci sono un sacco di informazioni interessanti. Mi dispiace non poterti aiutare di più ma sono più informato sui colori Fender, se ti servisse uno Shoreline Gold saprei più precisamente dove indirizzarti...
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/10/2016 ore 12:13:43
Penso che la resa di un Gold top sia una delle cose più difficili da realizzare, non mi ricordo quanti layer diversi ci siano da quello che mi ricordo il gold è dato dalla polvere di bronzo miscelata, guarda qui è spiegato bene vai al link AEISzAI#v=onepage&q=gibson%20gold%20bronze%20powder&f=false tra l'altro è un bel libro da avere, la particolarità è data dal fatto che la componente rame della lega di bronzo ossidando da quella caratteristica variazione sul verde.
Comunque se cerchi qualcosa trovi tipo cose tipo questo qui vai al link,us,4,NiO-NIT-250758160.cfm pensare però di ottenere un effetto credibile la vedo molto dura però.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 20/10/2016 ore 13:30:27
vai al link
Rispondi
di telecrok [user #37231]
commento del 21/10/2016 ore 10:19:10
Grazie a tutti, ora cerco di vederci chiaro.
ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964