Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Blues Junior che ti lascia a piedi

di FranxAJ [user #18541] - pubblicato il 29 ottobre 2016 ore 11:51
Ciao a tutti, 
ieri sera è successo il disastro. Poco prima di salire sul palco l'ampli mi ha lasciato a piedi. Stiamo parlando di un Blues Junior III che fino a ieri appunto non mi aveva mai dato problemi (reverbero a parte che non mi funzionava più già da un pò) 
I sintomi sono i seguenti: l'ampli si accende, e dal cono il rumore "di fondo" esce. Ma collegando la chitarra, e alzando i volumi,  nulla, la chitarra è muta. 
Se può essere d'aiuto, poco dopo aver acceso l'ampli appena sono arrivato, ho sentito un "tac" sospetto che è uscito dal cono. 
Preso dal panico, ho anche messo del comune spray x contatti elettrici, più per fare qualcosa che per sospetti particolari, li però poi l'ampli ha ripreso a funzionare...per 2 minuti, poi di nuovo il "tac", e l'ampli muto. 
Può essere una valvola preamplificatrice? Contatti ossidati? (lo dico perchè la manopola del Treble mi gracchiava un pò) Chiedo a voi perchè non ho davvero idea di cosa possa essere successo. 

Dello stesso autore
Valvole finali andate dopo 2 giorni?!?
Ma un Blues Junior III come primo valvolare?
EPPI CRISMAS END EPPI GNU IEAR...!
GAS da Octaver!!!
HBE Power Screamer o Fulltone Fulldrive 2???
Quando l' alimentazione è una Big rottura di Muff!!!
Noi chitarristi siamo proprio malati (DI GAS)...altro che bruchi nella psiche! ;)
tratto da "Rock Notes"
Loggati per commentare

di JFP73 utente non più registrato
commento del 29/10/2016 ore 12:45:32
Consiglio banale: portalo da un tecnico.
Se uno non ne capisce una mazza tipo me, il rischio di fare qualcosa è quello di fare danni ancora più gravi
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 29/10/2016 ore 14:00:16
lo farò sicuramente! Non ho nessuna intenzione di rimanerci secco :D
Era per farmi un'idea...che guaio con sti ampli.
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 29/10/2016 ore 14:15:01
Potrebbe essere anche roba da nulla tipo la presa jack dissaldata ma non ti ci avventurare
Rispondi
di Benedetto utente non più registrato
commento del 30/10/2016 ore 15:16:13
Sembra un falso contatto da come lo descrivi, potrebbe essere una sciocchezza come la presa jack che fa contatto o un potenziometro...se stai a Roma ti consiglio Vincenzo Tabacco.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 31/10/2016 ore 09:21:0
Ma se fosse la presa jack, muovendo il cavo all'interno il contatto dovrebbe andare e venire penso, invece credo più che sia una valvola del pre. Si, mi hanno parlato molto bene di Tabacco, grazie mille! ;)
Rispondi
Loggati per commentare

di mamuele [user #4349]
commento del 31/10/2016 ore 08:58:18
Il reverb aveva dato problemi anche a me, hanno cambiato un transistor mi pare,

Se le valvole si illuminano tutte in modo corretto potrebbe essere qualche saldatura partita... portalo da un tecnico e visto che ci sei fagli dare una controllata agli elettrolitici, alcuni esemplari avevano problemi di fuoriuscita di liquido.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 31/10/2016 ore 09:22:49
Si, anche a me hanno detto che c'è questo trasnistor, o resistenza tipo, che da problemi..basta cambiare quella e il reverb torna nornale, per quanto riguarda le valvole, a me sembra si illuminino tutte bene...ma lo porterò da un tecnico a breve.
Rispondi
di stratomane [user #19654]
commento del 31/10/2016 ore 11:51:51
Hai provato ad entrare nel send? Come si comporta
Rispondi
di stratomane [user #19654]
commento del 31/10/2016 ore 11:53:40
Ah controlla anche i faston che collegano l'altoparlante!
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 31/10/2016 ore 21:35:48
Il Blues Junior non ha il loop effetti. ;)
Cosa sono i faston? :D
Rispondi
di stratomane [user #19654]
commento del 01/11/2016 ore 12:21:07
I due cosi che si collegano all'altoparlante. Magari hanno un contatto precario
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 01/11/2016 ore 12:22:38
Ok! Verificherò al più presto! Grazie mille!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964