Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Digitech Trio in pedaliera

di ilbuonpinna [user #33569] - pubblicato il 07 maggio 2017 ore 10:19
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio: mi deve arrivare in settimana un Digitech Trio e volevo sapere come inserirlo in pedaliera; Ho una strumentazione minimale composta da Fender Greta e una mini pedaliera con un OD100 Behringer e una Vintage Time Machine sempre Behringer e stop. Lasciando perdere la strumentazione Prove/live, il Trio mi servirebbe per esercitarmi a casa, ma come lo inserisco nella mini pedalboard? Dall'uscita dedicata andrei al mixer, ma l'oggettino lo metto prima, dopo o nel mezzo per farlo rendere al meglio?
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti

Dello stesso autore
Storia di un finale di potenza artigianale
Pod HD 500 su finale di potenza
Consiglio: Meglio una cassa da 10" o due da 8" ?
Consiglio: Peavey Delta Blues o Laney Cub 212r?
Auricolari In Ear.... Bluetooth?
Consiglio cassa per Fender Greta
Consigli cono Peavey Royal 8
Valvole e botta di fortuna
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 07/05/2017 ore 11:24:27
Ti rispondo perchè ce l'ho anch'io (spero tu abbia preso il Plus e non quello normale che ha una tonnellata di funzioni in meno) nella scatola c'è un bel foglietto piegato con la spiegazione grafica di come collegarlo comunque per farla breve lato destro nell'input ci vai diretto dalla chitarra,lato sinistro ci sono due uscite una per l'ampli da chitarra e l'altra per un PA/mixer/ cabinet amplificato per la parte di batteria/basso (suonano meglio così,ma volendo puoi far uscire anche tutto dalla prima) i due jack nella parte alta sono quelli a cui dovrai collegare la tua pedalanza,esci dal jack in alto a sinistra e rientri da quello in alto a destra,questo perchè lui deve "leggere" il segnale pulito dello strumento per bene per generare le parti ritmiche.
Guarda qui vai al link e vedrai lo schema .
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964