SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Martin: la serie 15 diventa StreetMaster
Martin: la serie 15 diventa StreetMaster
di [user #116] - pubblicato il

Due nuovi modelli vestono la 15 Series per affrontare qualunque live senza paura di rovinare una preziosa Martin. La D15M e la 00015M sono tutte in mogano con tastiera in katalox e replicano l'aspetto di un'acustica vissuta con la suonabilità di uno strumento appena comprato.
La 15 Series di casa Martin si arricchisce di una finitura inedita e dà vita alla linea StreetMaster. Progettate con in mente il musicista professionista alla ricerca di uno strumento di qualità, ma da strapazzare senza troppi riguardi per estetiche elaborate e delicate, le nuove flat-top puntano a offrire un aspetto da chitarra vissuta, consumata dal tempo e dall'utilizzo, spogliata di qualunque vezzo superfluo, ma con tutta l'affidabilità di una Martin moderna appena uscita di fabbrica.

Martin: la serie 15 diventa StreetMaster

A tenere a battesimo la collezione sono la D15M e la 00015M, una dreadnought e una triplo 0 entrambe con attaccatura della cassa al 14esimo tasto e casse tutte in mogano massello.
La catenatura interna è in abete sitka non scalloped, mentre anche il manico è in mogano, con un profilo ovale leggermente schiacciato e abbinato a una tastiera piuttosto piatta da 16 pollici di curvatura per 25,4 pollici di diapason.

Martin è tra i costruttori più affezionati al palissandro, e ha sentito senza dubbio il peso della burocrazia legata al recente inserimento del legno nelle liste CITES. Le alternative degne di nota per fortuna non mancano, e la tavola su cui poggiano i 20 fret delle 15 Series è di katalox, un'essenza esotica proveniente dal Centro America e apprezzata per la sua alta densità. Alquanto duro da lavorare, assicura una solidità superiore all'acero e sfoggia una fitta trama bruna, paragonabile a un blocco di palissandro particolarmente uniforme nelle venature.

Martin: la serie 15 diventa StreetMaster

Prive di binding e di purfling, con una sottile linea a disegnare la rosetta, le StreetMaster assottigliano la vernice scura in corrispondenza dei bordi, per permettere al profilo di spiccare nell'insieme.

Appena presentate sul sito ufficiale, qui la D15M e qui la 00015M, le due StreetMaster saranno anche in Italia con la distribuzione di Eko Music Group.
00015m chitarre acustiche d15m martin streetmaster
Link utili
Gli articoli sulle norme CITES
D15M StreetMaster sul sito Martin
00015M StreetMaster sul sito Martin
Sito del distributore Eko
Mostra commenti     8
Altro da leggere
Come comprare una chitarra online
814ce Builder’s Edition: in prova "la" Taylor per eccellenza
Ascolta le relic acustiche del Gibson Murphy Lab
L’ispirazione delle Taylor American Dream
Player, Standard, Special e Vintage: le Fender California al 2023
Martin in bianco e nero per i 20 anni con John Mayer
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964