Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Trembucker, f-spaced...

di Dan90 [user #46818] - pubblicato il 07 luglio 2017 ore 06:41
Buongiorno a tutti; oggi vi scrivo per togliermi un dubbio, cioè: montare un pickup "standard" al ponte di una chitarra  con ponte mobile, quanto incide in termini percentuali sul suono rispetto al montaggio di un pickup da ponte mobile (trembucker, f-spaced...per intenderci)teoricamente più adatto?  La domanda mi sorge in quanto avendo testato personalmente chitarre con pickup a spaziatura standard su chitarre con tremolo non ho mai notato carenze o problemi di nessun tipo. Voi che ne pensate?

Dello stesso autore
Aiuto per analisi armonica
my "little guitar"
chitarra home-made con switch s1
La mia prima creazione
Mi presento
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 07/07/2017 ore 08:28:4
a livello di suono il cambiamento è minimo, come se avendo un pickup f-spaced tu lo allontanassi di uno o due mm dalle corde, ma forse anche meno evidente.

cioè, in teoria in minima parte una differenza c'è perchè il campo magnetico è diverso, in pratica non è detto che quello che poi riesci a percepire sia effettivamente un suono diverso o migliore o peggiore. un po' come quando fai un bending e tirando la corda la allontani dal centro del polo del pickup: io la differenza non l'ho mai sentita, anche se a livello di puro segnale elettrico una differenza sicuramente c'è.

più che altro è una questione estetica, che vedere tutti i poli belli allineati è più bello.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 07/07/2017 ore 10:03:27
Incide il 4.321%.
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 07/07/2017 ore 12:14:52
Wow che precisione! Grazie del contributo
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 07/07/2017 ore 12:15:27
Si faceva per ridere eh :D
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 07/07/2017 ore 12:27:11
Sì sì, avevo intuito XD
Rispondi
di pickuppato utente non più registrato
commento del 07/07/2017 ore 16:09:44
Premetto che non uso floyd rose.
Ho montato su una chitarra un Di Marzio Steve Morse f-spaced al manico, mi ci trovo benissimo da anni perché mi consente assoli più carichi e meno impastati, al ponte un Evolution standard e controllo meglio la miscelazione tra i due. Chiaramente è questione di stili, ma avere un mi basso e un mi cantino più puliti al manico mi piace di più.
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 07/07/2017 ore 21:03:19
Il bello dello sperimentare è proprio quello, trovare soluzioni che a volte sembrano davvero strane ma rendono a dovere. Per curiosità, su che chitarra li hai montati?
Rispondi
Loggati per commentare

di pickuppato utente non più registrato
commento del 07/07/2017 ore 21:06:20
Su una EL Maya EM 1300
vai al link
Rispondi
di slash.bonny [user #34391]
commento del 07/07/2017 ore 22:22:56
I set Dimarzio con f-spaced al ponte sono anche per ponti fissi, l'ho scoperto guardando quello per Les Paul e cercando su Google...in sintesi: non sono per ponti mobili ma standard per vari tipi di ponte
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 07/07/2017 ore 22:41:24
Ottimo, ciò avvalora la mia tesi...mi faccio troppe paranoie XD
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964