Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

A tutti gli insegnanti...e non solo!

di invioinvio [user #30752] - pubblicato il 01 novembre 2017 ore 10:39
Ciao a tutti! Mio figlio ha 8 anni e vorrei regalargli uno strumento adatto alle sue manine... visto che si diverte a giocare con le mie...
Possiedo due chitarre acustiche ma lui le "reputa troppo grandi e scomode"! Cosa mi consigliate? Una chitarra classica con cassa 3/4? Oppure vorrà dire che se ha voglia userà le mie? Di solito per i bimbi sono sconsigliate le corde in metallo?
Grazie a chi condividerà la sua esperienza!

Dello stesso autore
Little Big Muff!
Footswitch cambio canale Marshall Valvestate 8080
Permutare chitarre...
Qualcuno ce l'ha? Impressioni? Kramer Assault 220
Questione di volume!
Tubemeister 36...Combo o Testata+2x12?
Info ed esperienze con 6505 Peavey...
Fall to pieces!
Loggati per commentare

di Oblio utente non più registrato
commento del 01/11/2017 ore 18:02:27
Esprimo il mio parere che pero' e' da padre ...lungi dall'insegnare !
Io penso che per quell'eta' una 3/4 e' l'ideale !
Quantomeno per l'approccio che infastidisce meno ,sopratutto se se la porta appresso ed e' quello che vogliamo !!
Assolutamente corde in plastica secondo me ,tanto poi i bending li va' a tirare sulle tue elettriche sicuramente quando potra' ! :)
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 01/11/2017 ore 19:13:01
Grazie bro!
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 01/11/2017 ore 18:06:25
Ti consiglio una chitarra classica 3/4 in particolare la serie "Educational Series" della Fender che suona benissimo, costa poco e cosa molto più importante è facile da suonare. Ciao.
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 01/11/2017 ore 19:13:20
Grazie!
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/11/2017 ore 08:59:43
Yamaha APXT2
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 02/11/2017 ore 09:40:42
Non sono insegnante, quindi è solo il parere di un padre riguardo a quello che farei io se avessi la medesima esigenza (dei miei 3 figli nessuno ha mostrato grande interesse per la chitarra, forse perché a suonare non sono impressive). Quindi vado controcorrente.

Se l'obiettivo è suonare l'elettrica, prenderei una elettrica, nella fattispecie a me ingrifa questa, che è strabella
vai al link
non dovesse suonarla più, o comunque quando crescerà, la utilizzerete come chitarra da viaggio. Secondo me si diverte di più, magari con qualche piccolo ampli da studio o con una scheda sonora + pc.
Il problema delle corde non me lo porrei: all'inizio fa male per tutti, con qualsiasi tipo di corde. Tanto vale farsi le ossa, pardòn, i calli, direttamente sullo strumento target.
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 02/11/2017 ore 10:18:06
Grazie per il consiglio!
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 02/11/2017 ore 13:18:02
Ciao,
non dimenticarti della teoria e solfeggio e di una pianola/tastiera per visualizzare le note/intervalli ma anche per lasciare sfogo alla sua fantasia.
La chitarra in certi casi può essere frustrante, sia dal punto di vista fisico/coordinazione che mnemonico...
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 02/11/2017 ore 13:39:51
Grazie! Lo terrò presente!
Rispondi
di FABEVAN utente non più registrato
commento del 03/11/2017 ore 07:52:53
Martin LX da viaggio....... male che vada la usi tu!!!
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 03/11/2017 ore 15:02:08
Ok grazie!😂
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964