Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Problema su chitarra acustica Gibson

di Rigotwin [user #18222] - pubblicato il 10 dicembre 2018 ore 08:28
Ciao a tutti
ho acquistato di recente una chitarra acustica Gibson usata. La chitarra è molto bella ma ha un problema quando la suono amplificata. Le prime due corde hanno un suono quasi impercettibile. Le altre invece suonano regolarmente, chiare e senza problemi di feedback anche con la chitarra vicinissima al diffusore. Il preamp (di serie) è un Fishman Aura Ellipse e ha una funzione anti feedback, che però non influisce sull'anomalia se la inserisco o disinserisco. Ho provato con due amplificatori diversi (non specifici per chitarra acustica) collegati con un normale cavo jack, senza DI in mezzo e il risultato non cambia.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa del problema ?
Grazie

Dello stesso autore
Sapete che chitarra è questa ?
Consiglio su chitarra acustica 12 corde
Problema su chitarra acustica Gibson
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 10/12/2018 ore 08:48:52
Ha il piezoelettrico spaccato. Problema comunissimo. Bisogna sostituire il piezoelettrico. A meno che non abbia la traversina che non vi poggia bene sopra dalla parte dei cantini ma è piuttosto remota come possibilità.
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 10/12/2018 ore 12:19:1
come scritto da Muddy le possibilità sono due: o la traversina non tocca bene (non pinge bene il piezo sul fondo) e quindi hai delle corde mute, a me è successo quando l'ho montato sulla mia, dopo il cambio corde si è sistemato, o nel caso peggiore il piezo è andato e quindi è da cambiare.
Puoi provare ad allentare le corde e muovere un po' l'osso e vedere se cambia qualcosa.
Rispondi
di Rigotwin [user #18222]
commento del 10/12/2018 ore 12:33:13
Grazie. Non vorrei fare danni. Ti risulta che sia un intervento complesso (e costoso) da far fare ad un liutaio ?
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 10/12/2018 ore 18:24:09
per controllare se la traversina e il piezo fanno bene contatto assolutamente no, togli le corde magari dai una passata di cartavetro fine sotto la traversina, controlli che non ci sia sporco/polvere nel ponte e rimonti tutto.
se devi cambiare il piezo al massimo ci sarà da dissaldare/saldare lo spinotto se il piezo non esce dal foro passando dentro la chitarra, a vole i fori sono giusti per il cavetto. ma niente di complicato o dannoso da fare da soli :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964