DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Gibson sul piede di guerra: cita Dean per contraffazione
Gibson sul piede di guerra: cita Dean per contraffazione
di [user #116] - pubblicato il

Un recente video ha avvertito i concorrenti di non pestare i piedi alla storia Gibson e ora si passa ai fatti con un'accusa formale rivolta a Dean Guitars.
Gibson ha denunciato il gruppo proprietario di Dean Guitars con l’accusa di aver violato diversi trademark. Qualora la corte dovesse trovare Dean colpevole, i risarcimenti per Gibson potrebbero contare alcuni milioni di dollari.

Gibson sul piede di guerra: cita Dean per contraffazione

Gibson Guitars non smette di far parlare di sé. Solo alcuni mesi fa, il colosso decaduto dichiarava fallimento e, dopo essere stato acquisito da una nuova gestione, prometteva di riconquistare il posto che spetta al marchio Gibson nella storia della musica.
Dapprima è arrivata la nomina di un nuovo CEO: James JC Curleigh, già responsabile del successo riscosso dal marchio Levi Strauss & Co.
Poi è stato il turno di Mark Agnesi, soffiato a Norman’s Rare Guitars per diventare il nuovo Director of Brand Experience per Gibson. Mark è anche il nuovo volto pubblico nei video diffusi sui social ed è stato protagonista di un controverso clip che ha attirato le antipatie dei fan al punto da convincere Gibson a ritirarlo da YouTube poche ore dopo.
Nel video, dal titolo Play Authentic, Mark si rivolge a tutti i sostenitori e a tutta la concorrenza. Spende parole riguardo la tradizione di casa Gibson e i segni distintivi che hanno connotato gli strumenti nelle epoche, come l’intarsio a corona sulla paletta delle SG e le “orecchie di topo” sulle spalle della 335. Il succo del video, rimosso da YouTube ma caricato in seguito da un utente su Reddit, è l’avviso alla concorrenza che Gibson non intende passare sopra le violazioni dei propri copyright e, mentre da un lato si dichiara aperta a collaborazioni con artisti e protagonisti dell’industria musicale, dall’altra si dice determinata a prendere provvedimenti nei riguardi di chiunque non ne rispetti le proprietà intellettuali.
Nel video, Mark Agnesi sembra più teso del solito, nervoso. Il suo “siete stati avvisati” suona tanto come una dichiarazione di guerra e bisogna attendere solo pochi giorni perché la prima disputa legale faccia capolino tra le pagine della stampa di settore: Gibson ha denunciato Armadillo Distribution Enterprises, proprietaria - tra gli altri - di Dean Guitars, con l’accusa di aver violato diversi trademark, tra cui la forma della Flying V, della Explorer, ES e SG, la paletta, oltre ai nomi Hummingbird e Moderne.

Gibson sul piede di guerra: cita Dean per contraffazione

La causa è stata intentata lo scorso maggio presso il tribunale del Texas, ma la documentazione è stata registrata solo il 6 giugno 2019, pochi giorni prima della pubblicazione del video Play Authentic.

Ben più grave di una semplice violazione dei trademark, l’accusa è di contraffazione del marchio. L’aspetto implicherebbe un comportamento mirato a trarre in inganno il pubblico nel tentativo di far intendere che ci siano collegamenti tra i marchi Dean e Gibson.

Qualcosa è evidentemente cambiato nella recente gestione Gibson, che si muove contro dei modelli presenti ormai da decenni nel catalogo Dean e contro i quali, prima d’ora, la precedente proprietà aveva già fatto consegnare a Dean una lettera di “cease and desist” nel 2017, ma senza poi dare alcun seguito all’azione.
dean gibson james curleigh mark agnesi
Link utili
Gibson annuncia il nuovo CEO
Il nuovo Director Of Brand Experience Gibson
Il video Play Authentic su Reddit
Mostra commenti     52
Altro da leggere
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smonta il mito delle burst
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Gibson vende il vintage: in negozio anche una Les Paul del 1959
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964