|
Il sottile confine tra restauro e falsificazione |
A volte le chitarre, gli amplificatori e, in alcuni casi, gli effetti sopravvivono inalterati al passare del tempo e noi ammiriamo attraverso questi pezzi da museo l’artigianato, i dettagli e i segreti che si celano dietro la loro costruzione.
Ma la maggior parte delle volte ci capita di trovare chitarre e strumenti “player grade” che hanno subito praticamente tutto ciò che si può immaginare, da interruttori aggiuntivi a modifiche della forma del corpo, a diverse finiture, a parti modificate e così via. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E' morto Peter Green |
È morto a 73 anni Peter Green chitarrista che nella seconda metà degli anni ’60 prese il posto di Eric Clapton nei John Mayall & the Bluesbreakers per poi, subito dopo, fondare i Fleetwood Mac. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
|
|
|
Storia di una Blackie |
La Stratocaster nera di Eric Clapton è una delle Fender più rappresentative di sempre. Ecco la storia dell’assemblato più famoso al mondo. Continua... |
di Vintage Choice [user #50984] |
|
|
|
|
Musicisti e motori |
La passione per la velocità e le belle macchine accomuna molti musicisti, soprattutto quelli che nella loro carriera sono riusciti a racimolare sufficienti soldi per permettersi di collezionare auto e moto. Vi raccontiamo gli esempi più clamorosi e qualche curiosità legata al mondo dei motori.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|