 |
Lelio |
utente #10372 - registrato il 26/05/2006 |
|
|
|
|
Lelio Padovani é nato e vive a Parma. Compositore, insegnante, arrangiatore, chitarrista, sono alcune delle sue attività musicali.
Ha iniziato a suonare in giovane età dedicandosi per un breve periodo al basso elettrico ed alla batteria, prima di scegliere definitivamente la chitarra elettrica. Il suo interesse per la registrazione lo ha portato a seguire il corso per Sound Engineer / Tecnico del Suono presso gli studi Fonoprint di Bologna con Maurizio Biancani; per approfondire lo studio dello strumento ha frequentato il National Guitar Workshop negli Stati Uniti, dove ha studiato con Harry Jacobson e Chris Amelar.
Nello stesso periodo alcuni suoi brani strumentali sono stati recensiti sul mensile chitarristico statunitense Guitar World da Mike Varney. Ha in seguito collaborato con le riviste chitarristiche Chitarre ed Axe ed ha fatto da interprete ad alcune clinic di noti artisti americani quali Adrian Belew, Steve Vai, Jennifer Batten, David Garibaldi, Rocco Prestia, Steve Morse, Paul Gilbert e altri ancora. Nel 1995 ha fatto parte dell’orchestra di 100 chitarre elettriche nella performance milanese dell’opera An Angel Moves Too Fast To See del compositore contemporaneo Rhys Chatham.
Il primo Cd strumentale Unknown EvolutioN è stato presentato con un breve concerto alla fiera degli strumenti musicali Disma nel 2002. Nel 2003 ha realizzato un Cd metal - progressive, A2A, con Alex Addis (batteria) e Luigi Melegari (tastiere), sul quale ha suonato il basso e la chitarra synth, oltre a curare la produzione.
E’ stato per anni un apprezzato insegnante di chitarra rock / metal e fusion presso diverse scuole musicali a livello nazionale (ha insegnato alla Lizard a Padova, all'Accademia di Musica Moderna a Modena e Piacenza, al Modern Music Institute a Reggio Emilia e Parma). Ha tenuto diversi seminari chitarristici ed ha lavorato in sala d’incisione come turnista ed arrangiatore in diverse produzioni.
L’album strumentale Chasing The Muse del 2007 ha ricevuto la segnalazione dalla giuria del Premio MEI / Toast 2007. Nel 2008 ha frequentato il corso di abilitazione all'insegnamento tenuto da Frank Gambale.
Ha poi scritto la colonna sonora del lungometraggio indipendente Il Solitario, un thriller presentato in anteprima al Courmayeur Noir In Festival nel 2008; uscito nel 2009 in diverse sale italiane e pubblicato in DVD per Cecchi Gori Home Video, il film stato nominato al prestigioso premio David di Donatello ed al Premio Ciak D'Oro 2010. La colonna sonora seguente è stata quella del lungometraggio thriller La Casa Nel Vento Dei Morti, vincitore del Remi Awards 2013 al Worldfest di Houston (USA). Questo film è uscito nel 2012 in tutta Italia nelle sale Cinecity, poi pubblicato in DVD.
Nel 2014 è finalista del prestigioso Rimusicazioni Film Festival di Bolzano, manifestazione dedicata alla composizione di commenti sonori a pellicole dell'epoca del muto.
Attualmente è fondatore e Direttore con Nicola Denti de L'Accademia-Centro Musicale Polivalente (www.accademiaparma.it), la struttura a Parma che unisce una scuola di musica, lo studio di registrazione Tartini5 e le sale prova; è membro del Support Team musicale di Trinity College London e ha curato la traduzione dall’inglese di diversi libri didattici musicali per gli editori italiani Volonté e Il Castello.
Il titolo del nuovo cd, Waves, si riferisce naturalmente alle onde sonore e elettromagnetiche, ma soprattutto all’esperimento c fatto nella title-track, dove si è cercato di creare una “onda elettrica” registrando diverse decine di chitarre, riaccordate e organizzate come in un’orchestra. Il risultato è particolarmente evidente sulla coda della title track.
Padovani è di nuovo finalista con la colonna sonora di un cortometraggio al Rimusicazioni Film Festival di Bolzano nel 2016.
Gran parte della sua discografia è disponibile su Bandcamp: https://leliopadovani.bandcamp.com/
Discografia:
Unknown EvolutioN, Album, 2002;
A2A, Ep, 2003;
The Big Picture, Album, 2005;
Chasing The Muse, Album, 2007;
Il Solitario, Colonna Sonora, 2008;
Mia Diletta, Colonna Sonora (cortometraggio), 2009;
Electronic, Album, 2010;
La Casa nel vento dei morti, Colonna Sonora, 2012;
Inverse Midas (cover strumentale pubblicata nella compilation "We're in all this together), 2014;
Le Combat De Boxe, Colonna Sonora (cortometraggio), 2014;
Waves, Album, 2016. |
|
Città: Parma Genere: Classica, Elettronica, Pop, Rock. Sono interessato a: Basso, Chitarra acustica, Chitarra elettrica. Sito Internet: https://www.leliopadovani.it https://soundcloud.com/lelio-padovani
|
|
|
|
|
Artisti preferiti |
|
Album preferiti |
|
+ Vedi altri
Loading...
|
|
+ Vedi altri
Loading...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attività
Rock in autostrada...? |
|
di Lelio | 01 agosto 2022 ore 20:01 da (People) |
|
Un commento
chitarristico a
un'esperienza
comune in questi
giorni
... |
|
Class action contro Fender https://www.guit... |
|
di Lelio | 12 luglio 2022 ore 19:46 da (People) |
|
Class action contro
Fender
... |
|
Un vero metronomo umano (Human Metronome!!!) |
|
di Lelio | 01 giugno 2022 ore 17:15 da (People) |
|
I rischi del
monitoraggio
in-ear.
Non tutti possono
permettersi un
metronomo
così...
Le casse vuote /
finte sulla
sinistra.
https://loudwire.com
/watch-polyphia-drum
mer-expertly-overcom
e-musicians-worst-ni
ghtmare-festival/... |
|
Nuovo Guitar Synth? (Non Roland/Boss) |
|
di Lelio | 27 maggio 2022 ore 21:47 da (People) |
|
... |
|
Test sulle casse / altoparlanti |
|
di Lelio | 26 maggio 2022 ore 01:37 da (People) |
|
Segnalo questo video
con una serie di
test sulla risonanza
degli altoparlanti
in varie condizioni
(da soli, montati su
pannelli, montati in
casse aperte,
montati in casse
chiuse, in varie
disposizioni, ecc.).
Interessante!
... |
|
Supergruppo e supercover |
|
di Lelio | 05 maggio 2022 ore 22:05 da (People) |
|
Segnalo questa cover
dei Police di un bel
gruppettino
... |
|
|
Gattini, metal e poliritmi |
|
di Lelio | 22 aprile 2022 ore 21:48 da (People) |
|
... |
|
Ultimo brano realizzato a distanza (speriamo...) |
|
di Lelio | 13 aprile 2022 ore 01:10 da (People) |
|
Brano realizzato nel
pieno rispetto della
vigente normativa
sul distanziamento
... |
|
Modifiche Telecaster per cambiare la vita (in meglio) |
|
di Lelio | 06 aprile 2022 ore 20:58 da (People) |
|
2 rapide modifiche
alla mia Tele:
Ho cambiato la
piastra dei
controlli mettendone
una con il selettore
in diagonale, e
più distante
dal controllo di
volume.
L'altra modifica
è il
coperchietto del
selettore che adesso
è
*avvitato*.
... |
|
Scala corta, scala lunga.... |
|
di Lelio | 29 marzo 2022 ore 15:14 da (People) |
|
... |
|
Armonici. Armonici? Armonici! |
|
di Lelio | 24 febbraio 2022 ore 21:13 da (People) |
|
Un brevissimo studio
sugli armonici
artificiali.
Telecaster, scheda
audio, cuffia e
vai.
... |
|
Un video inquietante |
|
di Lelio | 10 febbraio 2022 ore 01:48 da (People) |
|
... |
|
Per impressionare gli amici chitarristi con un accordo facile facile |
|
di Lelio | 09 febbraio 2022 ore 00:03 da (People) |
|
... |
|
Badilate di basi (il ritorno) |
|
di Lelio | 29 ottobre 2021 ore 22:45 da (People) |
|
Ho pubblicato
l'ultima di una
serie di basi nel
modo Misolidio per
passare suonando il
weekend lungo!
Buon ascolto e buone
suonate.
... |
|
Suonare Country è divertente |
|
di Lelio | 15 ottobre 2021 ore 21:56 da (People) |
|
In un attimo di
tempo libero ho
registrato questo
playthrough di un
mio vecchio video.
Buon divertimento:
sono benvenuti
commenti e
suggerimenti.
i... |
|
Chitarra Neo Soul |
|
di Lelio | 29 settembre 2021 ore 15:30 da (People) |
|
Segnalo questo libro
di Mark Lettieri
sulla chitarra Neo
Soul
https://www.fundamen
tal-changes.com/book
/neo-soul-guitar-boo
k/... |
|
Martedì in Mi Misolidio |
|
di Lelio | 28 settembre 2021 ore 13:14 da (People) |
|
Ecco una nuova base!
Buone suonate!
... |
|
Nuova badilata di basi... |
|
di Lelio | 15 luglio 2021 ore 01:36 da (People) |
|
La realizzazione di
queste basi continua
a essere un ottimo
esercizio di
creatività e
arrangiamento, per
cercare di non
ripetere sempre le
stesse cose. In
più cerco di
variare anche i
suoni (al momento
sto usando
principalmente
l'Amp Sim PT100
di Univers... |
|
Badilate di Backing Track |
|
di Lelio | 21 giugno 2021 ore 21:57 da (People) |
|
Nuove backing track,
stavolta per il modo
minore, o dorico.
Buone suonate!
Rimanete
sintonizzati per
altra musica.
... |
|
Chitarre come investimento (elettriche e acustiche) |
|
di Lelio | 01 giugno 2021 ore 22:39 da (People) |
|
... |
|
|
|