Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Class action contro Fender
https://www.guit...

di Lelio [user #10372] - pubblicato il 12 luglio 2022 ore 19:46
Class action contro Fender
 

Dello stesso autore
Buone Feste da Eric Johnson: la trascrizione
La vita dei gruppi americani (sconosciuti) in tour
Un altro video interessante o inquietante.....?
La canzone metallizzata
Rock in autostrada...?
Un vero metronomo umano (Human Metronome!!!)
Nuovo Guitar Synth? (Non Roland/Boss)
Test sulle casse / altoparlanti
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 13/07/2022 ore 14:10:19
Io ricordo invece prezzi piuttosto buoni proprio sul nuovo Fender, fra il 2013 e gli anni a seguire, oggetto di questa class action contro i prezzi sul nuovo della Fender dopo il 2013. 🤔🤔 E allora adesso che una Squier Indonesia l'ho trovata a 500€ senza manco la custodia, che dovremmo dire??
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 14/07/2022 ore 11:08:35
In parole povere è emerso che gli agenti Fender relativi al mercato UK avevano preso accordi con i rivenditori locali per fissare un prezzo minimo di vendita, creando una sorta di cartello. Ma la faccenda si limita ai confini britannici a quanto pare, mentre per il resto d'Europa non sono emersi accordi simili e la concorrenza ha fatto il suo corso naturale.
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 14/07/2022 ore 12:44:43
mi pareva strano.. secondo me oggigiorno in italia andrebbe fatta davvero perché i prezzi sul nuovo Fender sono senza senso (una Squier Indonesia supera la soglia psicologica dei 500 euro, mentre le Mexico "buone" toccano tranquillamente i mille, mi sembra assurdo)
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 16/07/2022 ore 09:22:26
Basta che poi non ci lamentiamo della sparizione dei negozi fisici, perché è evidente che chi può abbassare i prezzi sono i grandi retailer online e non i negozi più piccoli. Bene per il consumatore nel breve periodo perché ottiene prezzi più bassi oggi, poi se gradualmente sparisce tutta la concorrenza vedremo se le grandi catene continueranno a fare sconti…
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964