DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

maxventu
utente #4785 - registrato il 17/06/2004
Città: Milano
Genere: Blues, Jazz, Pop.
Sono interessato a: Altro, Basso, Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

TC contro EHX: tre digital delay a confronto
di maxventu | 28 ottobre 2018 ore 08:00
Il Flashback nelle versioni 1 e 2 di casa TC Electronic e il delay Electro Harmonix Canyon sono agguerriti concorrenti: ecco come scegliere quello perfetto.
Ennesimo tremolo per stratocaster ?
di maxventu | 24 settembre 2018 ore 10:00
Ciao a tutti, stamattina vagando su social mi sono imbattuto in un nuovo sito spagnolo che propone una propria versione del ponte tremolo per Stratocaster, magnificandone le virtù. Se qualcuno trova il sito cui mi riferisco, mi farebbe piacere un parere, perch&ea...
Il numero dei pickup influenza il suono?
di maxventu | 16 maggio 2017 ore 10:30
Una chitarra con un solo pickup suonerà in modo diverso rispetto a uno strumento identico, ma con uno o due pickup extra nel body? C'è chi sostiene di sì, anche se gli altri magneti sono scollegati dal circuito. A dirlo sono Eddie Van Halen e Allan Holdsworth, e c'è una spiegazione scientifica dietro.
Stratocaster Custom Shop di cartone, e suona anche!
di maxventu | 04 dicembre 2015 ore 13:00
Dei pazzi hanno fatto costruire al Fender Custom Shop una Stratocaster tutta di cartone, senza un grammo di legno. Contro ogni previsione, la chitarra si tiene insieme, suona ed è arrivata fin nello studio dei Linkin Park.
Carvin SH65
di maxventu | 14 maggio 2013 ore 11:00
Come un vero custom shop, Carvin permette di personalizzare i modelli in catalogo sotto quasi ogni aspetto. A differenza di un custom shop, i prezzi sono perfettamente in linea con le serie industriali della concorrenza ed è possibile acquistare direttamente dalla fabbrica nella comodità di casa propria.
Holdsworth al Blue Note
di maxventu | 23 aprile 2006 ore 03:03
maxventu scrive: Lo scorso giovedi 13 aprile, al Blue Note di Milano, ho avuto l’onore di assistere alla performance live in seconda serata di Allan Holdsworth. Per l'occasione, coadiuvato dai seguenti gregari (ovviamente da paura): alle tastiere, coautore e contitolare Alan Pasqua (quale cognome più a proposito!); Chad Wackerman alla batteria, e Jimmy Haslip al basso. Hanno suonato per un'ora circa, non molto, ma a sufficienza per formulare il mio giudizio sul Musicista in questione: inarrivabile. Il locale non era gremito, vuoi per la serata pre-pasquale, vuoi per il genere particolare dell'Artista, secondo molti "cerebrale" - è qualcosa che a tratti va oltre il semplice concetto di fusion, sconfinando in contaminazioni con la musica contemporanea. Purtroppo, la mia scarsa cultura musicale non mi permette di citare i titoli dei brani eseguiti; mi limiterò a dire che chi si aspettava un repertorio freddo è stato disatteso.
'Rit', un ragazzo di cinquant'anni
di maxventu | 15 luglio 2005 ore 09:58
maxventu scrive: L’altra sera, al Blue Note di Milano, ho avuto la fortuna di assistere alla doppia performance della All stars Band di Lee Ritenour soprannominato ‘Rit’. Secondo me è un nome di cui si parla troppo poco sulle pagine di Accordo. Questo musicista statunitense, sulla breccia dagli anni ’70, si è esibito per tre ore complessive, alternando momenti jazz a momenti acustici, ad altri dichiaratamente elettrici.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964