|
|
Registrazione plugin in tempo reale
di Merkava [user #12559] - pubblicato il 31 dicembre 2020 ore 07:30
|
|
Come si può avere un audio registrato di tutte le modifiche che facciamo in tempo reale a un plugin sul computer per condividerne l'effetto con altri? Ecco come procedere. |
Salve, vorrei registrare una demo su Amplitube di IK Multimedia. Uso Cubase Elements, e ho due tracce, microfono e looper. Quando vado a suonare i loop li registro e modifico i parametri del plugin (ampli, cabinet, pedali...) ma alla fine resta registrato su tutta la traccia solo l'ultimo set e non tutti i cambiamenti eseguiti. Perché?
Grazie per l'aiuto.

Risponde Pietro Paolo Falco: ciò accade perché la traccia che hai armato registra il segnale in ingresso, dry, mentre i plugin vengono aggiunti a valle, a registrazione compiuta.
Questo, da una parte, è proprio ciò che amiamo nelle DAW: la possibilità di modificare suoni e impostazioni anche dopo aver effettuato la registrazione.
Per intenderci, è come registrare un loop con la chitarra e poi posizionare degli effetti in coda dopo il looper: potremo azionarli e modificarli come vogliamo ma, quando torneremo a disattivarli, avremo il loop di nuovo pulito così come l’avevamo registrato. Se invece vogliamo che i nostri effetti siano registrati nel loop, occorre posizionare il looper a valle, per ultimo. Allo stesso modo, col computer dobbiamo fare in modo che la nostra registrazione avvenga a valle delle nostre operazioni effettuate in tempo reale sui plugin.
Per questo, occorre registrare l’audio di sistema, cioè l’ultimo stadio, quello che esce dal computer per raggiungere le tue casse. Per farlo ci sono diversi sistemi, via hardware o con il solo supporto dei software.
Per esempio, puoi creare un collegamento fisico che porti un’uscita della tua scheda audio a un suo ingresso. Dalla DAW potrai creare una nuova traccia che registra quell’input, così che il segnale rilevato sia esattamente quello che senti dalle tue casse, mentre lo senti.
Col software, la soluzione dipende dal sistema operativo che utilizzi e ti consiglio di fare una ricerca di conseguenza con le chiavi “registrare audio PC” o registrare audio di sistema”. Il meccanismo è semplice: un programma ti permetterà di vedere come fonte per la registrazione l’output della tua scheda audio, creando virtualmente quella connessione dell’esempio precedente. Buoni esperimenti! |
|
tecniche di registrazione |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro da leggere |
|
|
|
|
Gli annunci dei lettori |
|
|
 |
|
CHARVEL PRO-MOD DK24 |
|
|
 |
|
Blackstar HT-5R 5-Watt 1x12 Amplificatore chitarra elettrica |
|
|
 |
|
rastrelliera porta chitarre e basso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|