Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Noise Gate nel digitale, non me lo spiego...

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 08 giugno 2021 ore 16:40
Con tutte le possibilità che ha il digitale non riesco a spiegarmi per quale motivo nei multieffetto non siano presenti due blocchi separati per il rilevamento del suono e per l'effettivo gate.
Che poi non sarebbe altro che quello che succede nei pedalini di noise gate con il rend/return; come ad esempio il Boss NS2.
La funzione sarebbe estremamente ottimizzata.

Dello stesso autore
La versatilità del digitale e come usarla
Voglia di Floyd Rose Ho venduto la mia unic...
Alnico 2 pro vs Classic 57 Ciao a tutti, ho...
Nuove Fender, Squier, Charvel, Jackson, EVH ...
Le vostre canzoni
Dubbio wiring #3 (valori potenziometri)
Dubbio wiring #2
settings del mio preset preferito
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 08/06/2021 ore 20:16:42
non c'entra nulla: ma hai cambiato avatar?
ora non ti riconosco più.

ne riconosco 3 o 4 di utenti dagli avatar, ora mi fai fare casino...
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 08/06/2021 ore 22:03:45
Haha si mi aveva rotto, non volevo mandarvi in confusione :-)
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 08/06/2021 ore 20:32:42
Forse perché rischierebbe di far casino all'utente medio? Anche per alcuni harmonizer era cosi, poi l'han tolto o perché han migliorato il pitch detect sui distorti, o perché il setup era complicato...
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 09/06/2021 ore 07:47:50
Perché non avrebbe senso. In analogico la più grossa fonte di rumore è il distorsore/ampli, e genera rumore anche senza nulla in input, per quello si fa il detect prima e il Gate dopo, oppure direttamente tutto dopo. In digitale l'unica fonte di rumore è la chitarra, i modelli digitali, se implementati correttamente, con degli 0 in ingresso restituiscono degli 0. Prova veloce: plugin di ampli high gain su traccia senza segnali in ingresso --> zero output. Quindi la cosa più sensata è fare detect e Gate direttamente sulla chitarra, perché tanto se silenzi quella poi dopo il resto della catena è già silenziato di suo.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 09/06/2021 ore 08:52:20
Questo è assolutamente vero, infatti non capisco perché sui Mooer GE ad esempio, il NG sia di default dopo l'amplificatore, io lo sposto sempre.
Utilizzando alcuni modelli però, ad esempio il Big Muff su un ampli già distorto, mi sono trovato in una situazione simile all'analogico.
Secondo me sarebbe sensato (anche per non fare casino all'utente medio come diceva ventum) che mettessero il DETECT subito dopo la chitarra come blocco nascosto, dando la possibilità all'utente di spostare solo il GATE.
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 09/06/2021 ore 18:54:22
Mmmh quindi se non colleghi nulla e metti in catena un muff senti fruscio in uscita? È molto strano, con i plugin non mi è mai capitato di generare fruscio in assenza di input. Potrebbe darsi che la mooer mantiene collegato l'input anche senza jack collegati e quindi butta dentro al processing digitale il rumore analogico del connettore e dei cavi della sezione di input, che però dovrebbe essere estremamente basso, ma proprio tantissimo basso.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964