Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ecco il perchè la Gretsch G6120 G brand è da sempre la mia preferita.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 10 gennaio 2023 ore 12:35
Ecco il perchè la Gretsch G6120 G brand è da sempre la mia preferita.
Si ma deve essere quella pre-1955, cioè quella con la G impressa a fuoco come al bestiame, con il "Toro con le Corna" usato sia come logo alla paletta che come segnatasti, in più deve avere i 2 De Armond Dynasonic come pickups. Al di là del fatto che fu la chitarra realizzata nel 1954 per Chet Atkins, da qui l'appellativo "Country Gentlman" ed a cui fu poi modificata la forma della leva della Bigsby Vibrola. Dopo il 1955 fu dotata di 2 pickups Gretsch Filter-Tron Humbucker, c'è poi tutta una storia legata al brevetto di questi, poichè Il primo a ottenere il brevetto fu Ray Butts (nr. brevetto 2.892.371) e poi Seth Lover (nr. brevetto 2.896.491), però a Ray Butts non venne mai riconosciuto come colui che inventò e produsse il primo pick-up humbucker; in più alla paletta il logo fu sostituito con lo "Zoccolo per Cavalli" e i segnatasti diventarono delle stelle. Altro utilizzatore della G brand fu Duane Eddy che,quando la Guild realizzò 2 signature per lui, la DE 400 e la DE 500, le volle con i Dynasonic. Unica modifica fatta da un altro chitarrista suo estimatore, cioè Eddie Cochran, fu il cambio del pickup al manico con un P 90 Gibson, ritenuto da lui più potente (oggi la G6120 Eddie Cochran viene offerta a più di € 13 mila). Però nel mio modestissimo caso il tutto è dovuto ad una mia immaturità amorosa datata 1962-1963. Frequentavo l'Istituto per le Medie Classiche (quelle con il latino di Rosa-Rosae) e c'era una ragazza di un anno più piccola nella classe attigua nel corridoio, Mary, che voleva prendere l'autobus sempre e solo con me, per di più una fermata prima di quella del marciapiede dell'Istituto, forse per restare sola con me. Direbbe la buonanima di Fred Buscaglioe "Che cretino sono stato ... pensavo solo alla prossima partita di pallone all'Oratorio Salesiano e di lei:"uffa come scoccia questa!". Però mi accorgevo con il tempo che stava diventando una bella ragazza ed al mare (a Portici c'erano alcuni lidi e noi frequentavamo il REX) sulla piattaforma in comune con il Bagno Nuovo, c'era un Juke Boxe AMI. A lei piaceva da morire un brano di Duane Eddy, intitolato "Tammy", suonato proprio con la Gretsch ... poi la mia famiglia sii trasferii a Napoli. Solo la Gretsch m'è rimasta nel cuore, ma al massimo ho trovato una G6119 del 1960 ad € 4000 di un amico, cioè il mio dentista Lorenzo..





 

Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 10/01/2023 ore 15:03:12
Bellissimo racconto, ho apprezzato assai
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 10/01/2023 ore 20:10:46
Chissà perché spesso le nostre prime chitarre sono legate al ricordo di affascinanti fanciulle...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 22/01/2023 ore 11:43:06
Perchè ci siamo fatti vecchi e affiorano sia i ricordi che le scelte amorose errate ... io ne ho fatte molte compreso la prima infatuatura, la prima fidanzatina ed anche la prima moglie; quella giusta credo di averla trovata a 56 anni, lei ne aveva 32 all'epoca, però abitiamo in due città lontane, lei è di Messina, io di Napoli ma residente in provincia di Salerno, comunque son da 10 a 15 SMS al giorno, Isabella...my love da 16 anni, FBASS.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 22/01/2023 ore 15:12:18
È vero, stiamo invecchiando, ma se ancora ci emozioniamo rivivendo i nostri ricordi, allora non tutto è perduto
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964