Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

I 9 miei vecchietti...

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 19 marzo 2023 ore 11:45
I 9 miei vecchietti...
Anche se, volendo anticipare il mio motivo della mia ricerca, preferisco usare "vecchietti" perchè comunque il termine "Vintage" e tutte le speculazioni fatte in suo nome mi danno fastidio da sempre (il fenomeno in se fu una reazione al decadimento qualità degli strumenti più blasonati avvenuta ad inizio anni 80s). Questo almeno inizialmente, poi è diventato un vero e proprio "Business" con prezzi schizzati alle stelle per strumenti che solo nel decennio precedente erano considerati soltanto strumenti vecchi ed usati e nulla più. Alla luce dei guadagni che si stanno facendo in merito attualmente, io ne ho commesso almeno una decina di "cavolate"  vendendo a poche migliaia di lire strumenti che oggi valgono diverse migliaia di euro, però l'aspetto che più mi interessa è la immagine nostalgica di quegli anni di gioventù che essi destano in me, pertanto e solo a tale scopo li sto cercandoli e comperandoli, almeno ì quando non mi vengono chieste cifre assurde che non stanno né in cielo né in terra (premesso che gli strumenti debbano essere originali in tutte le loro parti, viti comprese, pertanto mentre per i bassi dopo oltre 40 anni li puoi ancora usare, le chitarre dopo una trentina d'anni, specialmente se hai cambiato i "rets" e le hai riverniciate, le puoi appendere tranquillmente al chiodo, per non parlare del molto deleterio fenomeno "Relic", chitarre nuove fatte diventare vintage a colpi di cinghiate e tela smeriglio o carta vetrata, con richieste di cifre assurde per l'acquisto, ne ho qualche caso... es. per una Fender Jazzmaster Fiesta Red Relic mi hanno chiesto € 3800). Quindi, rifacendomi ai signori ricercatori del "Vintage ad ogni costo" che affermano che l'ingresso di uno strumento in tale categoria è valido già allo scoccare del 30simo compleanno, anche il mio Music Man Ernie Ball modello Sterling fretless, datato 1993, sarebbe diventato tale, boh? Nell'annosa mia succitata ricerca, per quanto riguarda i soli bassi elettrici, fino ad oggi ne ho recuperato 9 di questi miei "vecchietti", di cui solo un paio comperati nuovi negli anni 70s e che quindi sono invecchiati con me (i 2 Fender, Precision 1972 e Jazz Bass 1974), mentre gli altri li ho recuperati comperandoli usati nei negozi di fiducia, nel corso specialmente degli anni 90s e primo decennio 2000s, salvo il caso più recente dei 2 bassi Framus, di cui io cercavo il modello Star Bass 5/149 che avevo posseduto nel 1968 ed invece mi son dovuto accontentare dei 2 solid body entrambi modello Strato Star Bass, il primo 5/156-2 del 1962 (lo stesso modello che usava il bassista dei Nomadi nel 1963) e il del De luxe 5/165-2 che era in datazione al laboratorio di riparazioni elettroniche dove operavo nel 1978/9. Mi mancano quindi il mio primo basso EKO 1100/MB/2, il basso Hofner solid Body modello 185, che fu il basso con cui debuttai in pubblico nel 1969, ed il mio compianto fedele compagno per 13 anni, Gibson EB0 del 1969, dato in permuta parziale nel 1983 per il G&L2000E, usato poi 1 volta sola dall'acquisto (a parziale compensazione ho comperato un Epiphone EB3):

I 9 miei vecchietti...

Dello stesso autore
La strana coppia del Fado Instrumental, con terzo incomodo !
Toh, guarda chi si rivede, Orpheum, ma a me sembrano avere la faccia da Wandrè ed altre da Meazzi -Welson!
Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda!
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima!
Le sostituzioni nostalgiche a basso costo...
21 marzo 1991, una grande perdita quel giorno...per noi bassisti!
I miei bassi Framus e tentativo di ritrovarne uno!
Strumenti blasonati e costosi che montano particolari delle loro produzioni "Made con gli Occhi a Mandorla".
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964