VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fender Suona: classici Thinline con legni italiani
Fender Suona: classici Thinline con legni italiani
di [user #116] - pubblicato il

Stratocaster, Telecaster e Jazz Bass ricevono una buca a effe e una cassa cava per un’edizione limitata che omaggia il fascino della liuteria classica, con timbri caldi e tecnologie originali.
Inedita per l’estate 2023, la serie di chitarre e bassi Fender Suona si rifà ai grandi artigiani del passato, ma non racchiude i classici strumenti vintage. Così come i liutai più celebri della storia ricercavano costantemente innovazione tecnica per le loro creazioni, il team Fender ha voluto sviluppare modelli dalle doti esclusive come elettroniche originali e tastiere compound dalle misure tutt’altro che scontate.

“Suona” è esattamente la parola italiana che sembra, e proprio dall’Italia arriva il legno che Fender avvolge in un caldo Violin Burst con paletta in tinta. Si tratta di un top in abete alpino italiano posato su un body in frassino vuoto all’interno, con buca a effe sul lato sinistro del corpo come da tradizione Thinline.
Se la Telecaster è lo strumento più familiare con questo genere di progettazione, stupirà scoprire che la collezione comprende anche una Stratocaster e un Jazz Bass.

Fender Suona: classici Thinline con legni italiani

Per ogni strumento, Fender ha progettato appositamente dei pickup inediti, pensati per valorizzare il tono caldo, armonico e articolato di uno strumento semiacustico. La risonanza è una priorità per la gamma Suona, che promette di filtrare la sensibilità Fender attraverso canoni del tutto originali, per suoni morbidi, dalla ricca componente acustica e con una suonabilità sopra le righe per il marchio.

Immancabile è la scala lunga per il manico in acero fiammato roasted. Il profilo Modern C si abbina a una tastiera in ebano con raggio compound da 7,25 a 9,5 pollici. La curvatura variabile è un concetto moderno, nella mente dei chitarristi, ma qui si muove tra due misure profondamente legate alla tradizione, promettendo un feel naturale che, al contempo, agevola ritmiche e accordi nelle prime posizioni e l’esecuzione di bending e fraseggi nei registri più acuti.
Il tutto si snoda attraverso 22 fret narrow tall - 20 per il Jazz Bass - con nessun segnatasto sul davanti, come a richiamare la tastiera cieca di uno strumento classico.

Fender Suona: classici Thinline con legni italiani

Per la Stratocaster, il set a tre single coil vede due Custom Shop ’69 per centro e manico abbinati a un Suona Strat al ponte. Il Tremolo è in stile vintage, con sei sellette ricurve e sei viti.

Fender Suona: classici Thinline con legni italiani

Per la Telecaster la scelta cade su un Custom Shop Twisted Tele al manico abbinato a un Suona Tele al ponte. Il ponte è fisso con tre sellette a intonazione compensata, di tipo barilotto in ottone.

Fender Suona: classici Thinline con legni italiani

Il basso del gruppo preferisce infine un set di due pickup Suona Jazz Bass e un ponte HiMass vintage a quattro sellette.
bassi elettrici chitarre semiacustiche fender jazz bass stratocaster suona telecaster
Link utili
Suona Stratocaster sul sito Fender
Suona Telecaster sul sito Fender
Suona Jazz Bass sul sito Fender
Mostra commenti     6
Altro da leggere
Jackson MM Juggernaut: nuove signature per Misha Mansoor
Telecaster e Stratocaster: Volontè pubblica il racconto "elettrico" di Dave Hunter
Player II Modified: Fender porta le modifiche più comuni direttamente in fabbrica
Red Dog, la Telecaster di Mike Campbell rinasce con la stessa anima "distrutta"
Fatta a Fullerton: costa il doppio ma vale molto meno
Lollar Super-Caster, con il nuovo set la Stratocaster si fa più grande
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964