Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Io, un vecchio bassista fenderiano, cercai in questi un'alternativa, ma...

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 14 agosto 2023 ore 09:49
Io, un vecchio bassista fenderiano, cercai in questi un'alternativa, ma...
Debbo ad onor del vero fare 2 premesse: la prima è che il basso che ho usato molto nei 13 anni di possesso, cioè dal 1970 al 1983, è stato invece un Gibson EB0 del 1969, dato in permuta parziale, più un Fender Precision e lire 700 mila per acquistare un G&L2000E nel giugno del 1983, usato poi una sola volta in pubblico; la seconda è che il primo basso Ibanez che vidi suonare da un bassista giovanissimo, agli inizi del 1970, al Mak π 100 dell'Istituto Magistrale frequentato dalla mia sorella minore, era un basso importato all'epoca dalla Burns (almeno così mi fu detto) con come nome del modello "Bison", e qui c'è lo zampino Burns che aveva un suo basso con lo stesso nome di modello, di forma vagamente SG con già le meccaniche posizionate 3+1, modello di basso poi che mi fu regalato, ma in condizioni pietosa, dal mio amico Antonio circa un trentennio dopo, mentre il mio primo basso Ibanez fu un Clone Les Paul Custom, avuto con uno scambio alla pari a fine anni 70's. Poi un giorno, recatomi al negozio di Salvatore Ceruti in Napoli, vi trovai dietro al bancone il mio amico Davide Giordano che mi consigliò un basso arrivato di recente, era un Ibanez RS924 che comperai ed ho poi usato molto. La disaffezione avvenne quando Alfredo, negoziante di mia fiducia subentrato al fratello Salvatore, mi chiamò a casa e disse di avere disponibile un'occasione unica a buon prezzo. Mi rifilò un basso Ibanez al TOP del catalogo, un Musician 940 fretless, che a me piacque molto sia come estetica che come liuteria, ma mi accorsi che come equalizzazione mi soddisfaceva solo se mettevo tutte le regolazioni a "Manetta" .. dopo un 3-4 mesi glielo riportai e mi feci dare in permuta un Fender Precision Fretless del 1978,usato. Non avevo intenzione di comperare più altri Ibanez ma un giorno un mio collega di Vallo della Lucania mi propose lo scambio alla pari tra un mio Riverhead rosso corallo, comperato sempre da Alfredo ma appartenuto al bassista di Peppino di Capri, con un suo Ibanez quasi nuovo, modello RB650. E' stato poi il basso che ho usato di più di tutti gli altri, vuoi per il suo suono, vuoi per la sua legerezza, poi mi affascinò quella sua paletta che finiva con la sua punta rivolta verso l'alto. Adesso ho una Ibanez chitarra AF85VLS, ma avevo queste:

Io, un vecchio bassista fenderiano, cercai in questi un'alternativa, ma...

Dello stesso autore
Io e la Fender Jaguar, la chitarra da surf music, anno 1962!
Leo Fender dal disegno simmetrico a quello asimmetrico-inclinato.
Quando a fine secondo quinquennio anni 70's cambiò la musica!
Quando vedo gli annunci di pedali in vendita non so cosa pensare, ma hanno ancora i piedi poggiati a terra?
Dopo la prima che non mi è piaciuta , le altre sono state invece una piacevole sorpresa ...
Le chitarre Fender dette alla napoletana "Pezzotte" e tentativi poco riusciti.
Io, un modesto musicista amatoriale ferrato in elettronica, sto riscuotendo invece consensi in ambito etnico...
Rimpianto per 2 cessioni, ma dello stesso modello di chitarra Fender.
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964