Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dopo la prima che non mi è piaciuta , le altre sono state invece una piacevole sorpresa ...

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 23 agosto 2023 ore 11:04
Dopo la prima che non mi è piaciuta , le altre sono state invece una piacevole sorpresa ...
Salvo il caso datato fine 1983 di una Telecaster Butterscotch Blonde, Made in Japan, marcata Fender ma che portava il logo più piccolo Squier sul riccio della paletta, ottima (ma mi fissai poi per una Tele Pasley Sunburst, sempre Made in Japan, priva del logo Squier, anno 1987, che pagai in parte dando la prima in permuta, mentre la seconda ancora la posseggo) l'impatto molto postumo avuto poi con una Squier Strato Bullet, Made in Cina, datami in permuta parziale dalla mia amica Maddalena a cui avevo dato però ben 2 mie Stratocaster assemblate (alla prima avevo montato un manico Warmoth che da solo costava molto di più della sua Squier, senza contare tutto il resto, pickups Texas Special in testa) fu molto deludente. Ma un giorno del 2010, passeggiando per il "Rettifilo" a Napoli (sarebbe più giusto dire "Corso Umberto I°) esposta nella vetrina del negozio di strumenti musicali "Quaglia", vidi una Squier Stratocaster palettona, della serie Standar, color Candy Apple Red e decisi di tornare a comperarmela. Però quando alcuni giorni dopo tornai, c'era al suo posto una Sunburst ... io dissi che volevo quella di prima al che il figlio mi rassicurò dicendomi "Vado a prendertela è in deposito, noi ogni tanto alterniamo gli strumenti esposti in vetrina", costo mitigato per lo spavento € 250 e suonava come quelle del primo periodo Fender CBS (aveva i magnetini veri in alnico ). Con mio sommo dispiacere la dovetti permutare alla pari con una Epphone SG400WC che mi compensava in parte la cessione della mia Gibson SG Standard With Bigsby Vibrola del 1973, però subito dopo comperai a pochi euro, usata, una Fender Stratocaster color Daphnae Blue, Made in Korea by Samick, anno 1989, unico anno in cui venivano marcate Fender e non Squier. Nel 2014, dopo numerosi tentativi d'acquisto di una baritona Danelectro, tramite Alfredo in soli 18 giorni ad € 450 riuscii a comperare un basso a 6 corde Squier VI, Made in Indonesia, riproduzione fedelissima del Fender VI seconda edizione 1963. Per un certo periodo (~9 anni) mi ero calmato però poi da Luca vidi esposta una Squier Jazzmaster Classic Vibe color Artic White ed il giorno prima della Befana 2023 fu mia. C'era ancora in me il rimpianto di aver dato via 2 Fender Jaguar dei primi anni CBS, una del 1966 che era Fiesta Red Custom con cui avevo suonato negli anni 70's ad un Veglione di Carnevale tenutosi sotto un tendone da circo a Villastellone, Torino, l'altra era una Sunburst del 1968 che una capotreno mia allieva, Tiziana, volle per forza dandomi in cambio una Godin LGXS ed una Ibanez acustica dreadnought, ma su mercatinomusicale ho trovato una Squier Jaguar Classic Vibe ad un prezzo onesto e venerdì 17 c.m. ho fatto il bonifico ed è stata già spedita. Per il momento debbo calmarmi, ho solo da completare una Strato Palettona di cui posseggo un manico nuovo di zecca, alcuni particolari dell'Hardware e mi è stato promesso il body.
Dopo la prima che non mi è piaciuta , le altre sono state invece una piacevole sorpresa ...
 

Dello stesso autore
Io e la Fender Jaguar, la chitarra da surf music, anno 1962!
Leo Fender dal disegno simmetrico a quello asimmetrico-inclinato.
Quando a fine secondo quinquennio anni 70's cambiò la musica!
Quando vedo gli annunci di pedali in vendita non so cosa pensare, ma hanno ancora i piedi poggiati a terra?
Le chitarre Fender dette alla napoletana "Pezzotte" e tentativi poco riusciti.
Io, un modesto musicista amatoriale ferrato in elettronica, sto riscuotendo invece consensi in ambito etnico...
Io, un vecchio bassista fenderiano, cercai in questi un'alternativa, ma...
Rimpianto per 2 cessioni, ma dello stesso modello di chitarra Fender.
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964