Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quando a fine secondo quinquennio anni 70's cambiò la musica!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 28 agosto 2023 ore 19:22
Quando a fine secondo quinquennio anni 70's cambiò la musica!
Non voglio essere ripetitivo ma fino al 1977 io avevo visto usare, comperandoli poi di persona, anche visto il doppio ruolo di bassista e inizialmente anche di chitarrista solista, però con i pochi mezzi economici che avevamo, principalmente distorsori. Il primo fu uno Steelphon, il secondo un VOX Booster (provate ad usarlo con una Stratocaster), poi ad un mercatino domenicale trovai il mio primo Tone Bender VOX, quello grigio metallizzato a forma di ferro da stiro. In seguito, ascoltando Jimi Hendrix, corremmo tutti a comperare il Wha-Wha VOX. Fino a quel 1967 conoscevamo solo l'echo Meazzi, poi passammo ai Binson Echorec 2,  ma si usava molto anche il vibrato, che Meazzi forniva anche a parte in uno scatolotto metallico con cavo dotato di connettore del tipo DIN, più il reverbero a molle, di solito presente in molti modelli di amplificatori, ma qualche Brand lo realizzava a parte, vedi Fender. L'unica evoluzione, almeno nel mio caso, fu un doppiatore d'ottave della Davoli, dalle dimensioni notevoli, mentre un mio amico pescò un simulatore di Leslie della Farfisa. Autunno 1977, il mio compianto amico, collega e tastierista, Michele Gallo, conosciuto a Villastellone (TO), ma lui era di Angri, mi disse se volevo accompagnarlo a dare un'occhiata al negozio di Merula, all'epoca situato nel centro di Bra. Li scoprimmo gli amplificatori Peavey, molte chitarre che non erano esposte in altri negozi, vedi Fender Starcaster, e dei nuovi pedali importati dagli Stati Uniti, gli Electro Harmonix, mai visti prima. Michele s'innammorò subito dello Small Stone, mentre a me piacque l'Electric Mistress, che ho ancora. Ci ritornamo ed io comperai prima un Big Muff π e poi anch'io lo Small Stone, erano tutti alimentati a batterie e ce l'ho ancora perfettamente funzionanti. Anno 1980, mio trasferimento al Copartimento di Napoli, cominciando a frequentare via San Sebastiano ed in particolare il negozio della buonanima di Salvatore Ceruti, dove trovai dietro il bancone il mio amico Davide Giordano. Ne ho fatte di compere in quel negozio, però li conobbi anche un tecnico, Enzo, che per sdebitarsi con me perchè l'avevo tolto d'impiccio dandogli un mio ampli stereo, mi diede un pedale EHX alimentato a rete, l'Echoflanger, a cui mancava un pettine triplo di contatti interessante longitudinallmente tutto il circuito, che io realizzai con 3 lamierini di rame. Poi comperai da Salvatore il De Luxe Electric Mistress e da Davide il mio copianto De Luxe Memory Man, che mi fu guastato da un collega che era pure ferrato in elettronica, a suo dire, anatema su di lui. Ora di pedalozzi ne ho 35, ma non li uso

Quando a fine secondo quinquennio anni 70's cambiò la musica!

Dello stesso autore
Io e la Fender Jaguar, la chitarra da surf music, anno 1962!
Leo Fender dal disegno simmetrico a quello asimmetrico-inclinato.
Quando vedo gli annunci di pedali in vendita non so cosa pensare, ma hanno ancora i piedi poggiati a terra?
Dopo la prima che non mi è piaciuta , le altre sono state invece una piacevole sorpresa ...
Le chitarre Fender dette alla napoletana "Pezzotte" e tentativi poco riusciti.
Io, un modesto musicista amatoriale ferrato in elettronica, sto riscuotendo invece consensi in ambito etnico...
Io, un vecchio bassista fenderiano, cercai in questi un'alternativa, ma...
Rimpianto per 2 cessioni, ma dello stesso modello di chitarra Fender.
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 29/08/2023 ore 14:36:43
posso farti una domanda? che senso ha pubblicare un nuovo post di pedali quando il giorno prima ne avevi pubblicato uno simile che aveva generato anche qualche risposta?? volendo c'era ancora molto da dire se avevi voglia di partecipare.
Così solo per sapere.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 29/08/2023 ore 14:46:09
Questo parla però dell'evoluzione avuta a fine anni 70's, mentre l'altro parlava dei pedali posseduti da me per pura collezionezione, senza spiegare il senso logico e l'approccio temporale, poi ognuno è libero di dire la sua... FBASS
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 29/08/2023 ore 16:08:06
Scusa ma al1000 esimo post non ti sei ancora accorto che facendo un post un giorno sì e uno no rischi ti stufare?
Il fatto che il 99,9% di quelli che posti non hanno nessun commento non ti fa venire in mente qualcosa?

Sono sempre dei pipponi lunghissimi e poi non vai mai a capo e alla vista sono dei blocchi di parole unici che non invogliano certo a leggerli.
Citi nomi a cognomi de i tuoi amici, dove li hai conosciuti compresa la provincia di dove erano originari.
Secondo te interessa a qualcuno?
Sono cose tue per te saranno importanti ma per gli altri zero.

Non si dice di non postare più niente ma ti garantisco che anche se salti qualche giorno nessuno si strappa i capelli.
Magari anche essere meno prolisso non guasterebbe.

Senza rancore, tanto probabilmente andrai avanti imperterrito, però al millesimo tuo post avevo voglia di scriverlo

.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 29/08/2023 ore 17:26:0
Si è vero, ti do ragione ma stando bloccato a casa per alcuni interventi chirurgici subiti ad entrambi i pedi, per sentirmi presente, forse un po' ho esagerato ... comunque credo che ognuno è libero di scrivere ciò che sente di voler trasmettere, si capisce se si tratta di cose corrette e non volgari, io rispetto tutto e tutti, pertanto non vedo,visto che la redazione me li passa, perchè dovrei dar conto a voi di quanto scrivo, al limite saltateli. Io non sto mai a giudicare voi altri bensì accetto volentieri i vostri consigli, ti saluto e farò tesoro dei tuoi suggerimenti, FBASS
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 29/08/2023 ore 17:58:23
visto che ho lanciato il sasso provo ad integrare il mio commento sopra inserendomi qui, penso di parlare anche per Pearly, non è che qui non si voglia discutere e commentare, anzi siamo qui apposta e cerchiamo un confronto proprio per aumentare le conoscenze nostre e di chi legge, il confronto però deve essere attivo.
Alimentare la sezione People di thread/articoli che non sono partecipati non porta a niente se non come dici tu al farti passare il tempo, ma penso che sarebbe più bello per te avere un confronto attivo con noi, che non elenchiamo sempre i nostri titoli, ma che comunque abbiamo (qui è pieno di ingegneri dottori) ed abbiamo anche esperienza, che magari non sarà come la tua, ma è diversa e potrebbe essere utile anche a te per colmare le tue eventuali curiosità.
Nel tuo Thread precedente ti ho risposto in merito a quel fuzz della Vox, penso di averti dato delle informazioni che se non tu, gran parte degli iscritti di Accordo non conosce, ma che adesso lo possono leggere.
Purtroppo la sezione People è fatta così (male) se tu posti 10 articoli uno dietro l'altro quelli precedenti al tuo vanno in seconda/terza pagina e quindi chi magari ha voglia di partecipare ad un Thread magari non lo vede neanche passare perchè apre Accordo una volta a settimana.
Se People fosse organizzato come un forum i thread attivi rimarrebbero in cima alla lista mentre quelli non commentati andrebbero in fondo, ecco perchè ritengo che sì è un tuo diritto postare, ma è poco educato inviare post uno dietro l'altro abbastanza simili e ripetitivi che non vengono magari neanche commentati ma che spostano indietro thread ancora attivi.
Poi ripeto siam qui per discutere di musica e sarebbe bello scambiarsi le proprie conoscenze, io ci ho provato nel tuo thread precedente.
Ciao e buon recupero!
Ale
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 29/08/2023 ore 18:07:30
Ragazzi, mi ci infilo anch'io che non lo sono più da un pezzo, ho fatto articoli su molti portali e file in PDFenormi, dispostissimo a darveli tutti, sono gratis, pensa che ho anche alcune bellissime donne ucraine e russe che me li chiedono, aggiornamenti compreso. Poi il mio forte è l'Astrofisica" dove sono conosciuto a livello europeo, . Ale sentiamoci tramite la mia email (ne ho 2, quella hotmail presente sul mio profilo e quest'altra : marescafrancesco0@gmail.com.) ho giusto revisionato e corretto un mio pdf che pubblicai in 5 puntate anche su musicoff.it intitolata "2 storie quasi parallele", io mi documento e non sparo cavolate gratuite, questo vale per tutti, ciao da FBASS
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 29/08/2023 ore 17:59:28
Una cosa vorrei precisare ai miei amici, si "Amici" perchè vi considero tutti come tali e degni del mio massimo rispetto, anche se spesso, a ragione premetto, mi criticate ... Io non scrivo solo su questo magnifico portale dal 2010 che trovo sempre interessante, e non solo di musica o strumenti musicali (per questi argomenti lo faccio anche su Linkedln e su facebook, qualche volta su twitter Home/X), ma essendo nella vita un ingegnere elettrico, ex Istruttore Nazionale FS SpA, astrofisico e studioso di religioni antiche ed archeologia ,scrivo un quantitavo enorme di articoli in questi campi ... tutti ben accetti e tutti "A Gratis", disponibilità per tutti, voi musicisti compreso, Mareca ingegnerFrancesco alias FBASS
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 29/08/2023 ore 21:50:30
Ci rinuncio....
Un abbraccio
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 07/09/2023 ore 12:42:47
ti ho scritto un messaggio
Rispondi
di Papone [user #64152]
commento del 30/08/2023 ore 12:17:5
Salve, mi sono registrato solo oggi anche se conosco e navigo il sito da tantissimi anni ormai. Vado controcorrente rispetto agli altri commenti, io vorrei dire che trovo i post di FBASS estremamente interessanti e sempre pieni di spunti e di storie di vita vissuta.

Ciò che percepisco sempre, leggendo i suoi post, è la PASSIONE verso la musica ed è per questo che li leggo sempre tutti molto volentieri. Purtroppo oggi tutto quello che supera tre righe di scritto viene considerato un pippone...

Scusate se mi sono permesso, ma avevo la necessità di esprimere il mio punto di vista.

Buona musica e buona lettura a tutti
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 31/08/2023 ore 20:27:10
salve leggo spesso fbass e credo non abbia un gran bisogno o necessità di risposte o dialoghi o confronti ma di esporre i suoi ricordi di storia amicizie e oggettistica chitarraia ad uso e consumo di chiunque ne goda la lettura
per essere più chiari ci sono post brevi e risolutori di problemi inerenti l'uso di strumenti
i suoi sono il cestone con dentro tutto dove chi vuole coglie e gusta ciò che più interessa
saluti
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 01/09/2023 ore 12:49:39
hai fatto centro
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964