Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scala corta! Ma quale?

di theoneknownasdaniel [user #39186] - pubblicato il 30 agosto 2023 ore 17:11
Ciao a tutti,
Dopo un'estate passata più sulle cinque che sulle sei corde (con parentesi di ukulele al mare) è tempo di ritornare alle amate sei corde.
Vorrei prendere una chitarra in condivisione con il mio primogenito, amante delle sonorità grunge e soprattutto neofita. E' più un regalo per lui che per me, ne ho fin troppe per me, ma di sicuro una strimpellata ogni tanto gliela darò. Per semplificargli la vita avevo pensato di indirizzarlo su una scala corta, dopo avergli fatto fare gavetta sulla classica quest'estate ed avergli fatto provare la mia Telecaster.
Il mio chitarrista in erba avrebbe selezionato, tra Jaguar, Mustang e Duo-Sonic, la Jaguar. 
Non mi dispiace la player (mi piace tantissimo in arancione, ma deve essere lui a scegliere), ma sono un po' in dubbio per il ponte, non avendo ben chiaro come effettuare il setup - magari con la chitarra sottomano sarà più facile.
Dalle clip di youtube, però, mi sento maggiormente in sintonia con la Duo-Sonic, estetica a parte (il fascino della Jaguar è innegabile) mi sembra in grado di regalare maggior sustain ed in generale un suono più pieno. Le proveremo tutte e tre di sicuro, Mustang player inclusa, per vedere con quale scatterà la scintilla.
Ci sono altre chitarre a scala corta con un suono distinto che non mi vengono in mente, tra i 500 e gli 800 €?
Grazie e buona Musica a tutti!

Dello stesso autore
Zoom G2x Four: prime impressioni
Voglia di synth! E voi?
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Zoom B3n? O altro?
Testa di basso
Un Dimension V per ricominciare
Taylor 326CE: la difficoltà di recensire
Grazie a tutti, ma...
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 30/08/2023 ore 20:51:47
Un poco più cara rispetto al tuo budget (Euro 900/950, ma poi magari trovi l'occasione) ci sarebbe la Epiphone Wilshire 150th Anniversary Collection vai al link Viene con pickups Gibson di serie e custodia rigida: è un'edizione limitata . La scala è giusto un pelino più lunga di quella della Jaguar, il manico ha il profilo slim taper, secondo me comodissimo, soprattutto poi per un neofita. Io ho avuto un periodo la Wilshire Pro (estetica simile, ma la mia aveva due humbuckers normali e non i mini-humbuckers): uno strumento molto valido con un suolo molto interessante, mi dispiace di averla venduta. Certo costa tanto per essere una Epiphone, ma i prezzi ormai sono questi e già i pickups USA e la custodia valgono secondo me la differenza con una Epi normale. Secondo me è uno strumento, non dico definitivo, ma certamente da tenere tranquillamente anche superata la fase del neofita.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 31/08/2023 ore 08:44:44
La Wildshire... e la Coronet! Adoro la forma della Coronet ed il suo pickup singolo... e la sua aura da chitarra "frusta".
Ne terremo sicuramente conto e magari ci mettiamo da subito alla ricerca, prima dell'acquisto voglio assolutamente che provi la chitarra, e lo vuole anche lui (meno male, qualcosa l'ha imparato dal papà).
TI ringrazio, la aggiungiamo alla lista e ci mettiamo alla ricerca!
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 30/08/2023 ore 21:00:43
Hai considerato una entry level Gibson usata? Il ragazzo avrebbe uno strumento di qualità paragonabile a quella dei modelli più costosi, seppur con meno fronzoli. Con quel budget, o poco più, qualcosa si potrebbe trovare. Inoltre al momento di rivenderla ci si riprende la cifra spesa
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 31/08/2023 ore 08:37:20
La mia prima idea è stata proprio di fargli provare a lungo la mia Tribute DC, che ha una scala leggermente corta ed è oggettivamente una chitarra con un gran bel suono, comoda da suonare, con accessibilità agli ultimi tasti davvero notevole.
Il fatto è che lui cerca un'estetica particolare, tra il punk ed il grunge, e poche Gibson ce l'hanno. Dovrei trovarne una in TV Yellow, allora forse potrebbe andargli bene.
Ti ringrazio per il consiglio, ci rimuginiamo sopra e cerchiamo qualcosa che possa fargli gola.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 31/08/2023 ore 06:59:44
La Mustang, la Jaguar e la Duo Sonic hanno tutte scala 24".
Potresti quindi considerare quasi tutto il mondo Gibson che ha scala 24,75".
Ti assicuro che non c'è molta differenza, soprattutto se la chitarra sarà principalmente suonata dal figlio.
Con il tuo budget, che non è basso, puoi orientarti su brands alternativi a Gibson, in grado di costruire chitarre eccellenti.
E potresti infine considerare la Prs McCarty, con scala 24,594" che si avvicinerebbe ancora di più alla scala corta Fender. Sono costose ma con un po' di pazienza si possono trovare buoni affare
vai al link
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 31/08/2023 ore 08:54:12
Anche questa è molto bella, grazie del suggerimento!
Fosse per me le terrei tutte in considerazione... proverò a proporgliela come alternativa, purtroppo gli piacciono i canoni estetici del grunge e la PRS è molto distante, tuttavia una prova su una SE non gliela nego, magari scatta la scintilla.
Grazie, non appena riusciremo ad organizzare il primo giro di prove terrò tutti aggiornati!
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 31/08/2023 ore 10:47:28
Trovo giusto l"approccio: vedere, documentarsi, chiedere in giro, ma soprattutto provare e non avere fretta, a meno che non scatti proprio la molla che ti fa dire che è proprio quella la chitarra che si vuole. È frequente che passata la prima infatuazione ci si renda conto che forse era meglio qualcos'altro.
In bocca al lupo al nuovo chitarrista!
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 31/08/2023 ore 11:13:57
Grazie!
Penso che farò un bel resoconto alla fine di questa storia, anche perché molti chiedono consigli sulla prima chitarra ed essere osservatore in prima persona di un chitarrista alle primissime armi può permettermi di osservare particolari interessanti e potenzialmente utili.
Dovrò fare molta attenzione anche a non impormi troppo, in fondo è la sua prima chitarra e non la dodicesima mia, i criteri per la scelta sono molto diversi, molto soggettivi... vedrò e riporterò!
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 31/08/2023 ore 11:55:52
Giustissimo. Puoi e devi limitarti a dare il tuo parere, ma la scelta, giusta o sbagliata che sia, deve essere di tuo figlio. Facci sapere
Rispondi
di TV_Eye [user #8844]
commento del 31/08/2023 ore 13:39:05
E prendere in considerazione una Danelectro?
Se hai già a casa Fender e Gibson amplieresti il ventaglio sonoro e, nonostante la cheapness generale, la suonabilità e la comodità del manico sono al top.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 31/08/2023 ore 19:31:39
Non ho mai provato una Danelectro, ne ho viste da vicino e non mi sembravano proprio il massimo comfort ma forse il chitarrista in erba che ce l'aveva non aveva mai dato uno sguardo al setup. Dove intendo andare a provare le Fender dovrebbero avere anche le Danelectro, magari riusciamo in una volta sola a provarle entrambe, anche se l'unica a scala corta è la 66T.
Grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964