SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Harley Benton presenta i nuovi bassi BZ-1000 II NT
Harley Benton presenta i nuovi bassi BZ-1000 II NT
di [user #116] - pubblicato il

Gli shape più moderni di bassi 4 e 5 corde di Harley Benton hanno convinto anche la pletora di artisti più esigente, grazie al competitivo rapporto qualità/prezzo che caratterizza il brand in ogni sua serie e alla ricercatezza nelle finiture. Oggi, il marchio di casa Thomann ha introdotto una nuova linea, evoluzione diretta dei modelli già di successo BZ-1000 NT.

La serie BZ-1000 II NT vede l'introduzione di feature ulteriori, sulla falsariga delle funzionalità innovative che hanno spinto i consumatori ad apprezzare anche la sua iterazione precedente. Attualmente, la linea BZ-1000 II NT è composta da due modelli, uno più tradizionale – ma dal design sempre moderno – a quattro corde e un modello sette corde tanto aggressivo nell’aspetto quanto versatile nei suoni. Di sicuro, entrambi i modelli si rivolgono a un target di musicisti ben definito, con il loro appeal avanguardistico e una spiccata propensione verso orizzonti sonori sperimentali.

Harley Benton presenta i nuovi bassi BZ-1000 II NT

Harley Benton BZ-1000 II NT: il dettaglio sui bassi al lancio
Sia il BZ-4000 II NT a quattro corde, che il BZ-7000 II NT a sette, presentano una costruzione neck-through-body, con manico in acero canadese e nyato e una tastiera in ebano dotata di 24 tasti medium jumbo. Il body, invece, è in mogano e frassino, con impiallacciatura in acero tripla A. Dalle prime immagini, è possibile comprendere subito il design ergonomico e l’estetica moderna che caratterizzano la serie. Entrambi i modelli presentano, poi, pickup Tesla soapbar e un equalizzatore attivo a tre bande, con cui poter spaziare in un range molto esteso di sonorità.

Ambo i modelli sono già disponibili per il preordine su Thomann, rappresentando una novità attesa in catalogo, con una linea che andrà presumibilmente ad arricchirsi con strumenti dalla vocazione simile adatti a un range ancor più vasto di musicisti. La serie BZ di Harley Benton, del resto, è stata un best seller sin dal lancio e, questa evoluzione, propone una formula simile, ma rivista allo scopo di offrire maggiore versatilità e performance ottimizzate senza rinunciare all’accessibilità del marchio Thomann.
basso harley benton thomann
Link utili
Harley Benton BZ-4000 II NT
Harley Benton BZ-7000 II NT
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Music Man StingRay: la storia del basso ideato da Leo Fender
Harley Benton: nuovi bassi acustici per la linea travel
Harley Benton: nuovi bassi BZ-1000 II NT 5 e 6 corde
Esplora il contrabbasso slap con Stefano “Tex” Tessadri a SHG 2023
Harley Benton: nuovi amplificatori valvolari e Cab Celestion
Le migliori T-Style per fascia di prezzo
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964