Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Line6 vs Headrush

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 20 novembre 2023 ore 13:07
Buongiorno accordiani,
dopo aver venduto tutta la mia attrezzatura analogica, compresa di pedalini e amplificatore, ho deciso di passare al digitale. Scartata l'ipotesi del Neural DSP Quad Cortex che è decisamente fuori budget, ho pensato ad una di queste due macchine:

- Headrush Core
- Line6 Helix Stomp XL

Ho valutato anche altre opzioni, tra cui Boss GT-1000 core e Mooer GE300 Lite, ma dai video di YouTube non mi hanno convinto a pieno, sia per suoni che per gestione generale. So che uscirà a breve anche l'Hotone Ampero 2 stage, ma spendere 710 euro per un Ampero non è che mi garbi molto.
Per cui sono arrivato alla stretta finale tra le due macchine compatte di Line6 ed Headrush (le ammiraglie Helix e Prime le ho scartate a prescindere per budget e comodità/peso).
Secondo voi, quale delle prevale sull'altra? Io propenderei per la Core in quanto ha una facilità di utilizzo decisamente migliore rispetto alla Stomp XL, ma mi frena il fatto che Headrush negli ultimi anni abbia fatto uscire svariati modelli per poi non aggiornarne più il software.
Pareri? Grazie!

Dello stesso autore
Neural Quad Cortex
Distorsore
Delay vs switcher
Analogico vs Digitale...ci risiamo!
Info per passaggio a digitale
Booster + Compressore
Scelta looper
Cambio delay
Loggati per commentare

di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 20/11/2023 ore 13:39:3
io la Boss non la scarterei solo per qualche video su Youtube. Se hai la possibilità di recarti per una prova in qualche store fisico "dagli una possibilità" e scusa il gioco di parole.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 20/11/2023 ore 14:27:13
Ciao, hai ragione ma la vedo molto immediata a livello di gestione e comunque rimane un po' ingombrante (non mi serve il pedale volume).
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 20/11/2023 ore 14:24:12
Ho avuto la Stomp e mi ci sono sempre trovato molto molto bene, ovviamente ti consiglio Helix! :)
E' uscito da pochissimo anche l'aggiornamento 3.70, questa cosa che aggiornano sempre e aggiorneranno a lungo è sicuramente un plus non indifferente.

Non ho mai avuto/provato la Headrush ma suonerà sicuramente bene anche lei.

Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 20/11/2023 ore 14:29:33
Ciao, si Line6 è molto attenta agli aggiornamenti e, nonostante Helix sia ormai nata nel 2015, comunque continua ad essere un prodotto molto utilizzato (anche da professionisti). Essendo si chitarrista che cantante e, venendo dall'analogico, l'unica mia paura è la gestione dei suoni non proprio immediatissima.
Ma come dici, gli aggiornamenti a lungo termine sono un'ottima cosa: a livello di suoni, Line6 ha fatto passi da gigante (un po' come tutto il mondo del digitale, ormai).
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 20/11/2023 ore 14:57:04
Per ovviare ai pochi switch della mia Stomp avevo preso anche il Dual Footswitch della Ampero.
Se prendi la Stomp XL però non dovresti avere problemi.
Io avevo la Stomp alla fine della mia pedaliera analogica, alla fine la usavo poco e per le mie esigenze aveva troppa roba che alla fine mi distraeva...l'ho venduta e ho preso un Iridium.

Usata da sola invece è veramente una bellissima macchina che ti da tantissime opportunità! :)
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 20/11/2023 ore 15:09:41
Sto sicuramente valutando la HX Stomp XL, vediamo se alla fine vincerà la maggiore facilità di utilizzo della Core o l'affidabilità della Stomp XL :)
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/11/2023 ore 14:26:4
Posso dirti della mia esperienza negativa con Headrush: ho avuto modo di provare per un po' di tempo la Gigboard, ma non sono riuscito a tirar fuori un suono che mi piacesse. Magari anche per limiti miei. Lo schermo touch invece è sicuramente un plus per facilità d'uso.

Non voglio comunque smorzare l'entusiasmo, può essere che la Core suoni mille volte meglio e che tu sia più bravo di me a creare dei suoni da una macchina Headrush.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 20/11/2023 ore 14:32:35
Ciao, mi sa che avevo letto da qualche parte un tuo commento a riguardo: beh, io ti dirò che a tutt'oggi mi chiedo "ma davvero vuoi passare al digitale?" perché comunque i suoni che utilizzo sono davvero pochi. Solo che nella band è entrato un chitarrista che ha il Quad Cortex e vedo che lo maneggia molto facilmente, se gli serve un suono ce l'ha subito. Per me è fuori budget, essendo anche cantante sto proprio cercando una roba immediata e di facile utilizzo.
Sono soltanto in dubbio per gli aggiornamenti: non vorrei che in un paio d'anni la Core facesse la fine della Gigboard e della Pedalboard (anche questa, come suoni, rimane molto fedele all'analogico).
Il punto è che, a mio avviso, c'è davvero troppa roba in giro sia sul digitale che sull'analogico e molto spesso ci si perde in ricerche infinite: la mia, per esempio, dura da settembre...ed ancora non ho trovato niente che mi faccia dire "wow, adesso ti prendo ad occhi chiusi", anzi questa frase l'ho detta per la Gibson Les Paul Junior che sto per acquistare.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 20/11/2023 ore 17:22:32
A otto anni dall'uscita pochi giorni fa Line6 ha aggiornato perl' ennesima volta la piattaforma Helix con 10 amplificatori nuovi dei quali alcuni non sono copie di amplificatori reali ma creazioni loro.
Alcuni effetti come la simualzione del Nobel ocr1 e un feedbacker simile al Freqout di digitech. revebero non lineare e poi alcune IR di casse ecc.
Sono molto presenti sui social e puoi riuscire a parlare direttamente con i tecnici e con il loro capo (in inglese ovviamente)....nessuno fa questo.
Io ho Helix floor da 8 anni.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 20/11/2023 ore 19:45:28
Tu quindi mi consigli di prendere la HX Stomp XL?
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/11/2023 ore 13:12:5
tu devi scegliere io ti ho solo messo a conoscenza di come si comporta Line6 che da un po' di anni è stata comprata da Yamaha.

questo è un mio vecchio commento
La storia dell'headrush.
C'era una volta una società chiamata digidesign che era famosa per il suo software Protools.
Crearono un software chiamato eleven dal software crearono una versione hardware chiamato eleven rack che non ha avuto il sucesso sperato.
La società che fa Protools ora si chiama Avid ed è nata una società chiamata Eleven che ha rifatto la macchina eleven rack facendolo diventare una pedaliera con touch screen chiamata headrush.
Ora la società si chiama Inmusic
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 21/11/2023 ore 13:20:46
Praticamente come se fosse inaffidabile...
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/11/2023 ore 14:03:44
io ti do notizie non do giudizi
Ad esempio io prima avevo la BOSS GT001 la versione desktop della GT100
Roland Boss non avrai mai un relazione con loro e rarissimamente fa upgrade
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964