E' vero, ci sono i credits per dare a Cesare quel che è di Cesare, ma ora che quest'avventura di 10 mesi è alla fine e il CD "Still Rocking" uscirà a Settembre, mi piace cogliere l'occasione per ringraziare qui chi ha collaborato con passione alla realizzazione di questo progetto.
Lo Studio di Lele Melotti è fantastico. Non per niente Celentano, Mina, Ramazzotti e tanti altri hanno registrato qui parecchi lavori. Un ingegnere del suono come Carlo Miori è merce rarissima: estrema competenza tecnica e orecchio finissimo. Ho avuto poi il privilegio di avere Lele - uno dei pochi maestri italiani indiscussi - alla batteria e percussioni. Vederlo in azione è un'esperienza elettrizzante, come ben sanno gli allievi che affollano i suoi corsi. Lui oramai tourneè non ne fa più (a parte quelle con Renato Zero) e dedica il suo tempo libero a migliorare le dotazioni del suo studio (in Brianza) a un passo da casa sua. Proprio in questo studio ho inciso il 98% delle basi, con l'aiuto delle chitarre di Giorgio Cocilovo (di cui parlerò più avanti) e del basso di Lorenzo Poli (persona splendida, grandissimo professionista - ha suonato anche con Vasco - ma umile: un grande). Nella pausa pranzo si andava in trattoria a parlare (e sparlare) di questo o quell'artista del nostro panorama musicale.
La mia voce è stata registrata al Lova Studio di Milano, dove ho trovato uno staff competente ed entusiasta (Max e Giorgio) e un fonico strepitoso, Fabio Gargiulo, fra l'altro anche collezionista di chitarre vintage. Fabio, grazie della pazienza e della professionalità. Al Lova ho registrato anche un'armonizzazione (o se preferite controcanto o doppia voce) della bravissima, grintosa Vera Quarleri (in bocca al lupo per la tua estate in Sardegna) e l'armonica di Giampaolo Galasso (y viva Mexico) e poi mi sono trasferito allo studio Il Cortile per il mix.
Qui il mitico Massimo Caso - ingegnere del suono, chitarrista, ex componente dei Santo California, produttore ecc.ecc.ecc. è riuscito a sbalordirmi. Ha migliorato, potenziato, trasformato i suoni rendendo "Still Rocking" un CD omogeneo, scintillante, internazionale. Ora suona davvero "da paura" come se fosse stato mixato da Bob Clearmountain. Massimo è un vero mago, e ha una sensibilità musicale incredibile. Spesso (quasi sempre) anticipava i miei pensieri! Risentendo i pre-mix prima del suo intervento mi ero appuntato una cinquantina di "migliorie": Massimo le apportava una per una senza neppure che gliele dicessi. Questa è vera sintonia, vera condivisione del rock.
Oltre all'appassionato supporto di mia mamma Elena, alla straordinaria bravura del fotografo Fabio Meazzi del Velvet Studio di Milano ( colui che riesce a darmi un aspetto da rockstar anche quando sono 15kg. oltre il peso forma) e alla fantasia dell'art director Cristina Grazioli (auguri con tutto il cuore di una dolcissima maternità) last but not least devo abbracciare il grandissimo Giorgio Cocilovo, musicista di formidabile levatura, fra i migliori chitarristi italiani in assoluto, che ha seguito e arrangiato il progetto con autentica passione, come se il CD fosse suo. La sua direzione musicale è stata impagabile ma è la sua amicizia ad onorarmi.
A settembre, quando Still Rocking uscirà (e sarà acquistabile anche su Internet) mi piacerebbe che Alberto Biraghi, fondatore di Accordo ed ideatore e organizzatore di Second Hand (oltre che esperto di chitarre n°1 al mondo) lo recensisse su questo sito anche perchè sarà il primo a riceverlo.
Una volta tanto non ho paura di deludere le aspettative. Ogni volta che lo ascolto mi dà buone vibrazioni. Buone vacanze,
Dave